La Serie A 2025/26 prende il via oggi con Como-Lazio, il primo match ufficiale della stagione per entrambe le squadre. I biancocelesti, reduci da una stagione deludente, cercano subito riscatto lontano da casa. Di fronte avranno un Como che vuole confermarsi e migliorare sotto la guida di Cesc Fabregas. Il derby del Nord si gioca al Sinigaglia, con la partita trasmessa in diretta su DAZN e SkySport.
Lazio, si ricomincia da Sarri dopo un finale difficile
La Lazio arriva a questo avvio di campionato con tante sfide da affrontare. Lo scorso anno si è fermata al settimo posto, mancando ancora una volta l’Europa, un risultato ben lontano dalle aspettative. Maurizio Sarri ha impostato una squadra basata su esperienza e fisicità, due aspetti che dovranno fare la differenza in una stagione lunga e impegnativa come quella di Serie A.
L’estate di mercato è stata piuttosto statica, senza grandi innesti. Tocca quindi a Sarri lavorare sulla compattezza del gruppo e sulla preparazione atletica di chi c’è già. Nel precampionato sono arrivati segnali incoraggianti, con qualche miglioramento nel gioco e nella tenuta, ma ora bisogna tradurre tutto in punti.
Leggi anche:
La trasferta di Como sarà più di un semplice esordio. Sarà il primo vero test per capire se la Lazio può davvero ripartire con nuovi equilibri e ritrovare quella competitività che è mancata negli ultimi mesi.
Como, Fabregas vuole confermare i progressi in Serie A
Per il Como la stagione 2025/26 rappresenta la conferma in Serie A dopo il ritorno in massima serie a distanza di 21 anni. Il progetto guidato da Cesc Fabregas ha attirato attenzione, soprattutto perché l’ex campione ha rifiutato offerte importanti, come quella dell’Inter, per restare e continuare a costruire la squadra.
Lo scorso campionato il Como ha chiuso al decimo posto e ora punta a fare ancora meglio. Il mercato estivo è stato definito “dorato” dalla stampa specializzata, con innesti di qualità e un’organizzazione tattica che si sposa bene con le idee di Fabregas.
Al Sinigaglia, con il pubblico pronto a sostenerli, i lariani si preparano a una partita che promette intensità e voglia di confermarsi. La salvezza è un obiettivo concreto e il fattore campo potrà fare la differenza in match così importanti.
Orario, probabili formazioni e diretta tv
Como-Lazio si gioca domenica 24 agosto 2025 alle 18.30, allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como. Il Como dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1: Butez in porta; difesa a quattro con Vojvoda, Ramon, Kempf e Moreno; a centrocampo Caqueret e Da Cunha; in attacco Rodriguez, Paz e Diao a supporto di Morata. In panchina, naturalmente, Cesc Fabregas.
La Lazio risponde con un 4-3-3: Provedel tra i pali; difesa formata da Marusic, Gila, Provstgaard e Tavares; centrocampo con Guendouzi, Rovella e Dele-Bashiru; tridente offensivo composto da Cancellieri, Castellanos e Zaccagni. Sarri conferma così la struttura su cui ha lavorato finora.
La partita sarà trasmessa in diretta da DAZN e SkySport, visibili su smart TV e in streaming tramite SkyGo, NOW e la piattaforma web di DAZN. Così sarà facile seguire il match anche fuori casa o da dispositivi mobili.
Una sfida aperta tra esperienza e voglia di emergere
Il primo appuntamento di Serie A mette di fronte due squadre con storie e obiettivi molto diversi. La Lazio vuole riscattare una stagione senza Europa, ripartendo da Sarri e da un gruppo che cerca conferme. Il Como, invece, punta a consolidare i passi avanti fatti, forte di una società stabile e di un allenatore deciso a proseguire il progetto.
La partita si preannuncia equilibrata, con occasioni da gol da entrambe le parti, soprattutto a centrocampo e in attacco. La posta in palio è alta: chi vuole partire bene in un campionato lungo e difficile, chi vuole subito mettere pressione alle squadre più forti.
Il pubblico del Sinigaglia si prepara a vivere una sfida intensa, che potrebbe già dire molto sulle ambizioni di Como e Lazio in questa Serie A appena iniziata.