L'EA7 Milano conquista una vittoria fondamentale in Eurolega, battendo la Stella Rossa a Belgrado

L’EA7 Milano conquista una vittoria fondamentale in Eurolega, battendo la Stella Rossa a Belgrado

L’EA7 Milano conquista una vittoria cruciale contro la Stella Rossa in Eurolega, con un punteggio di 82-80, consolidando la sua posizione in classifica e preparando la sfida contro il Paris.
L27EA7 Milano conquista una vit L27EA7 Milano conquista una vit
L'EA7 Milano conquista una vittoria fondamentale in Eurolega, battendo la Stella Rossa a Belgrado - Gaeta.it

L’EA7 Milano continua a brillare nel palcoscenico dell’Eurolega, riportando a casa una vittoria cruciale contro la Stella Rossa, con un punteggio finale di 82-80. Questo risultato non solo regala alla squadra di Ettore Messina una posizione di rilievo, cinque punti importanti in classifica, ma mette anche pressione sulle avversarie. Con questa affermazione, l’Olimpia conquista il secondo successo consecutivo nello scontro diretto, agganciando la Stella Rossa al sesto posto. La squadra milanese si prepara ora ad affrontare la sfida contro il Paris, che ha appena subito una sconfitta a Kaunas.

Un finale emozionante per una vittoria sofferta

Il match di Belgrado ha offerto un finale mozzafiato, tipico delle sfide ad alta intensità che caratterizzano l’Eurolega. Mentre si avvicinava la sirena finale, il punteggio era estremamente ravvicinato, con Milano in vantaggio di soli due punti. A 29 secondi dalla conclusione, l’azione decisiva è arrivata grazie a un lay-up di Shields, autore di 14 punti e 22 di valutazione, con una freddezza incredibile nell’affrontare la pressione. Questa giocata ha permesso all’EA7 di portarsi sull’80-78, mettendo così in difficoltà la Stella Rossa.

Negli istanti finali, Milano ha avuto l’opportunità di mettere al sicuro la partita dalla lunetta, ma i tiri di LeDay e Mirotic non hanno avuto successo, contribuendo a mantenere viva la tensione. Tuttavia, il caos colto da Kalinic, che ha perso il controllo del pallone a centrocampo, ha impedito alla squadra serba di provare un tiro che potesse cambiare le sorti dell’incontro. Quello che era iniziato come un semplice fine settimana si è trasformato in una battaglia fino all’ultimo secondo.

Le dichiarazioni dei protagonisti dopo la partita

Al termine della partita, l’eroe del match, Shields, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato, evidenziando il valore del lavoro di squadra nel determinare l’esito dell’incontro. La sua umiltà trasparente mette in luce l’importanza delle dinamiche collettive, che sono fondamentali in una competizione così serrata come l’Eurolega. Shields ha sottolineato che la partita è stata estremamente difficile, ma il merito della vittoria va condiviso con l’intera squadra.

Anche Ettore Messina, allenatore dell’EA7, ha parlato dell’importanza di questo successo, evidenziando un calendario fitto di impegni che richiederà il massimo impegno e concentrazione. Ha scelto di informare i suoi uomini che le prossime sfide saranno altrettanto impegnative, ma con la mentalità giusta, il successo può essere mantenuto. Il riconoscimento della difficoltà delle future partite serve a motivare i giocatori, mentre l’entusiasmo post-vittoria è palpabile, evidenziato anche dalla felicità dei tifosi, che assistevano a una partita tanto intensa e avvincente.

La prossima sfida a Parigi rappresenta non solo un altro passo importante nel percorso dell’EA7 Milano, ma anche una buona occasione per dimostrare la propria continuità di risultati. Una sola cosa è certa: la strada verso la qualificazione ai playoff si sta facendo sempre più interessante, alimentata da imprese come quella di Belgrado.

Change privacy settings
×