La Juventus supera il Parma con David e Vlahovic, Atalanta pareggia col Pisa nella prima giornata di Serie A 2025/26

La Serie A 2025/26 parte con la vittoria della Juventus sul Parma grazie a David E Vlahovic, mentre Atalanta e Pisa pareggiano in una gara equilibrata e combattuta
La Juventus Supera Il Parma Co La Juventus Supera Il Parma Co
Juventus vince con le reti di David e Vlahovic, Atalanta pareggia contro il Pisa. - Gaeta.it

La Serie A 2025/26 è ripartita con partite ricche di spunti e risultati significativi. La Juventus ha iniziato il campionato con una vittoria netta in casa contro il Parma, grazie ai gol di Jonathan David e Dusan Vlahovic. Nel frattempo, l’Atalanta ha ottenuto un pareggio faticoso contro il Pisa, ancora in fase di assestamento con i nuovi arrivi. Questo primo turno ha già fornito indicazioni sulle squadre e sui giocatori da seguire nel corso della stagione.

Juve-parma: vittoria allo Stadium Firmata da David e Vlahovic

La Juventus ha esordito allo Stadium con un successo per 2-0 sul Parma, una partita iniziata con qualche incertezza ma risolta dall’efficacia in attacco. Nel primo tempo, entrambe le squadre hanno giocato con cautela, limitando le iniziative per evitare errori. Il Parma, guidato da Carlos Cuesta, ha mostrato una difesa compatta e qualche spunto offensivo, come la conclusione di Loik respinta da Cambiaso.

La Juventus ha provato a costruire dal basso, creando pericoli soprattutto con i colpi di testa di Bremer e Conceicao, senza però trovare il gol nei primi 45 minuti. La partita sembrava destinata a restare in equilibrio fino all’intervallo, quando la situazione è cambiata nella ripresa.

All’inizio del secondo tempo la squadra di Igor Tudor ha mostrato maggiore determinazione, con Yildiz che ha subito tentato un tiro dal limite di poco fuori. Al 59’, è arrivato il gol che ha sbloccato il match: Yildiz ha superato un avversario sulla sinistra e ha servito un cross preciso per Jonathan David, che ha segnato il suo primo gol in Italia con un tocco vincente di esterno. La rete ha dato fiducia alla Juventus, che ha accelerato il ritmo di gioco.

Il Parma ha cercato di reagire, ma al minuto 83 un episodio ha complicato la partita: Cambiaso ha ricevuto il cartellino rosso diretto per un colpo al volto a Lovik. Con l’uomo in più, la Juventus ha subito raddoppiato al minuto 84 con Vlahovic, entrato da poco al posto di David, che ha finalizzato un’azione di Yildiz, chiudendo il match.

La vittoria permette ai bianconeri di iniziare la stagione con tre punti importanti, frutto di una gestione attenta e di un reparto offensivo in crescita. Nonostante il buon esordio, il Parma dovrà lavorare su alcune disattenzioni emerse nei momenti decisivi.

Atalanta-pisa 1-1: un pareggio che lascia l’Atalanta a bocca asciutta

Allo stadio Gewiss, l’Atalanta ha ottenuto un pareggio 1-1 contro il Pisa, evidenziando difficoltà nel concretizzare le occasioni create. La squadra bergamasca ha iniziato la gara spingendo fin dai primi minuti. Al 4’ De Ketelaere ha servito Scamacca, che di testa ha impegnato Semper costringendolo al corner. Un minuto dopo il belga ha tentato la conclusione, respinta dalla difesa.

Al 26’ è arrivato il gol del Pisa su autogol di Hien, che ha deviato nella propria porta nel tentativo di liberare l’area da un pallone filtrante. L’episodio ha acceso la partita, con il Pisa solido e l’Atalanta alla ricerca di risposte.

Il primo tempo si è chiuso senza altre reti, nonostante il Pisa abbia sfiorato il raddoppio con Moreo e l’Atalanta abbia mostrato qualche spunto offensivo. Nella ripresa, la Dea ha iniziato con un tiro da lontano di Scamacca, palla alta sopra la traversa.

Al 50’, Scamacca ha firmato il pareggio su assist di Pasalic con un tiro preciso di destro. L’Atalanta ha continuato a spingere, rendendosi pericolosa con alcune incursioni di Zalewski e con un colpo di testa di Scamacca che ha colpito la traversa. L’allenatore Gilardino ha cercato di dare nuova energia alla squadra inserendo Cuadrado e Akinsanmiro.

Nel finale sono arrivati diversi cambi per entrambe le squadre. L’Atalanta ha sostituito Pasalic, Maldini e Scamacca con Ederson, Sulemana e Krstovic per provare a spingere ancora. Il Pisa ha completato le sostituzioni con l’ingresso di Piccinini e Calabresi.

Nonostante i tentativi e la pressione costante dei padroni di casa, il risultato non è cambiato. L’Atalanta non è riuscita a superare la difesa toscana, lasciando il punteggio in parità.

Protagonisti della prima giornata di Serie A 2025/26: focus su Juventus e Parma

La prima partita ha evidenziato il valore di alcuni giocatori chiave per la Juventus. Jonathan David, arrivato dal Canada, ha mostrato subito il suo fiuto per il gol con un impatto decisivo. Il suo movimento in area e la capacità di finalizzare sono risorse su cui Tudor potrà contare.

Anche Vlahovic si è inserito rapidamente, entrando a partita in corso e trovando il gol che ha chiuso la gara. La coppia d’attacco bianconera ha dato una prima risposta positiva dopo una lunga campagna estiva.

Il Parma di Carlos Cuesta ha mostrato solidità difensiva e determinazione, ma l’inesperienza in certi momenti si è fatta sentire. Lo 0-2 finale riflette gli sforzi fatti ma anche i margini di miglioramento, soprattutto nel secondo tempo quando la Juventus ha alzato il ritmo.

Il gioco del Parma si basa su una squadra attenta e compatta, capace di chiudere gli spazi nella prima metà gara. Il debutto in Serie A resta comunque incoraggiante, ma serviranno aggiustamenti tattici e di carattere per affrontare con sicurezza la stagione.