la regione lazio conferma per il 2025 viaggi gratuiti per over 70 su cotral e trenitalia

la regione lazio conferma per il 2025 viaggi gratuiti per over 70 su cotral e trenitalia

La regione Lazio conferma per il 2025 la gratuità dei viaggi sui mezzi Cotral e Trenitalia regionali per gli over 70 residenti, escludendo i trasporti all’interno di Roma Capitale.
La Regione Lazio Conferma Per La Regione Lazio Conferma Per
La regione Lazio conferma anche per il 2025 la gratuità dei trasporti pubblici regionali per i residenti over 70, tramite una tessera personale valida su Cotral e Trenitalia, esclusi i servizi interni a Roma Capitale. - Gaeta.it

La regione lazio estende anche per il 2025 la possibilità di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici regionali ai cittadini che hanno compiuto 70 anni o più. Il servizio interessa principalmente le corse gestite da Cotral e le linee ferroviarie regionali di Trenitalia. Gli over 70 possono richiedere una tessera personale che dà diritto alla libera circolazione sui mezzi convenzionati, con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dei cittadini più anziani all’interno del territorio regionale.

Come funziona la tessera gratuita per i viaggiatori over 70 nel lazio

La tessera elettronica per viaggiare gratis è riservata esclusivamente ai residenti nella regione lazio che abbiano almeno 70 anni. Per ottenerla, è necessario fare una richiesta online tramite il sito ufficiale di Cotral, compilando un modulo e allegando una foto tessera insieme ai documenti di identità e alla tessera sanitaria. Dopo la verifica della documentazione, la tessera viene inviata gratuitamente all’indirizzo indicato dal richiedente.

Una volta ricevuta, la tessera va utilizzata in modo personale e non può essere ceduta ad altri. Ogni volta che si sale su un autobus Cotral, la tessera deve essere obbligatoriamente convalidata. In aggiunta, va mostrata insieme a un documento d’identità valido per comprovare l’identità del titolare. La tessera non è valida per i viaggi che avvengono esclusivamente all’interno del territorio di Roma Capitale, dove i servizi sono gestiti da Atac e Roma TPL, quindi non coperti dalla promozione regionale.

Le linee ferroviarie regionali coinvolte e le limitazioni di utilizzo

L’iniziativa coinvolge le linee ferroviarie regionali gestite da Trenitalia sotto contratto con la regione lazio. Gli over 70 possono quindi spostarsi gratuitamente sulle tratte regionali di Trenitalia che collegano la provincia di Roma con le altre zone laziali, ma solo se il viaggio inizia o termina fuori dal territorio del comune di Roma. I viaggi completamente all’interno di Roma, infatti, non sono coperti dalla tessera gratuita.

Questo significa che chi vuole spostarsi all’interno della capitale deve fare riferimento a tariffe comuni o alle agevolazioni previste da Atac e Roma TPL, enti separati e non coinvolti nell’accordo regionale. L’esclusione riguarda anche alcune tratte su ferrovia non comprese nel contratto di servizio regionale tra Trenitalia e regione lazio. Sul sito ufficiale possono essere consultate le linee e le condizioni specifiche per ogni tratta.

La volontà della regione lazio di promuovere il trasporto pubblico locale

Secondo l’assessore alla mobilità e trasporti della regione lazio, fabrizio ghera, la conferma della gratuità per gli over 70 vuole agevolare una fascia di popolazione che spesso utilizza il trasporto pubblico per esigenze quotidiane. Il progetto si affianca a iniziative come “lazio in tour“, pensate per i giovani, con lo scopo di spingere verso un maggior uso dei mezzi pubblici su scala regionale.

L’amministrazione punta a valorizzare i trasporti pubblici attraverso promozioni mirate che favoriscono alcuni gruppi sociali e incentivano una mobilità sostenibile. Questo approccio risponde a esigenze sia economiche sia ambientali, facilitando spostamenti a costi contenuti e riducendo l’uso di mezzi privati. In effetti, gli over 70 rappresentano una categoria che può beneficiare in modo diretto e concreto dal servizio gratuito, migliorando l’accesso a servizi e opportunità in tutto il territorio laziale.

Modalità di richiesta e procedure per ottenere la tessera over 70

Per ricevere la tessera di libera circolazione è necessario seguire una procedura semplice e che si può completare interamente online. Sul portale di Cotral, nella sezione dedicata alle agevolazioni, viene messo a disposizione un modulo da compilare con i dati anagrafici personali. Si devono inoltre caricare una fototessera recente, un documento d’identità valido e la tessera sanitaria.

Diversi controlli vengono effettuati per assicurare che i beneficiari siano effettivamente residenti nella regione e abbiano compiuto i 70 anni. Dopo il via libera, la tessera viene spedita senza spese al domicilio indicato, evitando code agli sportelli e semplificando l’accesso ai servizi di trasporto. La tessera è personale e la sua corretta validazione serve a garantire la regolarità del servizio, limitando abusi.

Chi perde o danneggia la tessera può richiederne una nuova seguendo le stesse modalità, sempre tramite il sito ufficiale. Gli utenti devono conservare il documento per tutta la durata della validità e portarlo con sé ogni volta che utilizzano i mezzi Cotral o Trenitalia regionali.


L’estensione della gratuità dei viaggi per gli over 70 nel lazio continua a offrire un supporto concreto alla mobilità dei cittadini più anziani. Questa misura rinnova un impegno che rimane centrale per l’amministrazione regionale, nel tentativo di garantire un accesso più ampio e semplice al trasporto pubblico in tutto il territorio.

Change privacy settings
×