La nave ong solidaire attracca a livorno con 59 migranti da diversi paesi africani

La nave ong solidaire attracca a livorno con 59 migranti da diversi paesi africani

La nave Ong Solidaire arriva a Livorno con 59 migranti dall’Africa occidentale e centrale; prefettura, protezione civile e forze dell’ordine coordinano accoglienza, assistenza sanitaria e distribuzione in Toscana.
La Nave Ong Solidaire Attracca La Nave Ong Solidaire Attracca
La nave ONG Solidaire è arrivata a Livorno con 59 migranti salvati nel Mediterraneo; la prefettura e le autorità locali hanno coordinato l’accoglienza e la distribuzione nelle strutture toscane. - Gaeta.it

Questa mattina, intorno alle 8.15, la nave ong solidaire è arrivata al porto di livorno, attraccando al punto 56. A bordo c’erano 59 persone salvate in mare, provenienti da varie nazioni dell’Africa occidentale e centrale. La complessa operazione d’accoglienza ha visto l’intervento coordinato della prefettura, della protezione civile e delle forze dell’ordine per garantire un primo supporto ai migranti.

Composizione del gruppo di migranti a bordo della solidaire

Il gruppo era formato da 59 persone, suddivise in 49 uomini e 10 donne. Tra gli uomini, 43 sono adulti e 6 minori, di cui solo uno accompagnato. Le donne adulte erano 7, mentre tre minorenni erano accompagnate. I richiedenti provenivano da paesi come sudan, ghana, mali, gambia, nigeria, sierra leone, costa d’avorio e biafra. Questa varietà riflette i flussi migratori che attraversano il mediterraneo centrale, con crociere spesso pericolose che costringono le ong a intervenire per soccorrere vite in pericolo.

Gestione e accoglienza dei migranti a livorno

Subito dopo l’attracco della solidaire, è stata attivata la macchina d’accoglienza coordinata dalla prefettura di livorno. Sul posto erano presenti operatori della protezione civile, personale medico e agenti della polizia di frontiera. Questo dispositivo permette di effettuare immediatamente le prime visite sanitarie e le procedure di identificazione. Le persone salvate dal mare vengono così assistite con cure di base e controlli per eventuali patologie emerse durante il viaggio.

Destinazione e distribuzione dei migranti in toscana

Secondo quanto riferito dalla prefettura di livorno, i migranti saranno distribuiti nelle strutture di accoglienza presenti in diverse province della toscana. Il riparto provinciale segue criteri già consolidati, che tengono conto della capacità ricettiva e delle esigenze logistiche. Questo sistema favorisce una distribuzione bilanciata, evitando sovraccarichi in singoli centri. La gestione locale si coordina con le autorità regionali per garantire un coordinamento efficace e un supporto adeguato alle persone accolte.

Il ruolo del porto di livorno nelle operazioni di soccorso

L’attracco della solidaire a livorno conferma ancora una volta l’impegno del porto toscano come punto di riferimento per le operazioni di soccorso e accoglienza nel mediterraneo. Le procedure messe in campo puntano a incontrare i bisogni immediati dei migranti e a preparare il loro inserimento temporaneo nelle comunità nella regione.

Change privacy settings
×