L’estate porta una lieve crescita agli incassi dei cinema negli stati uniti e canada, ma restano lontani dal 2019

L’estate porta una lieve crescita agli incassi dei cinema negli stati uniti e canada, ma restano lontani dal 2019

Gli incassi del weekend nei cinema di Stati Uniti e Canada crescono del 13%, trainati da Thunderbolts dei Marvel Studios, mentre I peccatori e il film Minecraft mantengono risultati solidi al botteghino.
Le28099Estate Porta Una Lieve Cresc Le28099Estate Porta Una Lieve Cresc
Il weekend al botteghino in Nord America registra un +13% rispetto all’anno scorso grazie a “Thunderbolts” dei Marvel Studios, mentre “I Peccatori” e il film di Minecraft continuano a dominare. Incassi ancora sotto i livelli pre-pandemia. - Gaeta.it

Il ritorno del caldo porta un po’ di sollievo ai cinema di stati uniti e canada. Gli incassi del weekend segnano un aumento rispetto all’anno scorso, attestandosi a un +13%, anche se restano ben al di sotto dei livelli pre pandemia, con un calo del 33% rispetto al 2019. Questo fine settimana è spinto soprattutto dall’uscita di thunderbolts, il nuovo film dei marvel studios uscito sotto l’ala della disney, che guadagna 76 milioni di dollari in nord america. Nonostante un budget complessivo tra produzione e promozione di quasi 280 milioni, gli incassi non raggiungono cifre da record, ma sono soddisfacenti per un franchise basato su personaggi meno noti rispetto ad altri dell’universo marvel.

Thunderbolts e il risveglio dei supereroi meno conosciuti nei cinema nordamericani

Thunderbolts ha debuttato nelle sale con un incasso di 76 milioni nel nord america, supportato da un investimento di 180 milioni di dollari per la realizzazione del film e ulteriori 100 milioni per la promozione. La pellicola, diretta da jake schreier e interpretata da florence pugh, sebastian stan e david harbour, racconta le imprese di un gruppo di supereroi poco noti al grande pubblico. A differenza delle recenti produzioni marvel come captain america: brave new world, thunderbolts ha ottenuto un giudizio critico e popolare più positivo, con un rating dell’88% su rotten tomatoes e una valutazione a- su cinemascore che lascia presagire una permanenza prolungata nelle sale. Questa accoglienza positiva potrebbe tradursi in una tenuta degli incassi nelle prossime settimane, a patto che il passaparola continui a sostenere il film.

‘i peccatori’ continua a dominare il botteghino con risultati solidi per un horror d’epoca

Al secondo posto si conferma il fenomeno del 2025, ‘i peccatori’ , un film horror ambientato nel sud degli stati uniti durante gli anni ’30. Diretto da ryan coogler e prodotto da warner bros, il film ha raccolto altri 33 milioni nel terzo weekend di programmazione. L’opera, con michael b. jordan tra i protagonisti, ha superato i 180 milioni di dollari di incasso solo negli stati uniti, aggiungendo circa 60 milioni all’estero per un totale mondiale vicino ai 240 milioni. L’uscita è riuscita a imporsi grazie al mix di genere storico e horror, una combinazione che ha suscitato curiosità e apprezzamento da pubblico e critica, mantenendo alta l’affluenza nelle sale.

Continua la corsa di un film minecraft che non accenna a fermarsi

Il terzo posto del podio spetta a un lungometraggio tratto dal noto videogioco minecraft, che ha generato altri 13,5 milioni nel suo quinto weekend. La produzione warner bros ha raggiunto quasì 400 milioni di dollari nel solo mercato nord americano e un totale di 870 milioni a livello mondiale. Il successo del film deriva dalla popolarità globale del franchise videoludico e dalla capacità della pellicola di attirare spettatori di diverse fasce di età, dimostrando che anche un adattamento molto atteso può ottenere costantemente incassi importanti anche dopo diverse settimane dall’uscita.

The accountant 2 fatica al botteghino nonostante la presenza di ben affleck

Il quarto posto è occupato da the accountant 2, un thriller d’azione con ben affleck nel ruolo di un giustiziere nascosto. Al suo secondo weekend in sala, il film ha guadagnato quasi 10 milioni di dollari, ma finora ha raccolto sul mercato interno poco più di 41 milioni a fronte di un costo di produzione di 80 milioni. Prodotto da amazon mgm, il sequel ha incontrato un’accoglienza meno calorosa rispetto alla prima pellicola, con risultati sotto le aspettative. La difficoltà a trasformare l’attenzione del pubblico in incassi solidi riflette probabilmente una concorrenza molto agguerrita e un interesse minore per questo tipo di prodotto in un periodo di ripresa lenta del cinema.

L’horror ultrasanguinolento until dawn vende biglietti ma resta distante dai numeri di produzione

In quinta posizione trova spazio until dawn – fino all’alba, un altro film horror, prodotto da sony e riconosciuto per il suo carattere survival e gore. In un weekend ha incassato quasi 4 milioni di dollari, un risultato modesto rispetto al budget di 15 milioni. Il titolo però continua a recuperare terreno con un incasso totale in nord america superiore ai 14 milioni e una cifra complessiva a livello globale che sfiora i 35 milioni di dollari. La pellicola si rivolge a un pubblico niche, appassionato di horror splatter, e conferma come anche produzioni di nicchia possano mantenere una costante presenza nelle sale.

Change privacy settings
×