La giornata della donna fadoi-animo campania: un focus sulle sfide e i successi nelle cure al femminile

La giornata della donna fadoi-animo campania: un focus sulle sfide e i successi nelle cure al femminile

Il 8 marzo a Napoli si terrà la quarta edizione della giornata donna Fadoi-Animo Campania, dedicata al ruolo delle donne nella medicina interna e alle sfide di genere in sanità.
La Giornata Della Donna Fadoi La Giornata Della Donna Fadoi
La giornata della donna fadoi-animo campania: un focus sulle sfide e i successi nelle cure al femminile - Gaeta.it

Il prossimo 8 marzo a Napoli si svolgerà la quarta edizione della giornata donna fadoi-animo campania, un evento significativo nel panorama sanitario dedicato alla valorizzazione del ruolo delle donne nella medicina interna e nella sanità. Con un programma ricco di interventi e discussioni, l’incontro si propone di riflettere sulle sfide e i successi del settore, con un’attenzione particolare alle questioni di genere nelle cure mediche.

Eventi e relatori di rilievo

La giornata, organizzata sotto la responsabilità scientifica di Ada Maffettone, presidente della Fadoi Campania, offre due sessioni di confronto tra esperti di medicina interna e politici del settore sanitario. Durante l’evento, si esploreranno argomenti di grande rilevanza come le malattie metaboliche, le differenze di genere nelle cure e il ruolo cruciale delle farmacie ospedaliere. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla trasparenza e alla prevenzione della corruzione in sanità, un tema centrale per garantire l’integrità del sistema sanitario.

Il momento clou della giornata sarà la consegna della quinta edizione del premio Fadoi Campania a Mirella Stampa Barracco. Fondatrice di Napoli ’99 e presidente dell’Advisory Board del Mann, Barracco è riconosciuta per il suo eccezionale lavoro nella rinascita culturale di Napoli e per l’impegno a tutela del patrimonio storico e artistico della città.

Tavola rotonda: donne e politica sanitaria

Nella sessione pomeridiana, si terrà la tavola rotonda intitolata “Gli smeraldi della cura: donne e politica sanitaria”. Questo incontro, moderato da figure di spicco come Andrea Fontanella, Bruno Manfellotto e Alessandro Perrella, si proporrà come un’importante piattaforma di dibattito sulle questioni relative al contributo femminile nella sanità e sul futuro della cura al femminile.

Saranno presenti al confronto anche numerosi relatori di spicco, tra cui Paky Memoli, vicesindaco di Salerno e responsabile della diabetologia dell’Asl Salerno, e Maria Cristina Boccia, direttore sanitario dell’ospedale Monaldi. Il contributo di Anna Iervolino, direttore generale Ospedali dei Colli, sarà fondamentale per affrontare le più attuali problematiche che il sistema sanitario si trova ad affrontare.

Tematiche di attualità nel settore sanitario

Oltre ai temi tradizionali, l’incontro affronterà anche argomenti di grande attualità come l’assistenza infermieristica per persone transgender e transessuali, e la potenzialità del superamento delle difficoltà attraverso un approccio mentale positivo. La medicina narrativa verrà infine discussa come strumento di supporto nel percorso di cura, evidenziando come le storie e le esperienze personali possano influenzare positivamente il benessere del paziente e il decorso terapeutico.

L’appuntamento di Napoli si configura, quindi, non solo come un momento di celebrazione, ma anche come un’occasione per discutere di questioni critiche e per proporre soluzioni concrete in un settore in continua evoluzione.

Change privacy settings
×