Leandro paredes e il vincolo economico che complica il suo futuro con la roma nel 2025

Leandro paredes e il vincolo economico che complica il suo futuro con la roma nel 2025

Leandro Paredes rischia di non giocare più con la Roma in questa stagione a causa di una clausola contrattuale che obbliga il club a pagare un bonus al Paris Saint-germain al raggiungimento di 80 presenze.
Leandro Paredes E Il Vincolo E Leandro Paredes E Il Vincolo E
Leandro Paredes rischia di non scendere più in campo con la Roma questa stagione per evitare di attivare un bonus da 2 milioni di euro previsto dal contratto con il Paris Saint-Germain al raggiungimento di 80 presenze. - Gaeta.it

Leandro Paredes sembra avviarsi verso la fine della sua esperienza in campo con la maglia della Roma in questa stagione, a causa di un accordo economico che lega il club giallorosso al Paris Saint-germain. La situazione trae origine dal contratto che prevede un bonus di due milioni di euro da versare al Psg una volta raggiunte 80 presenze. Il centrocampista argentino ha finora collezionato 79 presenze con la squadra capitolina, condizionando così le scelte tecniche degli ultimi incontri.

Il conteggio delle presenze e l’impatto sul campo

Negli ultimi mesi Paredes è sceso in campo sempre meno. Nelle sei partite più recenti, è partito dalla panchina in quattro occasioni, scelta che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. L’elemento determinante di questa riduzione è sicuramente riconducibile al raggiungimento prossimo del traguardo delle 80 presenze stabilito dall’accordo tra Roma e Psg. La chiamata in causa del giocatore infatti comporterebbe per la Roma il pagamento immediato di un bonus di 2 milioni di euro alla società francese.

Questa clausola ha definito una sorta di limite numerico oltre il quale coinvolgere Paredes diventa un problema anche sul piano finanziario. Per questo, i tecnici della Roma sembrano aver deciso di limitare il suo utilizzo, scegliendo alternative a centrocampo che non incidessero sull’impostazione del bilancio societario.

Le condizioni contrattuali e il peso sul giocatore

L’accordo tra Roma e Paris Saint-germain risale al trasferimento di Leandro Paredes in giallorosso. Nel contratto è stata inserita una clausola che prevedeva il versamento di un bonus al Psg al raggiungimento di una certa soglia di presenze ufficiali. Le 80 gare sono state individuate come questo punto critico. Oggi, con il giocatore arrivato a 79 apparizioni, si sta creando una situazione di stallo.

Dal punto di vista sportivo Paredes, centrocampista di qualità con esperienza internazionale, potrebbe ancora dare molto alla squadra. Eppure la Roma deve contemperare la gestione degli uomini in campo con la responsabilità economica del club. Senza contare che questa clausola limita anche eventuali trattative in uscita o valutazioni sul suo rinnovo con la società.

La prospettiva della roma per la seconda parte di stagione

In ottica pratica, è improbabile vedere ancora Paredes giocare con la Roma in questa stagione, proprio per evitare di dover pagare il bonus al Psg. La squadra sta dunque puntando su altri calciatori del reparto di centrocampo, adattando modulo e scelte tecniche per mantenere competitività.

L’attenzione resta alta sulla gestione dei contratti e sul controllo dei costi, tema sempre delicato per i club italiani. Avere un vincolo economico così netto ha condizionato in modo evidente la programmazione sul breve periodo della Roma. Una situazione che conferma quanto la politica dei trasferimenti e gli accordi tra club possano avere effetti anche decisivi sul rendimento sul campo.

Gli aggiornamenti sulle scelte dell’allenatore e sul destino di Paredes saranno seguiti con interesse nelle prossime settimane, anche in vista di eventuali strategie di mercato legate al centrocampo giallorosso. Lo scenario resta aperto ma con pochi margini per vedere l’argentino scendere in campo.

Change privacy settings
×