La prima riunione della giunta regionale del Coni, presieduta da Tino Scopelliti, si è svolta a reggio calabria e ha segnato l’avvio di un percorso indirizzato a rafforzare il ruolo dello sport nella regione. L’incontro ha coinvolto i componenti eletti per il quadriennio olimpico 2025-2028, chiamati a collaborare attivamente con le realtà sportive e istituzionali locali.
La riunione di insediamento della giunta regionale del Coni
A reggio calabria, la nuova giunta regionale del Coni si è riunita per la prima volta sotto la guida del presidente Tino Scopelliti. Durante l’incontro, Scopelliti ha illustrato le prime azioni compiute da quando è stato eletto, sottolineando i contatti già avviati con i presidenti degli organismi sportivi e le istituzioni del territorio calabrese. Ha sottolineato come questi incontri abbiano permesso di creare una rete di dialogo e collaborazione nelle diverse province, per affrontare le sfide dello sport regionale.
I membri della giunta hanno espresso un forte senso di responsabilità nel rappresentare il panorama sportivo della calabria. La discussione ha messo in evidenza la volontà di lavorare con dedizione e con un approccio costruttivo, puntando a favorire lo sviluppo delle discipline sportive e a sostenere le associazioni sul territorio. Durante il confronto, è emersa la necessità di migliorare la comunicazione tra le istituzioni sportive e gli enti locali per avviare progetti efficaci e visibili.
Leggi anche:
I presenti hanno anche manifestato soddisfazione per il clima di collaborazione instaurato e la determinazione a rappresentare al meglio la regione nelle varie iniziative e manifestazioni sportive. Ogni componente ha mostrato interesse a contribuire con idee e iniziative concrete, pratiche e orientate alle esigenze reali degli atleti e delle comunità locali. Questi primi segnali sono stati visti come fondamentali per dare slancio alle attività del Coni in Calabria.
L’elezione dei nuovi vicepresidenti per il quadriennio olimpico 2025-2028
Durante la riunione sono stati eletti i nuovi vicepresidenti della giunta regionale. Francesco Citriniti assume il ruolo di vicepresidente vicario, mentre Francesca Stancati è stata nominata vicepresidente. Entrambi i nomi rappresentano volti noti nel movimento sportivo calabrese, con esperienze consolidate nell’organizzazione e nel coordinamento di eventi e associazioni.
Il quadriennio olimpico 2025-2028 si presenta per loro con importanti sfide. Accanto a Scopelliti, Citriniti e Stancati dovranno seguire da vicino la preparazione di atleti e società, facilitando l’accesso agli strumenti e alle risorse necessarie per competere ai più alti livelli. La nomina evidenzia anche l’intenzione della giunta di puntare su una squadra equilibrata, capace di intercettare bisogni diversi e portare avanti progetti a favore di discipline diverse.
Citriniti, nelle sue nuove funzioni di vicario, avrà un ruolo chiave nel garantire continuità e coesione nell’attività del Coni in Calabria, affiancando il presidente nelle decisioni più importanti. Stancati, in quanto vicepresidente, coordinerà alcune delle iniziative relative alle attività sportive regionali, mettendo a frutto l’esperienza maturata nel campo.
L’elezione dei due vicepresidenti arriva in un momento cruciale, poco prima dei grandi appuntamenti nazionali ed europei legati a misure di sostegno e promozione dello sport. Rafforzare la giunta con figure di riferimento affidabili vuole garantire al movimento calabrese una rappresentanza solida e pronta a dialogare con altre realtà del mondo sportivo e istituzionale.
I prossimi impegni e la strategia di collaborazione con istituzioni e enti sportivi
Il presidente Tino Scopelliti ha annunciato i prossimi incontri in programma nella prima decina di maggio. Questi appuntamenti saranno rivolti a consolidare i rapporti tra il Coni regionale e le istituzioni, per condividere obiettivi comuni e avviare nuove collaborazioni. Scopelliti ha ribadito l’importanza di mantenere un rapporto stretto non solo con il mondo sportivo, ma anche con le amministrazioni locali e regionali.
In particolare, la volontà è di camminare in simbiosi con tutte le realtà coinvolte nella promozione dello sport in Calabria. Questo approccio punta a superare le difficoltà organizzative tradizionali, creando un dialogo permanente che supporti atleti, società e associazioni con interventi mirati e concreti.
Gli incontri prossimi serviranno anche a delineare interventi su temi specifici come l’accesso alle strutture, il supporto alle discipline meno seguite, la valorizzazione dei giovani talenti e le iniziative di sport per la salute e il benessere. Il lavoro di squadra tra Coni, enti e istituzioni vuole rispondere alle esigenze di un territorio con una grande passione per lo sport ma con criticità legate a risorse e organizzazione.
Scopelliti ha espresso la sua fiducia nel contributo che tutta la giunta potrà dare in questo percorso. Ha ricordato l’importanza di muoversi rapidamente per incontrare i partner chiave e definire un’agenda comune, in vista di un quadriennio che prevede sfide importanti, e occasioni per progetti utili alla crescita dello sport regionale. La collaborazione tra i vari attori risulta quindi centrale per consolidare iniziative e dare più forza alle politiche sportive in Calabria.