Un esclusivo progetto immobiliare sta prendendo forma a Ras Al Khaimah, uno degli emirati degli Emirati Arabi Uniti. Le armani beach residences rappresentano la prima collaborazione di ville private firmate da giorgio armani, integrate con vista diretta e accesso alla spiaggia del golfo persico. Il complesso di lusso nasce dall’intesa tra lo stilista e rak properties, principale sviluppatore locale, ed è pensato per offrire un’esperienza abitativa sopra ogni aspettativa.
Il contesto di ras al khaimah e rak properties come sviluppatore
Situato sull’isola di Raha, nel quartiere di Mina, il progetto entra a far parte del contesto residenziale principale dell’emirato di Ras Al Khaimah. Questo territorio riveste un ruolo sempre più importante nel mercato immobiliare locale, attirando investimenti sia per l’espansione urbana che per iniziative legate al turismo. Rak Properties, fondata dal governatore Bin Saqr Al Qasimi nel 2005, guida queste trasformazioni con proposte mirate a un pubblico di acquirenti premium.
Un impegno per il paesaggio e la qualità abitativa
L’azienda si è distinta per la capacità di realizzare complessi in cui il valore paesaggistico e la qualità dell’abitare si fondono. Le armani beach residences riflettono questa filosofia, puntando su edifici che dialogano con il loro ambiente naturale. Situate in una baia protetta dell’isola, offrono agli abitanti la massima privacy con un contatto diretto con la spiaggia e le acque del golfo persico, un elemento non comune nelle ville di lusso della zona.
Leggi anche:
Le caratteristiche delle ville armani beach residences
Le abitazioni sono state progettate dallo stesso giorgio armani insieme al suo team di architetti, seguendo l’estetica e i principi che da sempre contraddistinguono lo stilista. La volontà è quella di trasportare in questo ambiente lo stile delle sue residenze private, con un’attenzione particolare alla scelta dei materiali pregiati e a un design pulito e funzionale.
Ogni villa è concepita come un luogo esclusivo dove il lusso si manifesta non solo negli spazi ma nei dettagli su misura. La proposta comprende un numero limitato di ville e appartamenti, privilegiando così la riservatezza e la qualità. Tra i servizi riservati ai residenti figurano un beach club esclusivo e un servizio di concierge disponibile per ogni esigenza quotidiana, in modo da valorizzare l’esperienza abitativa e rendere ogni momento nella residenza più comodo.
Armonia tra architettura e ambiente naturale
Il progetto punta anche a inserirsi armoniosamente nel paesaggio marino, evitando impatti visivi o ambientali rilevanti. Questa scelta conferma l’attenzione di armani e rak properties verso un equilibrio tra architettura di lusso e tutela del territorio naturale.
L’anniversario di armani e la filosofia dietro il progetto
Il lancio delle armani beach residences coincide con un doppio anniversario importante: il venticinquesimo di armani/casa e il cinquantesimo di giorgio armani come stilista. Questo dato sottolinea la dimensione simbolica del progetto, che si colloca nel percorso di espansione dell’azienda oltre la moda e all’interno della dimensione abitativa.
Giorgio armani ha spiegato come l’esperienza nell’haute couture abbia influenzato la realizzazione delle ville. Il lavoro sui materiali pregiati e le creazioni personalizzate sono passati dallo studio sartoriale allo spazio abitativo, generando un’architettura che cura ogni particolare per adattarsi alla persona. La partnership con rak properties rappresenta per armani un passaggio importante, poiché il progetto cerca di coniugare eleganza, comfort e integrazione con l’ambiente naturale senza compromessi.
Residenze alla scoperta del golfo persico
Le armani beach residences offrono quindi una proposta che unisce la tradizione stilistica dello stilista italiano con le caratteristiche peculiari del territorio emiratino, proponendo una residenza che punta a un pubblico che ricerca una vita di alta qualità direttamente nei pressi di una delle più suggestive baie del golfo persico.