L’ingresso di Aib insurance broker nell’associazione Alis segna una nuova tappa significativa per la sicurezza e la gestione dei rischi nel settore logistico italiano. La collaborazione coinvolge un operatore con consolidata esperienza nella consulenza assicurativa, mirata a proteggere sia le imprese sia i privati. Il legame nasce dalla condivisione di valori importanti come la centralità della persona e l’attenzione a soluzioni personalizzate per le esigenze operative delle aziende associate ad Alis.
il valore di aib insurance broker nel mercato assicurativo
Aib insurance broker opera da anni nel mercato nazionale e internazionale con un approccio mirato a selezionare polizze in grado di bilanciare qualità e costi. Si occupa di valutare i rischi in maniera approfondita, indicando il corretto grado di autocopertura e scegliendo i partner assicurativi più affidabili per trasferire le esposizioni economiche. Il suo lavoro non si limita alla sottoscrizione delle polizze, ma comprende anche la revisione periodica dei contratti e il supporto nella gestione dei sinistri, con un’attenzione particolare al recupero dei danni subiti dai clienti.
Consulenza e resilienza finanziaria
Questa veste consulenziale permette a Aib di offrire un servizio completo e dedicato, volto a consolidare la resilienza finanziaria delle imprese e dare supporto in situazioni di crisi. L’esperienza consolidata e la conoscenza approfondita di prodotti assicurativi specifici del mercato garantiscono una tutela mirata, che si riflette in maggiore stabilità per gli operatori coinvolti nel settore logistico.
Leggi anche:
Insieme per un sistema logistico più sicuro e integrato
L’adesione di Aib a Alis è stata ufficializzata dal presidente di quest’ultima, Guido Grimaldi, che ha sottolineato come questa collaborazione offra un valore aggiunto a tutto il network associativo, che conta più di 2400 imprese. L’obiettivo è rafforzare l’efficacia delle soluzioni assicurative, con particolare attenzione a quelle su misura per le necessità quotidiane delle realtà imprenditoriali coinvolte nella logistica e nell’intermodalità.
Una strategia per la sicurezza
La strategia di Alis punta a costruire un sistema integrato, dove la sicurezza diventa centrale nella gestione operativa. Il contributo di Aib appare, in questo contesto, cruciale per elevare gli standard di tutela. L’associazione mira a diffondere buone pratiche nella gestione del rischio e ad implementare modelli di protezione che tengano conto delle sfide legate a un settore in continua evoluzione.
le parole di rosario di piazza sulla partnership con alis
Rosario Di Piazza, presidente di Aib s.r.l., ha espresso soddisfazione per l’ingresso nell’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, una realtà riconosciuta sul piano nazionale e internazionale. Ha sottolineato l’allineamento di valori tra le due realtà, in particolare sul fronte dell’attenzione alla sostenibilità, alle persone e all’innovazione.
Di Piazza ha inoltre evidenziato che la collaborazione mira a dare una risposta concreta alle nuove sfide globali che coinvolgono la logistica e il settore assicurativo. La partnership è vista come un’opportunità per rafforzare la sicurezza e la resilienza delle imprese, fornendo una base più solida per affrontare rischi e imprevisti.
Un passaggio del suo intervento ha inoltre citato Aristotele per richiamare la centralità della correttezza nelle azioni quotidiane, elemento che secondo Di Piazza costituisce la vera base dell’eccellenza professionale. La dichiarazione rappresenta un messaggio chiaro sull’impegno di Aib verso la qualità e la responsabilità nei servizi offerti alle aziende associate ad Alis.