Latteria Sociale Merano premiata per lo yogurt senza lattosio Bella Vita goloso pesca albicocca al taste award 2025

Latteria Sociale Merano premiata per lo yogurt senza lattosio Bella Vita goloso pesca albicocca al taste award 2025

Latteria Sociale Merano ottiene il riconoscimento 3 Stelle Oro dall’International Taste Institute per lo yogurt senza lattosio Bella Vita goloso pesca albicocca, prodotto con latte fieno STG dell’Alto Adige e packaging sostenibile.
Latteria Sociale Merano Premia Latteria Sociale Merano Premia
Latteria Sociale Merano ha ricevuto il prestigioso riconoscimento 3 Stelle Oro dall’International Taste Institute per il suo yogurt intero senza lattosio "Bella Vita goloso pesca albicocca", prodotto con latte fieno 100% Alto Adige e confezionato in vasetti riciclabili, confermando qualità, sostenibilità e tradizione locale. - Gaeta.it

Latteria Sociale Merano, azienda altoatesina nota per la produzione di yogurt, ha ottenuto un riconoscimento di rilievo internazionale con il suo nuovo prodotto Bella Vita goloso pesca albicocca, uno yogurt intero senza lattosio realizzato con latte 100% Alto Adige. La certificazione 3 Stelle Oro, conferita dall’International Taste Institute, rappresenta un importante risultato ottenuto a seguito di un rigoroso processo di degustazione da parte di esperti di diverse nazionalità. Questo premio conferma la posizione di rilievo dell’azienda nel mercato italiano degli yogurt senza lattosio, consolidando la sua offerta di prodotti naturali e di qualità.

Il riconoscimento internazionale international taste award e come viene assegnato

Dal 2005, l’International Taste Award concede il Superior Taste Award a prodotti alimentari che si distinguono per qualità e gusto in test condotti da una giuria composta da oltre 250 chef e sommelier provenienti da 20 Paesi. Questi esperti valutano migliaia di prodotti ogni anno, esaminandoli attraverso una degustazione cieca, priva di conoscenze preliminari sui prodotti in prova. Il metodo prevede una serie di criteri sensoriali che spaziano dall’aspetto, all’aroma, al gusto, contribuendo a una valutazione oggettiva e imparziale.

In alcuni casi, oltre alla degustazione, vengono applicati test chimici e fisici per garantire la conformità del prodotto ai parametri richiesti. La scala di valutazione prevede l’assegnazione da una a tre stelle, a seconda del punteggio ottenuto dal prodotto: una stella per prodotti giudicati buoni , due per quelli eccellenti , tre stelle per prodotti eccezionali con punteggio superiore al 90%. Bella Vita goloso pesca albicocca ha raggiunto un punteggio del 91,5%, conquistando così il massimo riconoscimento.

Disciplinare e procedura di degustazione

Per mantenere l’integrità del giudizio, la prova si svolge nel completo silenzio e con un rigoroso protocollo di servizio.

Caratteristiche del prodotto premiato e valore della produzione altoatesina

Bella Vita goloso pesca albicocca è uno yogurt intero senza lattosio prodotto con latte fieno, proveniente esclusivamente da mucche allevate nella zona di Merano. Questa tipologia di latte si distingue per il suo sapore ricco e le proprietà nutritive derivanti dall’alimentazione naturale delle mucche: erba fresca, fieno d’alpeggio e una varietà di erbe aromatiche. Il latte fieno in uso è certificato STG , offrendo un valore aggiunto al prodotto sia sotto il profilo della qualità che della tradizione locale.

Il vasetto, da 150 grammi, è realizzato in carta 100% riciclabile, riflettendo un’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. La linea Bella Vita senza lattosio si compone di tre gusti: mango e maracuja, pesca e albicocca, frutti di bosco. Latteria Sociale Merano punta a soddisfare le esigenze di chi soffre di intolleranza al lattosio, oltre a chi desidera prodotti naturali con un gusto gradevole e una facile digeribilità. Lo yogurt è indicato come dessert o momento di pausa dopo i pasti.

Packaging e responsabilità ambientale

Il progetto del vasetto in carta 100% riciclabile evidenzia l’impegno dell’azienda verso pratiche sostenibili.

Il ruolo di latteria sociale merano e la sostenibilità dell’allevamento locale

Latteria Sociale Merano rappresenta un punto di riferimento per il mercato italiano degli yogurt senza lattosio al cucchiaio, detenendo una quota superiore al 33% nel 2023. L’azienda agisce come cooperativa agricola, contando 530 soci che allevano in media nove mucche a maso nelle zone montane intorno a Merano. Questi allevamenti si distinguono per il rispetto dei ritmi naturali degli animali e per un’attenzione alla biodiversità dei prati circostanti.

Le mucche ricevono solo alimenti naturali e vivono in un ambiente che favorisce la loro salute e longevità. Questa gestione attenta si riflette nella qualità del latte raccolto e, di conseguenza, nello yogurt prodotto. La certificazione STG sottolinea anche il legame con le tradizioni agroalimentari dell’Alto Adige. L’imballaggio riciclabile sottolinea l’impegno verso una produzione più responsabile, con uno sguardo al ridotto impatto ambientale.

Dati nutrizionali e composizione del prodotto

Bella Vita goloso pesca albicocca contiene 106 kcal ogni 100 grammi. Tra gli ingredienti principali spiccano il latte fieno STG dell’Alto Adige, un preparato di frutta al 12% e zucchero. Il prodotto è senza glutine, ampliando la sua accessibilità a persone con esigenze dietetiche specifiche. Lo yogurt combina una consistenza extra cremosa con un gusto naturale e fresco, dovuto al latte fieno e alla frutta selezionata.

Il formato da 150 grammi entra facilmente nelle abitudini alimentari quotidiane come spuntino o dessert leggero. La gamma Bella Vita senza lattosio, a dieci anni dal lancio, conferma la sua attenzione a mantenere prodotti con ingredienti semplici e genuini, offrendo una soluzione adatta a diverse tipologie di consumatori.

Latteria Sociale Merano continua così la sua attività puntando su tradizione, qualità e rispetto del territorio, rispondendo alle richieste di un mercato che cresce verso prodotti più naturali e attenti alle esigenze alimentari. I riconoscimenti ottenuti nei premi internazionali contribuiscono a dare visibilità a queste peculiarità, confermando il valore della produzione altoatesina nel contesto nazionale e oltre.

Change privacy settings
×