La città di Latina ha ospitato la terza edizione del riconoscimento “Bonus Libri Studenti 10 e Lode”, un’iniziativa che valorizza l’impegno scolastico e il merito degli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Quest’anno 77 giovani hanno ricevuto attestati e voucher per l’acquisto di materiale didattico, in un evento promosso dal Comune e dedicato al supporto concreto alla formazione.
La cerimonia di premiazione nel cuore di latina con le autorità comunali
Nel pomeriggio a Latina, presso i giardini del Comune, si è tenuta la cerimonia dedicata agli studenti che hanno ottenuto il massimo punteggio al termine della secondaria di primo grado nell’anno scolastico 2024/2025. La manifestazione è stata un momento pubblico per sottolineare il valore dell’impegno e della continuità nello studio, con la consegna di attestati e di una cedola simbolica. Questi buoni permettono ai premiati di acquistare materiale scolastico solo presso le librerie convenzionate con il Comune, rafforzando così il legame tra istituzione, territorio e formazione.
All’evento hanno partecipato il sindaco Matilde Celentano, l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone e l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, che hanno personalmente consegnato i riconoscimenti ai ragazzi. La presenza delle istituzioni ha rappresentato un segno di attenzione al valore educativo e sociale dell’iniziativa. L’amministrazione comunale ha voluto confermare così, anche nel 2025, l’impegno economico e morale a incentivare il merito nelle scuole locali.
Leggi anche:
Il sostegno economico e il premio concreto dei migliori studenti
Il Comune di Latina ha stanziato un fondo di 10.000 euro per premiare gli studenti che hanno chiuso il primo ciclo scolastico con la lode. Questo investimento è pensato per aiutare famiglie e ragazzi nell’acquisto di materiale didattico. Si tratta di un supporto diretto, che va oltre la semplice celebrazione del successo scolastico e si traduce in un aiuto concreto.
Il sindaco Celentano ha sottolineato l’importanza di questo gesto come stimolo a coltivare la passione per lo studio e a raggiungere nuovi obiettivi. L’azione si inserisce nel quadro più ampio degli interventi dell’amministrazione comunale rivolti ai giovani, puntando a valorizzare le capacità e gli interessi degli studenti. L’erogazione delle cedole rispecchia l’idea che il merito deve trovare riconoscimento sia simbolico che pratico.
Scuole Coinvolte e il ruolo di insegnanti e famiglie nel percorso formativo
I ragazzi premiati provengono da una molteplicità di istituti scolastici sparsi su tutto il territorio di Latina, tra cui Emma Castelnuovo, Giovanni Cena, Leonardo Da Vinci – Gianni Rodari, Don Milani, Vito Fabiano e altri. Questa varietà testimonia la diffusione del valore del merito in diverse realtà educative della città.
L’assessore all’Istruzione Tesone ha evidenziato l’impegno e la dedizione che hanno portato a risultati di eccellenza. Ha ricordato l’apporto fondamentale degli insegnanti e delle famiglie, protagonisti silenziosi ma imprescindibili nel successo educativo dei ragazzi. In particolare, ha riconosciuto il ruolo discreto che queste figure hanno nel sostenere la determinazione e il sacrificio necessari durante il percorso scolastico.
Politiche giovanili e obiettivi dell’amministrazione comunale per il futuro
L’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, definendola un elemento di coesione sociale. Secondo lui, la premiazione rafforza la comunità e conferma l’attenzione dell’amministrazione verso i giovani. Il Comune investe in politiche pensate per offrire ai ragazzi opportunità concrete di crescita e di miglioramento delle condizioni di vita nella città di Latina.
La finalità è far sì che i giovani scelgano di vivere e lavorare nel proprio territorio, con possibilità di realizzare progetti di vita e professionali, legati a una realtà locale più attrattiva. Quest’iniziativa è parte di un programma più ampio che guarda al futuro dei giovani come risorsa per la città.
La conferma di un progetto centrato sulla valorizzazione del merito scolastico
Il premio “Bonus Libri Studenti 10 e Lode” rappresenta un appuntamento ormai consolidato per Latina, un momento atteso da studenti e famiglie. L’azione si colloca come incentivo concreto al diritto allo studio, premiando chi dimostra capacità e costanza con risultati eccelsi. Questa edizione 2025 conferma la volontà dell’amministrazione locale di offrire un contributo concreto a chi investe nello studio.