L’ex cinema roma di vicenza pronto a rinascere con un progetto polifunzionale entro dicembre

L’ex cinema roma di vicenza pronto a rinascere con un progetto polifunzionale entro dicembre

L’ex cinema Roma di Vicenza sarà trasformato in uno spazio multifunzionale con quattro sale, bar e ristorante, per rilanciare il centro storico e aprire entro dicembre 2025 nuove opportunità culturali e sociali.
Le28099Ex Cinema Roma Di Vicenza Pr
L’ex cinema Roma di Vicenza sarà trasformato in uno spazio multifunzionale con sale cinema, bar e ristorante, per rilanciare il centro storico e offrire nuove occasioni di socialità entro dicembre 2025. - Gaeta.it

L’ex cinema Roma, un luogo chiuso dal 2022 e da tempo uno dei vuoti più evidenti nel centro storico di Vicenza, si appresta a cambiare volto. Il teatro della vecchia sala di proiezione sarà trasformato in uno spazio multifunzionale, che punta a rivitalizzare l’area e a offrire ai cittadini nuove occasioni di aggregazione. Il progetto, finanziato da investitori privati con un contributo compreso tra i tre e i 3,5 milioni di euro, prende forma con l’obiettivo di aprire entro metà dicembre 2025.

Un progetto che trasforma l’ex cinema in spazio multifunzionale

La struttura dell’ex cinema Roma diventerà un luogo che va ben oltre la semplice proiezione di film. Sono previste quattro sale, ognuna con una capienza ridotta a circa la metà rispetto a prima, e una piccola sala privata con 20 posti, pensata per eventi più riservati. Il nuovo disegno manterrà l’anima culturale che ha sempre contraddistinto lo spazio, ma allo stesso tempo amplierà la sua offerta includendo un bar e un ristorante. Quest’ultimo sarà caratterizzato da una disposizione a gradoni, richiamando l’aspetto tipico delle sale cinematografiche, pur offrendo un ambiente adatto per altri tipi di attività e intrattenimento.

La volontà di creare uno spazio vivibile per tutta la giornata

L’idea alla base dell’intervento è di trasformare l’ex cinema in uno spazio animato e frequentabile per gran parte della giornata. Non più solo luogo dedicato a proiezioni temporanee, ma anche punto di ritrovo per le persone di Vicenza che cercano un ambiente dove mangiare, bere, e godersi spettacoli monotematici come cortometraggi o partite di calcio trasmesse su un maxi schermo. Questa formula promuove una continuità nelle attività e un utilizzo più esteso rispetto al passato, rendendo “Spazio Roma” – nome ancora non del tutto confermato – “un luogo vivo e riconosciuto all’interno del tessuto urbano.”

I lavori già avviati e la tabella di marcia verso l’apertura

Il cantiere è attivo ormai da qualche tempo: gli operai hanno già rimosso le vecchie poltroncine e stanno per cominciare le demolizioni necessarie a riconfigurare gli interni. Si tratta di una fase cruciale per garantire che lo spazio risponda alle nuove esigenze del progetto. L’impegno dei privati è chiaro: vogliono consegnare una struttura completamente rinnovata entro il 15 dicembre 2025. Il rispetto di questa scadenza risulta determinante, sia per rilanciare quest’area del centro storico, sia per aprire nuove opportunità di socialità e cultura, che a Vicenza mancano dopo la chiusura dell’ex cinema Roma.

Uno spazio ibrido nel cuore della città

Lo spazio, una volta attivo, sarà uno dei pochi esempi di rilancio di strutture ex cinematografiche nel cuore della città, con un modello che coniuga cinema, ristorazione e momenti di incontro. Restano da definire alcuni dettagli, come il nome ufficiale da dare alla realtà, ma la strada verso una nuova vita è ormai tracciata.

Change privacy settings
×