La serata di giovedì 21 agosto 2025 ha visto Canale 5 al comando degli ascolti in access prime time grazie a “La Ruota della Fortuna“, che ha tenuto incollati davanti alla tv milioni di spettatori. Le repliche di fiction sulla Rai hanno garantito risultati solidi, mentre il preserale si conferma una sfida serrata tra Rai1 e Canale 5. In più, qualche programma minore e una partita di calcio internazionale hanno completato il quadro degli ascolti della serata, mostrando equilibri ben definiti tra le reti e la loro capacità di attrarre pubblico nei momenti chiave.
La Ruota Della Fortuna spacca in access prime time su Canale 5
Il 21 agosto 2025 “La Ruota della Fortuna” su Canale 5 si è confermata la regina dell’access prime time, con 4.592.000 spettatori e il 29,3% di share. Un risultato in crescita rispetto ai giorni precedenti, che dimostra quanto il game show di Gerry Scotti riesca a tenere alta l’attenzione anche in piena estate. Il programma ha mantenuto un pubblico fedele e numeroso, riconfermando il suo ruolo di appuntamento di punta in quella fascia oraria.
Il successo di “La Ruota della Fortuna” emerge ancora di più se si guarda al confronto con Rai1, che con “Techetechetè” si è fermata a 2.308.000 spettatori e il 14,8% di share. Quasi il doppio di spettatori segue il quiz di Canale 5 rispetto al competitor pubblico nello stesso orario. In un periodo estivo dove spesso gli ascolti calano, questo game show resta un punto fermo per il pubblico, disegnando una tendenza netta.
Leggi anche:
Canale 5 punta molto su questo programma per aprire la prima serata, con tempi serrati e un ritmo che coinvolge. Il volto di Gerry Scotti, ormai un classico della tv, è un valore aggiunto che aiuta a trattenere gli spettatori. La formula è collaudata e riesce a reggere bene anche in un periodo tradizionalmente difficile per la tv generalista.
Prima serata: repliche di fiction e programmi, gli ascolti del 21 agosto
In prima serata, la fiction italiana in replica “Un Professore 2” si conferma il titolo più visto del giovedì, con 1.264.000 spettatori e il 12,6% di share su Rai1. Un risultato interessante, visto che si tratta di repliche, che dimostra come la serie mantenga una buona base di appassionati anche fuori dalla programmazione originale. La Rai continua così a valorizzare produzioni di qualità che tengono il pubblico anche in replica.
Dietro a “Un Professore 2” si piazza su Canale 5 “Watson“, con 1.245.000 spettatori e il 10,9% di share. Pur essendo un programma diverso per formato e contenuti, resta competitivo e conferma la capacità di Canale 5 di portare in prima serata più di un milione di telespettatori, nonostante la sconfitta contro la fiction in replica. Subito dopo c’è Rai2 con “Delitti in Paradiso“, che totalizza 980.000 spettatori e il 7,3% di share. La serie straniera continua a raccogliere consensi e si mantiene stabile nel prime time.
Più contenuti gli ascolti per altri programmi del prime time: Italia1 ha trasmesso “Crawl – Intrappolati“, con 809.000 spettatori e il 6% di share; Rete4 ha proposto “The Untouchables – Gli Intoccabili“, arrivato a 779.000 spettatori e il 6,5%. Il Nove e La7, con “Anplagghed” e “Tutte le Donne della mia Vita” , chiudono la lista dei programmi meno seguiti ma comunque presenti nella serata.
Da segnalare anche la partita valida per la UEFA Conference League tra Polissya Zhytomyr e Fiorentina, trasmessa da Tv8. L’incontro ha raccolto 518.000 spettatori e il 3,4% di share, confermando come il calcio europeo di secondo piano fatichi a fare numeri importanti rispetto alla programmazione generalista.
Preserale: la sfida tra Rai1 e Canale 5 nel giorno di Ferragosto
Nel preserale, Rai1 mantiene il comando con il quiz “Reazione a Catena“. La versione “L’Intesa Vincente” ha raccolto 2.050.000 spettatori e il 20,3% di share, mentre il programma principale ha totalizzato 2.988.000 spettatori e il 23,9%. Numeri che confermano la forza del format nel coinvolgere il pubblico prima della prima serata, superando nettamente l’offerta di Canale 5.
Sul versante Canale 5, “Sarabanda” ha tenuto un buon seguito: nella prima parte ha raggiunto 1.537.000 spettatori e il 16,6% di share; nella parte centrale ha recuperato terreno con 2.028.000 spettatori e il 17,5%. Nonostante questi dati rispettabili, però, il programma non è riuscito a superare il quiz della Rai. La sfida tra i due canali nel preserale resta accesa, ma con un vantaggio chiaro per Rai1, che conferma il suo ruolo di punto di riferimento in questa fascia.
Questa situazione mostra come la lotta per gli ascolti tra Rai1 e Canale 5 continui senza tregua. Ogni rete punta su programmi in grado di conquistare il proprio pubblico di riferimento. Nel preserale Rai1 si affida a un format consolidato, con un ritmo adatto a tutta la famiglia, mentre Canale 5 prova a risalire con programmi che cercano di riconquistare terreno. Nell’access prime time invece è Canale 5 a tenere il passo con “La Ruota della Fortuna“, ma nel complesso il bilancio tra i due canali resta equilibrato.
La giornata televisiva del 21 agosto ha messo in luce una competizione netta in diversi momenti della serata. Canale 5 ha dominato l’access prime time con un programma coinvolgente e molto seguito, mentre Rai1 ha prevalso nelle ore che precedono la prima serata con un quiz ormai ben radicato tra il pubblico. La prima serata ha visto la stabilità delle repliche di fiction italiane su Rai1, sempre in testa negli ascolti, insieme a programmi e offerte varie sulle altre reti. I dati confermano abitudini di visione precise in questa estate 2025.