La juventus ha svelato il suo nuovo kit da trasferta per la stagione 2025/26 in vista della partecipazione al mondiale per club 2025. La divisa, caratterizzata da tinte azzurre e dettagli gialli, richiama l’atmosfera e i paesaggi dell’estate italiana. Tuttavia, la risposta dei tifosi sui social è stata piuttosto critica, con molti commenti che mettono in dubbio il gusto estetico della nuova maglia.
Presentazione ufficiale della seconda maglia juventus 2025/26
Il 13 giugno 2025 la juventus ha annunciato il kit away attraverso i propri canali social, accompagnando la notizia con una descrizione dettagliata del design. La squadra bianconera, quindi, si prepara a indossare la nuova divisa già a partire dal 18 giugno, data del debutto nella fifa club world cup di questa stagione. Il club ha presentato la maglia come un omaggio all’estate italiana, sottolineando che la veste è stata creata insieme al partner tecnico adidas.
La maglia si distingue per un colore di base azzurro chiaro, impreziosito da una grafica che richiama le onde e le gocce d’acqua lungo tutta la superficie. Il colletto girocollo bianco e lo stemma del club in tinta chiara completano il modello, mentre sulle spalle spiccano le tre strisce adidas in giallo, colore che rimanda ai limoni e ai cieli estivi tipici delle coste italiane. Questo mix punta a evocare paesaggi mediterranei e la freschezza degli ambienti marini durante i mesi caldi.
Leggi anche:
Elementi distintivi della maglia
L’idea progettuale si basa sulla combinazione di elementi grafici e cromatici che dovrebbero richiamare l’ambiente naturale e al tempo stesso offrire un’immagine fresca e distintiva per la juventus fuori casa. L’attenzione ai dettagli come le strisce sulle maniche e il colletto rifiniscono il look della divisa e la differenziano dalla maglia casalinga tradizionale della squadra torinese.
Reazioni della tifoseria e commenti social sulla nuova divisa
Subito dopo la presentazione, la nuova maglia juventus ha suscitato molte discussioni tra i supporter della squadra soprattutto sui social network. Gran parte delle opinioni emerse è risultata critica, con commenti che accusano la divisa di essere poco elegante e poco adatta al campo da gioco. Alcuni messaggi hanno addirittura paragonato la maglia a un pigiama, ironizzando sul suo aspetto poco convincente.
Molti utenti sostengono che la tonalità azzurra chiara con accenti gialli non si accordi con l’identità tradizionale del club e con i colori più classici utilizzati in passato. C’è chi ha ipotizzato che questa divisa potesse avere più senso come maglia da allenamento o da tenuta per il tempo libero, ma non nella veste ufficiale di gara. Alcuni commenti riportano frasi come “una delle divise più brutte mai fatte” o “rimettetela in lavatrice subito”, esprimendo un giudizio nettamente negativo.
Sensibilità dei tifosi
La fortissima presenza critica mostra quanto la tifoseria juventina sia sensibile all’aspetto estetico della propria squadra e quanto possa influire sull’immagine di un club storicamente legato a colori e simboli ben riconoscibili. Queste reazioni evidenziano anche la difficoltà che spesso si incontra nel proporre soluzioni grafiche nuove o lontane dalla tradizione, senza che la base dei tifosi ne apprezzi l’innovazione.
Il contesto del mondiale per club 2025 e il debutto della maglia
La presentazione della nuova maglia da trasferta avviene a pochi giorni dall’inizio della fifa club world cup 2025, torneo in programma a giugno che vede impegnata la juventus come rappresentante europea. Questo evento rappresenta un palcoscenico importante per svelare novità legate al club, compresi gli outfit ufficiali per la stagione in corso.
La scelta di indossare la divisa azzurra e gialla in un torneo così prestigioso punta a sottolineare il legame tra il club e l’italia, sfruttando l’occasione per mostrare un’immagine nazionale attraverso aspetti visivi come i colori e le grafiche. Lo sfondo acquamarina con motivi liquidi doveva richiamare il mare e la costa italiane, mentre giallo e bianco si legano ai tipici paesaggi mediterranei.
Sfida sul campo e giudizio dei tifosi
Nonostante l’attenzione data ai dettagli e al concept, la divisa dovrà superare la prova sul campo e il giudizio dei tifosi durante il torneo e nella stagione vera e propria. La presentazione anticipata offre tempo per assorbire le reazioni, ma lascia anche aperto il dibattito sul valore estetico e identitario di questa scelta. La juventus affronterà così un importante banco di prova sia sportivo che comunicativo, tra aspettative sportive e percezioni visive.