La sindaca di montalto di castro risponde alle critiche sulle politiche turistiche e culturali del comune

La sindaca di montalto di castro risponde alle critiche sulle politiche turistiche e culturali del comune

La sindaca Emanuela Socciarelli di Montalto di Castro chiarisce le polemiche, sottolinea la collaborazione con l’associazione TCM per un turismo inclusivo e sostenibile, e promuove iniziative culturali e ambientali concrete.
La Sindaca Di Montalto Di Cast La Sindaca Di Montalto Di Cast
La sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, risponde alle polemiche chiarendo la collaborazione con associazioni locali per promuovere un turismo inclusivo, valorizzare la cultura e tutelare l’ambiente, puntando a uno sviluppo equilibrato del territorio. - Gaeta.it

La prima cittadina di Montalto di Castro, emanuela socciarelli, ha voluto chiarire alcuni punti dopo le polemiche sollevate dalle opposizioni in seguito a un’intervista rilasciata al Corriere. La sindaca ha sottolineato che l’intervista, durata circa 40 minuti, è stata sintetizzata senza alterazioni, mentre alcune forze politiche hanno interpretato i contenuti in modo errato, causando confusione e tensioni. Questo intervento si colloca in un contesto di collaborazione con associazioni locali e progetti mirati a migliorare l’offerta turistica e culturale della zona.

Collaborazione con l’associazione tcm per valorizzare il commercio e il turismo locale

Dal 2023 il comune di Montalto di Castro ha messo in atto una collaborazione con l’associazione TCM, che rappresenta i commercianti della marina. L’obiettivo di questa sinergia è di individuare le criticità del territorio e sviluppare un piano strategico per il turismo. La sindaca ha spiegato che attraverso incontri regolari con i commercianti si stanno definendo azioni mirate ad accrescere il valore dell’offerta turistica. Questa collaborazione mira a risultati tangibili nel medio-lungo termine, ponendo l’attenzione su un turismo che debba essere “di qualità, accessibile e a misura di famiglia.”

Turismo inclusivo e attenzione alle diverse fasce d’età

Nel dettaglio, questa definizione indica un turismo capace di accogliere persone di tutte le età, favorendo servizi idonei e inclusivi che garantiscano sicurezza e comfort. La scelta di puntare su questo tipo di turismo ha lo scopo di superare le critiche che hanno accusato l’amministrazione di escludere i giovani. La sindaca ha ribadito che queste affermazioni non rispecchiano la realtà, spiegando che il progetto coinvolge tutte le fasce d’età, non solo le famiglie con bambini.

Risposta alle accuse politiche sul presunto “sballo” e sulla gestione culturale

La sindaca socciarelli ha replicato anche a dichiarazioni provenienti dall’ex sindaco caci, che aveva criticato l’amministrazione per una presunta promozione della “cultura dello sballo” e per il modo in cui vengono gestiti gli spazi culturali come il teatro locale. Socciarelli ha definito queste accuse fuori luogo e sproporzionate. Ha sottolineato come l’amministrazione stia invece lavorando per costruire un’offerta culturale concreta attraverso bandi pubblici e fondi comunali.

Valorizzazione culturale strutturata

In questo scenario, l’ente locale punta a offrire eventi culturali concreti e strutturati, volti a valorizzare la comunità e il territorio, e non meri appuntamenti estemporanei. Questa azione si aggiunge al lavoro di miglioramento del turismo e della cultura, con risorse mirate a sostenere sia le iniziative culturali che quelle legate al commercio locale.

Iniziative ambientali e azioni concrete sulle spiagge di montalto di castro

Il comune è impegnato anche in iniziative ambientali importanti. Recentemente, il Rotaract Club di Viterbo e di Pavia ha organizzato una raccolta di rifiuti sulle spiagge, portando al recupero di 15 sacchi di plastica. Questa attività dimostra l’attenzione rivolta non solo alla promozione turistica ma anche alla tutela dell’ambiente, fondamentale per mantenere le caratteristiche naturali che attraggono visitatori e residenti.

Sostenibilità e qualità della vita

Questi interventi si inseriscono in un quadro generale in cui la valorizzazione della marina, l’impegno per una cultura accessibile e i progetti di sostenibilità ambientale cercano di migliorare la qualità della vita e l’immagine del territorio. La sindaca ha evidenziato che queste azioni sono parte di un lavoro costante per affrontare le criticità e portare avanti uno sviluppo equilibrato del comune.

L’amministrazione comunale di Montalto di Castro prosegue dunque seguendo obiettivi precisi e con un dialogo aperto con le realtà locali, rispondendo alle polemiche con chiarezza e dati concreti. La definizione di una strategia a lungo termine sembra la linea guida per affrontare le sfide turistiche e culturali del futuro.

Change privacy settings
×