Il Grand hotel et de milan resta un riferimento per chi cerca un punto di ristoro elegante a Milano anche ad agosto. Nonostante la pausa estiva rallenti il ritmo della città, il Caruso nuovo bistrot accoglie ospiti e residenti con una proposta gastronomica a base di piatti mediterranei, firmata da chef stellati. Situato in piazzetta Croce Rossa, vicino via Montenapoleone, il bistrot conserva un’atmosfera rilassata e vacanziera, offrendo un’oasi di tranquillità nel cuore di Milano.
Il legame con enrico caruso e il valore artistico del bistrot
Il nome Caruso nuovo bistrot è un omaggio a Enrico Caruso, il celebre tenore che frequentava abitualmente il Grand hotel et de milan. Il richiamo al grande artista collega questa proposta culinaria a una tradizione culturale di eccellenza e ospitalità.
Il progetto Dimorestudio si spinge oltre un semplice rinnovamento degli spazi, consegnando una cornice dove stili e epoche si fondono in un ambiente vivo e accogliente. Le strade dell’art nouveau si intrecciano con echi del colonialismo europeo e elementi del design degli anni passati, creando una narrazione visiva che accompagna l’esperienza gastronomica.
Leggi anche:
Le piante rigogliose e i tessuti materici rendono il locale un piccolo rifugio all’interno della città, valorizzando ogni dettaglio e contribuendo a far sentire gli ospiti accolti e rigenerati. In questo modo, il Caruso nuovo bistrot diventa qualcosa di più di un semplice punto ristoro, ma un luogo dove arte, storia e cucina si incontrano.
Caruso nuovo bistrot: orari, atmosfera e posizione
Il Caruso nuovo bistrot si trova sull’angolo ombreggiato della piazzetta Croce Rossa, a pochi passi da via Montenapoleone, una delle vie più esclusive di Milano. Questo bistrot su due piani promette un’esperienza culinaria che si distacca dal ritmo veloce della città.
Per tutto agosto il bistrot è aperto ogni giorno dalle 12:30 alle 22:00, con un orario ridotto martedì, dalle 12:30 alle 17:00. In questo modo si adatta alle diverse esigenze dell’ospite. La formula all day dining permette di consumare pasti a tutte le ore: pranzi business o à la carte, aperitivi più veloci nel pomeriggio e cene conviviali la sera. La presenza del dehors amplifica la sensazione di soggiornare in un ambiente estivo e rilassato, un rifugio che invita alla pausa e al ristoro.
L’ambiente è caratterizzato da un design eclettico e cosmopolita, progettato da Dimorestudio, che mescola elementi art nouveau, stili coloniali, decori anni trenta e quaranta, fino a tocchi ispirati agli anni settanta. Ricco di piante e tessuti, il locale riflette un’identità bohémien mantenendo un’eleganza sobria.
La proposta gastronomica mediterranea firmata da gennaro esposito
Il menù proposto al Caruso nuovo bistrot porta la firma di Gennaro Esposito, chef due stelle Michelin noto per legare la cucina mediterranea a sapori autentici e semplici. La realizzazione quotidiana è affidata allo chef esecutivo Francesco Potenza.
In agosto la carta estiva, battezzata “O’ Sole Mio”, offre un percorso di sapori che affondano le radici nella cucina campana, sorrentina e milanese. Ogni piatto si presenta come un omaggio a una cucina mediterranea leggera, diretta ma curata, pensata per chi cerca raffinatezza senza appesantire. I clienti possono scegliere tra diverse formule, dal pranzo rapido all’aperitivo fino alla cena completa, sempre con l’attenzione a una qualità che si percepisce nei dettagli.
La presenza del bistrot nel cuore di Milano consente di vivere una pausa gastronomica che unisce l’esperienza mediterranea con la comodità urbana, per chi resta in città o chi viaggia. È un invito a godersi un’estate italiana, anche senza spostarsi fuori dai confini cittadini.
Il grand hotel et de milan: storia e ruolo culturale nella città
Fondato oltre 150 anni fa, il Grand hotel et de milan è diventato nel tempo un salotto che unisce passato e presente. Situato nelle vicinanze del Duomo, rappresenta un punto di riferimento per la vita socio-culturale meneghina. L’hotel è noto per la sua attenzione all’arte e alla musica, oltre che per la sua elegante offerta gastronomica. Ospita due principali spazi dedicati alla ristorazione: il ristorante Don Carlos e il Caruso nuovo bistrot. Questi ambienti, in particolare il bistrot, grazie alla presenza di dehors con tavolini all’aperto, creano una dimensione di vacanza anche per chi rimane in città.
L’hotel si distingue per un equilibrio tra tradizione e innovazione, proponendo un’accoglienza raffinata e allo stesso tempo informale, dove il gusto della cucina mediterranea diventa vero protagonista. Un luogo dove milanesi e turisti possono condividere momenti di relax lontano dal caos urbano.