La giornata nazionale dello sport del coni arriva a chieti con oltre 20 discipline nel centro storico

La giornata nazionale dello sport del coni arriva a chieti con oltre 20 discipline nel centro storico

Il 15 giugno 2025 Chieti ospita la Giornata Nazionale dello Sport organizzata dal Coni, con oltre 20 discipline, la partecipazione di Emidio Oddi e il riconoscimento del ruolo della città come Città Europea dello Sport.
La Giornata Nazionale Dello Sp La Giornata Nazionale Dello Sp
Il 15 giugno 2025 Chieti ospiterà la Giornata Nazionale dello Sport, con eventi e dimostrazioni sportive nel centro storico, celebrando il ruolo della città come Città Europea dello Sport 2025 e coinvolgendo atleti, istituzioni e la comunità locale. - Gaeta.it

Il 15 giugno 2025, Chieti diventerà il palcoscenico per la Giornata Nazionale dello Sport organizzata dal Coni, un evento diffuso su tutto il territorio italiano. Per la provincia teatina l’appuntamento si svolgerà nel cuore della città, animando il centro storico con manifestazioni sportive e dimostrazioni. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Coni provinciale Chieti e Comune di Chieti, con un programma ricco e un’ampia partecipazione, che testimoniano l’attività sportiva che caratterizza la zona e ne sottolineano il ruolo di Città Europea dello Sport 2025.

Organizzazione e location dell’evento sportivo a chieti

Il cuore di Chieti si trasformerà in una palestra all’aperto nel pomeriggio e nella serata del 15 giugno. Le più frequentate vie cittadine, Corso Marrucino e Viale 4 Novembre, insieme alla Villa Comunale, diventeranno l’area dove agonisti e appassionati si incontreranno attorno ad oltre 20 discipline sportive. L’iniziativa vedrà la presenza di circa 400 partecipanti, tra atleti e squadre rappresentanti diverse federazioni, che proporranno dimostrazioni e attività dalle 18 alle 21. Prima dell’inizio degli eventi, alle 17, è prevista una sfilata partendo da Piazza G.B. Vico e arrivando alla Villa Comunale. Qui saranno rivolti i saluti ufficiali da parte delle istituzioni locali e gli organizzatori.

Un contesto simbolico e culturale

L’intera area scelta come location presenta anche un valore simbolico e culturale per la città, unendo spazi storici e aggregativi. Questo apparato urbano, solitamente destinato alle passeggiate e alla socializzazione, diventerà spazio di sport e movimento, con una programmazione che punta a coinvolgere un vasto pubblico. Le modalità scelte incoraggiano una partecipazione attiva e la promozione di diverse attività fisiche in un contesto permeato da storia e comunità.

La presenza di emidio oddi e il riconoscimento del coni chieti

Tra gli ospiti previsti l’ex calciatore Emidio Oddi sarà il testimonial d’eccezione. Oddi, noto per aver vinto due Coppe Italia con la Roma nelle stagioni 1983-1984 e 1985-1986, ha giocato anche nella Coppa dei Campioni 1983-1984 con la stessa squadra giallorossa. La sua partecipazione vuole sottolineare l’importanza di legarsi a figure dello sport con un passato significativo e conosciuto a livello nazionale.

Il Coni Provinciale di Chieti consegnerà a Oddi un riconoscimento per la sua carriera sportiva, un momento che valorizza l’eredità e l’esperienza maturata e la sua capacità di essere modello per nuove generazioni di atleti. La scelta di Oddi rafforza il legame tra il mondo agonistico e la promozione dello sport come occasione di crescita personale e sociale nella provincia.

Impegno del comune di chieti e ruolo dello sport nella comunità

L’assessore allo Sport del Comune di Chieti, Manuel Pantalone, ha spiegato l’importanza di ospitare la giornata sportiva nel centro storico della città, sottolineando i risultati raggiunti grazie agli sforzi dell’amministrazione in questi anni. Tra i traguardi citati, l’attenzione alla riqualificazione degli impianti sportivi sovente abbandonati e il miglioramento della gestione delle strutture attive. Questi interventi hanno permesso ai giovani di trovare spazi adeguati e sicuri per praticare attività.

Lo sport come motore di crescita

Pantalone ha richiamato l’impatto sociale dello sport, definito come “il principale motore di aggregazione e strumento di crescita per le nuove generazioni.” L’evento contribuisce a rafforzare la reputazione di Chieti quale polo sportivo regionale e città europea dello sport 2025. Anche per l’amministrazione, la promozione del movimento e degli eventi sportivi si traduce in un maggior rilievo del territorio, valorizzando turismo e partecipazione civile.

Il coni provinciale chieti e la risposta delle società sportive

Il delegato provinciale del Coni di Chieti, Massimiliano Milozzi, ha motivato la scelta di Chieti come sede per l’evento sportivo provinciale in virtù del titolo di Città Europea dello Sport assegnato per il 2025. Ha evidenziato la grande adesione delle società e associazioni sportive locali, desiderose di mostrare la loro attività e coinvolgere il pubblico.

Massimiliano Milozzi ha sottolineato il lavoro svolto dal Comitato provinciale nel quadriennio precedente, auspicando di proseguire questo impegno con ancora più intensità. Ha descritto il dialogo e la collaborazione con il Comune di Chieti come un rapporto fondato su risultati pratici e concretezza, rivoluzionando la cultura sportiva del territorio. L’evento del 15 giugno sarà così una testimonianza della vitalità e dell’entusiasmo che animano la provincia, con una festa dedicata non solo agli sportivi, ma a tutta la comunità locale e abruzzese.

Change privacy settings
×