Lady Gaga entra ufficialmente nel mondo della famiglia Addams con un ruolo speciale nella seconda stagione della serie “Mercoledì“, disponibile su Netflix dal 3 settembre 2025. L’artista non solo vestirà i panni di un nuovo personaggio, ma accompagnerà l’uscita degli episodi con un brano originale, consolidando la sua presenza sia come attrice che cantante. Questo debutto rappresenta un punto di incontro tra il mondo musicale di Gaga e l’atmosfera gotica della serie creata da Tim Burton.
Lady Gaga interpreta Rosaline Rotwood, la nuova insegnante della Nevermore Academy
Nel secondo tempo della seconda stagione di “Mercoledì“, Lady Gaga sarà Rosaline Rotwood, descritta dalla piattaforma streaming come una leggendaria insegnante della Nevermore Academy. Il personaggio incontra Mercoledì Addams in modo significativo, e questo incontro porterà sviluppi importanti alle vicende narrate. Alcune teorie dei fan suggeriscono che Rosaline sia in realtà Ophelia Frump, la celebre zia di Mercoledì, nota per il suo passato da cantante lirica. Questo collegamento renderebbe il ruolo di Gaga ancora più intrigante, inserendola in un legame diretto con la famiglia Addams.
La protagonista della serie, Jenna Ortega, ha definito l’ingresso di Lady Gaga come “magico”, sottolineando che sembra parte integrante dell’universo narrativo fin dall’inizio. Anche Tim Burton, co-creatore della serie, ha apprezzato la performance della popstar, dichiarando che “Gaga ha dato una profondità inaspettata al personaggio e si è dimostrata estremamente professionale sul set.” Il suo cameo, benché breve, si annuncia come uno degli elementi più attesi della stagione.
The Dead Dance: il nuovo singolo di Lady Gaga legato alla colonna sonora di Mercoledì
Parallelamente all’uscita della nuova parte di “Mercoledì“, Lady Gaga pubblica il singolo “The Dead Dance“, inserito nella colonna sonora ufficiale della serie. La canzone debutterà online insieme agli episodi, il 3 settembre 2025. Il videoclip di “The Dead Dance” è stato diretto da Tim Burton, confermando la collaborazione tra il rinomato regista e la cantante. Questa sinergia artistica valorizza sia il racconto visivo del videoclip, sia il ruolo di Gaga all’interno della storia.
L’anteprima del brano è stata presentata durante il Graveyard Gala, evento promosso da Spotify e Netflix in vista dell’uscita della stagione. Il pezzo rispecchia l’atmosfera oscura e teatrale della serie, con sonorità che si adattano al mood gotico tipico di “Mercoledì“. La scelta di Gaga come interprete musicale amplifica l’impatto emotivo degli episodi, collegando immagine e colonna sonora in modo coerente.
L’impatto della collaborazione fra Lady Gaga e Tim Burton sulla serie Mercoledì
La presenza di Lady Gaga in “Mercoledì” segna l’incontro tra due figure di rilievo nell’intrattenimento contemporaneo: la popstar americana e il celebre regista Tim Burton. Burton, che dirige anche il videoclip del singolo di Gaga, ha espresso ammirazione per la capacità dell’artista di dare spessore al suo personaggio, contribuendo a definire la nuova stagione con un tono più profondo. Questa collaborazione arricchisce la serie non solo sul piano recitativo, ma anche su quello musicale e visivo.
L’inclusione di Gaga nel cast conferma la volontà di Netflix di puntare su nomi di grande richiamo, creando un mix di talento che si riflette nella qualità della produzione. Il regista sottolinea la naturalezza con cui Gaga si inserisce nel mondo di Nevermore Academy, come se fosse sempre appartenuta a quel racconto. Il connubio tra la musica e la narrazione contribuisce a costruire un’esperienza più coinvolgente per il pubblico. Il debutto di Lady Gaga in questo universo promette quindi di essere uno degli eventi più seguiti della stagione televisiva autunnale.