La sampdoria torna mestamente a genova dopo la retrocessione in lega pro, mentre i tifosi del genoa festeggiano in città

La sampdoria torna mestamente a genova dopo la retrocessione in lega pro, mentre i tifosi del genoa festeggiano in città

La retrocessione in lega pro della Sampdoria provoca tensioni a Genova, con rientro sotto scorta e festeggiamenti dei tifosi del Genoa che accentuano la storica rivalità tra le due squadre liguri.
La Sampdoria Torna Mestamente La Sampdoria Torna Mestamente
La retrocessione della Sampdoria in Lega Pro ha scatenato tensioni e festeggiamenti opposti a Genova, con misure di sicurezza straordinarie per il rientro della squadra e una vivace celebrazione dei tifosi del Genoa. - Gaeta.it

La prima retrocessione in lega pro della sampdoria ha scatenato tensioni e festeggiamenti contrapposti a genova e fuori. La squadra ha vissuto un rientro complicato dopo la partita a castellamare di stabia, con una vigilia segnata da forti misure di sicurezza. Nel frattempo i tifosi del genoa hanno animato le strade della città con cori e fuochi d’artificio, ribadendo la rivalità storica tra le due compagini liguri.

Ritorno difficile per la sampdoria, tra scorte e voli deviati

La squadra della sampdoria ha lasciato lo stadio menteri di castellamare di stabia dopo la mezzanotte del giorno successivo alla partita. Il pullman è stato scortato dalle forze dell’ordine per allontanare i gruppi di tifosi arrabbiati che avevano raggiunto il luogo dell’incontro. Durante la partita, alcune tensioni erano già emerse con insulti dai gradoni indirizzati ai giocatori blucerchiati, che avevano subito la nota sconfitta o pareggio che ha certificato la retrocessione.

Misure straordinarie per evitare scontri in aeroporto

Per evitare ulteriori problemi di ordine pubblico e ridurre il rischio di confronti con altri sostenitori, specialmente quelli che potevano essere presenti all’aeroporto di genova, si è deciso di deviare il rientro attraverso un volo da salerno a milano malpensa. Questo ha allungato i tempi di ritorno. L’aereo è decollato di notte e la squadra è atterrata all’alba. Successivamente sotto scorta della polizia, il pullman ha raggiunto il centro sportivo di bogliasco intorno alle 6.30 del mattino. Tutto è stato organizzato in modo da minimizzare incidenti nel tragitto, vista la delicata situazione emotiva legata alla retrocessione.

La festa sfrenata dei tifosi del genoa per una vittoria storica

Mentre la sampdoria affrontava un rientro complicato, nel capoluogo ligure si celebrava l’evento opposto da parte dei tifosi rossoblù. Il genoa ha visto una notte di festeggiamenti con fuochi d’artificio sparati in diverse zone di genova, in particolare nella zona del lagaccio. I sostenitori del genoa hanno intonato cori per sottolineare il risultato storico contro i “cugini” blucerchiati.

Cori, sfottò e bare finte per sottolineare la disfatta

Non sono mancati momenti di scherno più marcati: per le strade della città sono sfilate bare finte, un gesto simbolico chiaro per enfatizzare la disfatta subita dalla sampdoria. I cori e gli sfottò si sono protratti in varie aree, coinvolgendo gruppi sparsi di tifosi. Queste manifestazioni, benché festose, hanno acceso ulteriormente la rivalità cittadina tra le due squadre, che è una delle più sentite nel calcio italiano, radicata da decenni.

La retrocessione della sampdoria come momento storico per genova

La retrocessione in lega pro rappresenta un punto di svolta per la sampdoria, squadra con una lunga storia nella serie a. Mai prima d’ora i blucerchiati avevano avuto un passaggio così basso nella loro classifica storica. Questo evento solleva interrogativi sul futuro della squadra e sulle strategie da adottare per risalire.

genova si è trovata simbolicamente divisa in due: da una parte una tifoseria amareggiata e ferita, dall’altra una compagine avversaria pronta a festeggiare una vittoria storica. Le conseguenze sportive e sociali di questa situazione avranno ripercussioni nell’intera comunità locale. Lo sappiamo, le settimane successive saranno cruciali per capire come la sampdoria affronterà la ricostruzione e come si evolverà la rivalità con il genoa nei prossimi anni.

Change privacy settings
×