Un alloggio Ater situato in via Betti a civitavecchia è stato liberato questa mattina dopo essere stato occupato senza autorizzazione. L’intervento è avvenuto grazie alla collaborazione tra l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale e la polizia locale, nell’ambito delle iniziative volte a ripristinare l’uso legittimo del patrimonio pubblico.
Le dichiarazioni del commissario straordinario massimiliano fasoli
Il commissario straordinario dell’Ater comprensoriale di civitavecchia, massimiliano fasoli, ha commentato l’intervento sottolineando la volontà di ristabilire il rispetto delle regole nell’assegnazione degli immobili pubblici. Fasoli ha evidenziato come si lavori con fermezza ma anche con attenzione verso chi attende senza scorciatoie il diritto a una casa.
Ha ribadito l’importanza della collaborazione con le forze di polizia locale, guidate dal comandante ivano berti, per sostenere azioni che restituiscono ordine e dignità alla gestione degli appartamenti Ater. L’obiettivo dichiarato resta quello di tutelare gli inquilini assegnatari regolari, contrastando le occupazioni abusive che minano la gestione trasparente del patrimonio pubblico.
Leggi anche:
Operazione di sgombero dell’alloggio a civitavecchia
L’immobile oggetto dell’intervento risultava modificato rispetto alle condizioni originali. La porta blindata era stata rimossa e la serratura della porta interna in legno era stata sostituita, un’azione che ha richiesto l’intervento immediato di un fabbro per accedere con modalità coattive all’appartamento. La rimozione forzata degli elementi di sicurezza evidenzia una situazione di occupazione irregolare che ha richiesto un’azione decisa da parte dell’Ater e delle forze dell’ordine.
Questo sgombero si inserisce nelle attività di controllo messe in campo dall’Ater nel corso dell’ultimo anno, volte a eliminare le occupazioni abusive e a tutelare chi attende regolarmente la propria assegnazione. La libertà dell’alloggio consentirà di assegnarlo alla persona indicata dalla graduatoria, dopo averlo reso di nuovo agibile.
Le strategie dell’ater per contrastare l’abusivismo e le morosità
L’Ater ha pianificato un’intensificazione dei controlli nell’intero territorio compreso nel comprensorio di civitavecchia. Oltre a verificare periodicamente le condizioni di occupazione degli immobili, si stanno rivedendo minuziosamente i redditi dichiarati dai beneficiari.
Questa attività mira a garantire che gli alloggi vengano destinati esclusivamente a chi ha diritto, contribuendo a ridurre fenomeni di irregolarità e usi impropri. Nei prossimi mesi è prevista una campagna che riguarderà anche la morosità, con azioni mirate per recuperare i canoni non versati che compromettono la sostenibilità economica della gestione degli immobili popolari.
Con questa linea operativa l’Ater si propone di restituire trasparenza e controllo all’assegnazione e alla gestione, assicurando condizioni più giuste per le famiglie in regola e tutelando l’intero patrimonio pubblico da usi abusivi.