La digitalizzazione ha avvolto il mondo della radio, rendendo l’ascolto più facile e immediato. Latitudine e distanza non sono più un ostacolo. Le emittenti Radio Immagine, Radio Latina e Radio Luna, insieme alle loro versioni video, Radio Immagine TV e Radio Latina TV, sono ora a portata di smartphone. Con l’applicazione MONDO RADIO LATINA, appena rinnovata, gli ascoltatori possono godere di un’ampia gamma di contenuti ovunque si trovino.
Accesso facilitato e versatilità dell’app
La nuova app MONDO RADIO LATINA, disponibile per dispositivi Android e iOS, offre un’interfaccia intuitiva e funzionalità che vanno oltre il semplice ascolto. L’app supporta anche modalità di utilizzo come Android Auto e Carplay, rendendo l’ascolto durante i viaggi non solo comodo ma anche sicuro. Le emittenti possono ora raggiungere un pubblico più ampio grazie alla possibilità di essere ascoltate in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Oltre a fornire musica e intrattenimento, l’app consente anche di restare informati con notizie aggiornate su eventi locali e nazionali. La programmazione radiofonica è arricchita da aggiornamenti che gli utenti possono ricevere in tempo reale, contribuendo a mantenere una connessione costante con il mondo. Non solo è possibile ascoltare i programmi dal vivo, ma è anche permesso interagire attraverso giochi, sondaggi e feedback direttamente dall’app, creando un legame più forte con l’audience.
Leggi anche:
Cinque modalità di ascolto per ogni esigenza
L’app MONDO RADIO LATINA offre cinque diverse modalità di ascolto. Questa varietà consente di soddisfare le esigenze di un pubblico diversificato che cerca intrattenimento, musica e notizie aggiornate. Che si tratti di ascoltare un programma di intrattenimento mentre si è in movimento o di seguire un notiziario mentre si svolgono altre attività, la flessibilità dell’app garantisce un’esperienza personalizzata.
Gli utenti possono anche visitare il sito Lunanotizie.it direttamente dall’app, per accedere a notizie approfondite. Inoltre, sono disponibili contatti utili per partecipare a programmi o interagire durante le trasmissioni, rendendo ogni ascolto un’esperienza interattiva e coinvolgente. Questo approccio innovativo non solo aumenta l’engagement con gli ascoltatori, ma crea anche occasioni per una partecipazione attiva.
Interazione con assistenti vocali per un ascolto immediato
Per rendere l’esperienza ancora più utile, le emittenti sono raggiungibili tramite Alexa e Google Home. Gli ascoltatori possono semplicemente pronunciare un comando vocale per sintonizzarsi su una delle radio. Ad esempio, per Radio Immagine, la procedura iniziale prevede di attivare la skill parlando: “ALEXA APPLICA SKILL RADIO IMMAGINE.” Dopo questo primo passaggio, sarà sufficiente un comando diretto, come “Alexa metti RADIO IMMAGINE”, per iniziare l’ascolto.
Questa funzionalità aumenta notevolmente la comodità per chi utilizza dispositivi smart, permettendo all’utente di ascoltare le stazioni senza dover usare manualmente lo smartphone. Così che, in ogni angolo della casa, sia possibile godere della programmazione radiofonica semplicemente con la voce. La raggiungibilità delle emittenti tramite assistenti vocali rappresenta un ulteriore passo verso il futuro dell’intrattenimento audio, rendendo la fruizione della radio più accessibile e immediata che mai.