La Pfm celebra Fabrizio De André con un nuovo album e un ricco tour nel 2025

La Pfm celebra Fabrizio De André con un nuovo album e un ricco tour nel 2025

La Premiata Forneria Marconi celebra l’85mo compleanno di Fabrizio De André con un album doppio dal vivo, “Pfm canta De André Anniversary”, e un tour estivo che inizia ad aprile.
La Pfm Celebra Fabrizio De And La Pfm Celebra Fabrizio De And
La Pfm celebra Fabrizio De André con un nuovo album e un ricco tour nel 2025 - Gaeta.it

In un giorno speciale che avrebbe segnato l’85mo compleanno di Fabrizio De André, la Premiata Forneria Marconi ha annunciato un importante progetto musicale. È in arrivo un album doppio intitolato “Pfm canta De André Anniversary”, registrato dal vivo durante il tour 2023-2024, che ha toccato 215 tappe, tutte soldout. Questo lavoro rappresenta un tributo unico alla musica di Faber, riprendendo brani storici rivisitati dalla band con un tocco rock distintivo.

Una celebrazione della musica di De André

L’album “Pfm canta De André Anniversary” è una riedizione magistrale dei successi del cantautore genovese, frutto della sinergia che si creò tra la Pfm e De André nei famosi tour degli anni ’70. Molti brani ripresi da questo nuovo progetto provengono dal noto disco “Rock e poesia”, pubblicato nel 1979, dove la band ha saputo dare nuova vita alle canzoni di De André. L’album originale ha segnato un’epoca, fondendo rock e poesia in modo innovativo, e oggi il nuovo lavoro si propone di mantenere viva quella eredità.

I fan possono attendere con impazienza la pubblicazione del cd, che sarà disponibile dal 21 febbraio e sarà affiancata dalla versione vinile e digitale, in arrivo il 28. Queste produzioni promettono di offrire un’esperienza di ascolto che rende giustizia alla bellezza poetica di De André, pur immettendo una carica fresca e travolgente. La Pfm si impegna a riportare in scena le emozioni di quegli anni, mantenendo intatta l’essenza dei brani.

Un tour da non perdere

Sotto l’egida di questo nuovo progetto, la Pfm ha annunciato un tour estivo che inizierà ad aprile, dando la possibilità ai fan di vivere l’esperienza del concerto dal vivo. Questo tour, che prevede una pausa a ottobre e un possibile viaggio in Giappone, riprenderà nei teatri a novembre. La scelta di tornare nei teatri a fine anno sottolinea il desiderio della band di offrire un’atmosfera intima e coinvolgente, dove ogni nota possa risuonare con il pubblico.

In conferenza stampa, Franz Di Cioccio, uno dei membri storici della band, ha descritto come De André avesse saputo regalare poesia, mentre la Pfm ha lavorato per dare corpo alla musica e all’interpretazione. Questo legame tra i musicisti ha creato un’affinità che si riflette nitidamente nei concerti e nelle registrazioni, concependo un’armonia che continua a incantare generazioni di ascoltatori.

Un disco senza tempo

In occasione della conferenza, Patrick Djivas, anche lui parte integrante della band, ha affermato che il nuovo album è un’opera che trascende l’epoca. “È uscito 45 anni fa ma poteva essere uscito ieri. È una perla,” ha dichiarato. Queste parole pongono sotto i riflettori il valore intramontabile della musica di De André, capace di toccare nel profondo diverse generazioni. La Pfm si ripropone non solo di celebrare il passato, ma di continuare a scrivere la storia della musica italiana, con un omaggio che arriva dritto al cuore degli appassionati.

Gli annunci di nuovi progetti in cantiere sono la prova della vitalità continua della band, che si impegna a seguire i passi di De André e a portare la sua musica a un pubblico sempre più vasto. La Pfm, nel 2025, non è solo testimone del passato, ma un attore attivo di un presente musicale che guarda anche al futuro, con nuove idee e proposte avvincenti.

Change privacy settings
×