Il comune di Ladispoli ha annunciato il ritorno del Ladispoli summer fest, evento musicale che ogni anno richiama centinaia di persone nel centro cittadino. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, si svolgerà dal 25 al 27 luglio 2025 in piazza Rossellini. Le tre serate saranno dedicate a generi e artisti che spaziano dal pop all’urban fino al cantautorato più tradizionale.
Organizzazione e programma della sesta edizione del ladispoli summer fest
Il sindaco Alessandro Grando, insieme all’assessore al turismo Marco Porro e al presidente della pro loco Claudio Nardocci, ha ufficializzato le date e il calendario degli appuntamenti musicali in programma. L’evento è organizzato dal comune di Ladispoli in collaborazione con la pro loco locale, associazione che si occupa da anni di promuovere iniziative culturali e di intrattenimento sul territorio.
Il festival si conferma un punto di riferimento per l’estate ladispolana, offrendo un’occasione di svago e socialità sia per gli abitanti che per i turisti. Le serate potranno ospitare un pubblico ampio grazie alla scelta strategica di piazza Rossellini, spazio centrale e facilmente accessibile nella cittadina.
Leggi anche:
Il programma artistico è stato pensato per raggiungere un pubblico variegato. Durante le tre giornate si alterneranno sul palco nomi di rilievo della musica italiana contemporanea, capaci di attrarre differenti fasce di età e di preferenze musicali.
Il 25 luglio: gaia apre il festival con il suo stile unico
La prima serata, venerdì 25 luglio, sarà aperta da Gaia, cantautrice che ha conquistato pubblico e critica con la vittoria a Amici 19. La sua musica unisce elementi di pop, elettronica e sonorità latinoamericane. Questa fusione crea un’atmosfera fresca e particolare che la rende oggi una delle artiste più seguite nel panorama musicale italiano.
Il suo repertorio include brani che hanno scalato le classifiche, dimostrando un talento nell’esprimere emozioni personali con toni ritmici e melodie accattivanti. Gaia ha già all’attivo numerosi concerti in importanti festival e in questa occasione presenterà soprattutto i pezzi che compongono il suo ultimo progetto discografico.
Il pubblico potrà così ascoltare dal vivo una voce riconoscibile e un repertorio che miscela continuità e sperimentazione. La presenza di Gaia in apertura garantisce un inizio di festival energico e coinvolgente.
Il 26 luglio protagonismo di fred de palma e la scena urban
Sabato 26 luglio sarà il turno di Fred De Palma, artista tra i più influenti nella scena urban italiana degli ultimi anni. La sua musica trae spunto dal reggaeton e dal rap, generi che ha saputo rinnovare con singoli capaci di dominare le classifiche e di portare folti gruppi di fan a ballare nei suoi concerti.
Fred De Palma si è affermato per la capacità di combinare testi diretti a ritmi calibrati per il pubblico giovane. Ha conquistato visibilità grazie a collaborazioni di spicco e ad un’immagine che lo avvicina a un largo pubblico, pur mantenendo un’identità artistica personale.
In questa serata di Ladispoli summer fest 2025 proporrà i suoi brani più noti e forse qualche anticipazione di futuri lavori. La sua presenza conferma l’attenzione degli organizzatori nel mantenere il festival aggiornato con gli interessi musicali emergenti.
Francesco renga chiude la manifestazione il 27 luglio
L’ultima serata, domenica 27 luglio, sarà affidata a Francesco Renga, uno dei cantautori più noti della musica italiana. Renga ha una carriera che dura da decenni, con una lunga serie di successi e una presenza costante nei palcoscenici più importanti del paese. Ha vinto il festival di Sanremo ed è autore di canzoni che hanno segnato più generazioni.
Sul palco di piazza Rossellini Renga presenterà brani tratti dal suo repertorio storico e dai suoi ultimi album, offrendo un concerto in cui si intrecciano ricordi, emozioni e nuove tonalità musicali. Il pubblico potrà assistere a uno spettacolo costruito attorno a una voce riconosciuta e a testi riflessivi.
Questa scelta conclude il festival affidandolo a un interprete capace di parlare a un ampio pubblico, anche quello meno giovane ma sempre attento alla qualità artistica e alla profondità musicale.
Accesso libero e dettagli organizzativi per gli spettatori
Tutti gli spettacoli previsti alla sesta edizione del Ladispoli summer fest saranno ad ingresso gratuito. Questa decisione vuole favorire la partecipazione ampia e inclusiva di cittadini e visitatori, facendo dell’evento un momento di aggregazione e condivisione.
Nei prossimi giorni verranno pubblicate informazioni più precise sui dettagli organizzativi: orari, modalità di accesso, servizi disponibili e misure di sicurezza. L’amministrazione comunale e la pro loco invitano il pubblico a seguire gli aggiornamenti per pianificare la presenza nel miglior modo possibile.
L’evento rappresenta un appuntamento fisso dell’estate locale, consolidando Ladispoli come luogo di eventi culturali e musicali in grado di richiamare attenzione ben oltre il proprio territorio. Le tre serate di luglio si preparano a offrire musica di qualità in un contesto che unisce spazio urbano e appuntamenti popolari.