La regione valle d’aosta potenzia le agevolazioni sui trasporti per studenti universitari e over 65 nel 2025

La regione valle d’aosta potenzia le agevolazioni sui trasporti per studenti universitari e over 65 nel 2025

La regione Valle d’aosta rinnova per il 2025 agevolazioni su abbonamenti ai mezzi pubblici, con sconti e gratuità per over 65 e studenti universitari basati su parametri ISEE aggiornati.
La Regione Valle De28099Aosta Poten La Regione Valle De28099Aosta Poten
La Regione Valle d’Aosta rinnova per il 2025 agevolazioni sui trasporti pubblici rivolte a over 65 e studenti universitari, con sconti basati sull’ISEE per favorire una mobilità più accessibile e sostenibile. - Gaeta.it

La regione Valle d’aosta ha rinnovato le sue misure per sostenere l’uso dei mezzi pubblici sul territorio nel 2025. In particolare, sono state predisposte varie agevolazioni rivolte a due categorie di utenti: gli over 65 e gli studenti universitari. Queste iniziative mirano a facilitare l’accesso ai trasporti regionali riducendo i costi in base a parametri economici precisi come l’ISEE. Vediamo nel dettaglio come funzionano queste opportunità.

Agevolazioni per gli over 65: abbonamenti gratuiti e sconti calibrati sull’isee

La Valle d’aosta ha stabilito una serie di agevolazioni per chi ha compiuto 65 anni. Se il valore dell’ISEE personale o familiare non supera i 20 mila euro, gli anziani potranno avere diritto a un abbonamento gratuito per viaggiare sui mezzi pubblici regionali. Questa misura punta a supportare le fasce di popolazione con redditi limitati, alleggerendo la spesa per trasporti quotidiani e permettendo maggiore mobilità.

Per chi ha un ISEE superiore a 26 mila euro, invece, sono previsti sconti progressivi sul costo degli abbonamenti. La scala di riduzioni si applica in base al diverso profilo reddituale e incoraggia comunque l’uso del trasporto pubblico anche tra chi guadagna di più. In pratica, chi è più agiato pagherà una quota ridotta ma non avrà accesso all’abbonamento gratuito.

L’erogazione delle agevolazioni richiede l’esibizione della certificazione ISEE aggiornata al momento della richiesta. Grazie a questo sistema, la regione punta a destinare le risorse a chi ha maggior bisogno, garantendo trasparenza e correttezza nell’assegnazione.

Sconti e vantaggi per gli studenti universitari in funzione dell’isee

Gli studenti iscritti all’università possono accedere a riduzioni importanti sull’abbonamento per i trasporti pubblici spedite dalla Valle d’aosta per il 2025. I benefici maggiori spettano a coloro il cui ISEE è inferiore agli 11 mila euro: in questi casi lo sconto può arrivare fino al 75% sul costo della tessera.

Per valori ISEE più alti, gli sconti diminuiscono progressivamente ma restano comunque consistenti fino a soglie attorno ai 44 mila euro. Questo sistema graduato consente a molti studenti, anche con condizioni economiche non particolarmente disagiate, di ridurre significativamente la spesa per il trasporto.

L’iniziativa coinvolge gli studenti universitari iscritti a corsi in Valle d’aosta o in altre zone, a patto di rispettare i requisiti ISEE indicati. L’obiettivo è permettere una mobilità più accessibile, contribuendo alla frequenza regolare delle lezioni senza pesare troppo sul bilancio.

Modalità di accesso e informazioni utili per le richieste

Per accedere agli abbonamenti scontati o gratuiti, è necessario presentare la domanda seguendo le procedure indicate dalla Regione Valle d’aosta. I richiedenti devono fornire l’ISEE aggiornato e compilare la documentazione richiesta, disponibile tramite gli uffici regionali o il sito ufficiale.

Nel corso del 2025, saranno attivi sportelli e canali digitali per facilitare l’acquisizione delle agevolazioni e rispondere a dubbi o problemi. La Regione ha sottolineato l’importanza di mantenere certificazioni aggiornate per comprovare il diritto alle riduzioni.

Le informazioni più dettagliate, con le scadenze e i moduli da usare, sono pubblicate sul sito istituzionale della regione. In caso di particolare affollamento o richieste elevate, è possibile che vengano predisposti ulteriori canali di supporto per assistere i richiedenti.

Un passo verso la mobilità sostenibile e inclusiva

Questo pacchetto di agevolazioni riflette una scelta precisa della Regione valle d’aosta per promuovere una mobilità più sostenibile e inclusiva, rivolta a segmenti della popolazione con esigenze specifiche. Rendere più accessibile il trasporto pubblico rappresenta un passo concreto nelle politiche locali per favorire l’uso dei mezzi collettivi.

Change privacy settings
×