Lele Adani suggerisce a Massimiliano Allegri possibili soluzioni tattiche per il Milan 2025

Lele Adani suggerisce a Massimiliano Allegri possibili soluzioni tattiche per il Milan 2025

Lele Adani propone a Massimiliano Allegri nuove soluzioni tattiche per il Milan, suggerendo un gioco più dinamico e offensivo che valorizzi giocatori come Tomori, Saelemaekers, Loftus-Cheek e Pulisic.
Lele Adani Suggerisce A Massim Lele Adani Suggerisce A Massim
Lele Adani, ex difensore e opinionista Rai, propone a Massimiliano Allegri idee tattiche per rendere il Milan più dinamico e offensivo, suggerendo movimenti e ruoli innovativi per valorizzare la rosa rossonera. - Gaeta.it

Lele Adani, ex difensore dell’Inter ora opinionista Rai e co-conduttore del podcast “Viva El Futbol“, ha offerto indicazioni tattiche rivolte a Massimiliano Allegri, nuovo allenatore del Milan. Nonostante in passato il loro rapporto non fosse idilliaco—con critiche di Adani allo stile di gioco di Allegri—l’ex calciatore si è mostrato oggi più disponibile a suggerire idee per migliorare la manovra rossonera. Su Instagram Adani ha illustrato una disposizione inedita, usando un tavolo da biliardo per rappresentare la squadra in campo e i movimenti dei giocatori.

Lo stile di gioco e la relazione tra adani e allegri

Adani e Allegri hanno avuto confronti accesi negli anni scorsi, in particolare sulle scelte tattiche del tecnico livornese. L’ex difensore ha più volte criticato la fase difensiva e il modo di costruire del Milan sotto la guida di Allegri, sostenendo che certe soluzioni rallentassero il gioco e limitassero la creatività offensiva. Ora, dopo la nomina di Allegri sulla panchina rossonera per la stagione 2025, Adani ha cambiato tono, offrendo spunti per adattare lo schieramento e la strategia.

Questa sorta di “consiglio” arriva proprio da una figura nota per il suo approccio tecnico e per la capacità di leggere le partite da ex giocatore. Ha usato i social per spiegare con chiarezza quali mosse tattiche potrebbero valorizzare alcune caratteristiche dei giocatori del Milan, proponendo un modello più dinamico e aperto che tenga conto delle qualità della rosa.

La proposta tattica illustrata su instagram: movimenti e ruolo dei giocatori

Nel video pubblicato su Instagram, Adani ha rappresentato il Milan su un tavolo da biliardo, spostando piccoli oggetti per mostrare la posizione e i movimenti dei calciatori. Un elemento chiave riguarda la linea difensiva a tre, con Tomori preso come punto di riferimento. Adani suggerisce di farlo allargare sulla fascia sinistra, per creare spazi e aumentare le opzioni in fase di costruzione.

Sull’ala destra, Saelemaekers dovrebbe avanzare mentre Loftus-Cheek si sposterebbe verso il centrocampo per rendere più fluido il passaggio palla e favorire il palleggio in avanti. L’obiettivo è evitare un gioco statico nel proprio campo, ma piuttosto cercare aperture e alzare il baricentro. L’azione verrebbe così meno schiacciata dalla pressione avversaria e con maggior possibilità di attaccare l’uno contro uno.

Adani sottolinea anche il possibile impiego di Pulisic sulla destra, giocatore più incline ad accentrarsi e a incidere sulla trequarti. Attacca la prima punta con il supporto degli esterni, suggerendo che Leao, per questa struttura di gioco, potrebbe trovare maggior beneficio agendo sulle fasce o in posizioni più libere. Questo permetterebbe di sviluppare manovre più veloci e verticali.

Ruolo dei mediani e sviluppo della fase offensiva

L’ex difensore ha poi evidenziato la funzione dei due mediani nel mezzo campo. La loro presenza serve a garantire equilibrio, sia nel recupero palla che nella costruzione di gioco. Devono svolgere un ruolo di qualità e quantità, rompere le trame avversarie e rilanciare rapidamente l’azione, supportando l’avanzamento degli esterni.

Adani presta molta attenzione alla spinta sulle fasce. A sinistra, con l’arrivo di Estupinian dal Brighton, il ruolo di terzino conterebbe come fattore chiave. L’idea è sfruttare il suo dinamismo e la sua capacità di attaccare e difendere per dare un baricentro più alto e allargato.

Questo assetto potrebbe avvicinarsi a una struttura più offensiva e organizzata, con l’intento di velocizzare il gioco e trovare spazi negli ultimi metri. Il posizionamento e i movimenti suggeriti permetterebbero di isolare gli attaccanti in situazioni favorevoli, sfruttando anche le capacità di palleggio dei centrocampisti e la rapidità degli esterni.

Aspettative sul lavoro tattico di allegri con gli spunti di adani

Adani si è detto convinto che Allegri stia già lavorando su sistemi simili per rendere il Milan più propositivo e meno statico in fase di possesso. La rosa attuale, con elementi come Tomori, Saelemaekers, Loftus-Cheek, Pulisic e Estupinian, offre soluzioni diverse e il compito dell’allenatore sarà trovare il modo migliore per farle coesistere.

Il suggerimento principale riguarda la gestione dello spazio, in particolare l’importanza di non limitarsi al controllo palla nella propria metà campo. Aprire la linea difensiva e alzare il baricentro consentirà di creare superiorità numerica sulle fasce e facilitare il gioco diretto verso l’attacco. Adani indica una strada che potrebbe ridurre la prevedibilità, aumentando la capacità del Milan di ribaltare il fronte e creare occasioni.

Se l’approccio di Allegri si orienterà in questa direzione, la squadra potrebbe cambiare passo e trovare soluzioni più adatte alla composizione tecnica dei giocatori attuali. Le indicazioni dell’ex difensore, venute fuori durante la pausa estiva del 2025, segnano un tentativo di dialogo tra due riferimenti del calcio italiano, con Adani che fa un passo verso Allegri, consigliando mosse che il tecnico potrebbe invece decidere di rifiutare o adattare.

Change privacy settings
×