Nella periferia sud della Capitale, i forni artigianali restano una certezza per chi cerca qualità e gusto. In zona Acilia, uno in particolare si distingue per la lavorazione tradizionale e il successo costante di due prodotti iconici: la pizzetta rossa da banco e il cornetto artigianale.
Pizzette da forno: il classico romano che non delude
Le pizzette rosse da banco sono molto più di uno snack: sono un simbolo di romanità quotidiana. Nei quartieri a sud del raccordo anulare, e in particolare nella zona di Acilia, continuano ad essere preparate secondo la tradizione: impasto sottile, croccante ai bordi e con un condimento semplice a base di pomodoro, olio e origano.
Leggi anche:
Uno dei punti di riferimento in questa zona è il Forno Spiga d’Oro Bakery, che sforna ogni mattina decine di teglie di pizzette appena fatte. Situato in via Umberto Lilloni 62, 00125 Roma, il forno è noto nel quartiere proprio per l’equilibrio dell’impasto, che mantiene la giusta croccantezza anche ore dopo l’uscita dal forno.
I cornetti che fanno la differenza
Anche sul fronte dolce, l’interesse dei residenti è chiaro: i cornetti artigianali continuano ad attirare file, soprattutto nelle prime ore del mattino. In particolare, la richiesta si concentra sulle varianti ripiene: crema, cioccolato, marmellata e pistacchio, con una menzione speciale per il cornetto alla Nutella, ormai considerato un “classico del banco”.
Al Forno Spiga d’Oro Bakery, ogni cornetto è frutto di una lavorazione lunga e attenta, che privilegia materie prime selezionate, lievitazione naturale e cottura in giornata. Il risultato è un prodotto morbido, profumato e mai stucchevole, molto lontano dagli standard industriali.
Un presidio di qualità nella zona sud-ovest di Roma
La posizione del forno, tra Casal Bernocchi e Ostia Antica, lo rende facilmente raggiungibile anche da altre zone residenziali come Dragona e Vitinia. Proprio la disponibilità quotidiana di prodotti freschi, unita a una rotazione stagionale (colombe a Pasqua, panettoni a Natale), ha reso questo panificio uno dei riferimenti della zona.
La clientela è variegata: famiglie, lavoratori, studenti e anche food blogger locali, che ne hanno recentemente segnalato la qualità sui social, in particolare per le colazioni da asporto.
Per chi cerca una colazione semplice ma ben fatta
Non si tratta solo di acquistare il pane o il dolce del giorno, ma di tornare a una forma di acquisto più umana e consapevole. In questo senso, realtà come Spiga d’Oro Bakery dimostrano che la panificazione artigianale di quartiere può ancora competere, e vincere, con modelli più commerciali.
Chi si trova nella zona sud-ovest di Roma può fare una sosta in via Umberto Lilloni 62, magari all’ora di colazione, per capire il motivo del successo delle pizzette rosse e dei cornetti ripieni. In un contesto urbano spesso omologato, sono i piccoli dettagli – l’odore del lievito, il sapore equilibrato, la freschezza al morso – a fare la differenza.