Grande affluenza a Piazza San Pietro per il concerto “Grace For The World” che chiude l’evento sulla fraternità umana

Grande Affluenza A Piazza San

Concerto “Grace For The World” a Piazza San Pietro per celebrare la fraternità umana. - Gaeta.it

Marco Mintillo

13 Settembre 2025

A Roma si svolge un concerto dedicato alla fraternità umana, con migliaia di persone radunate nella piazza davanti alla basilica di San Pietro. L’evento, che invita a riflettere sull’unità tra i popoli, ha visto l’esibizione di uno dei cantanti italiani più noti a livello internazionale.

Il debutto del concerto con Andrea Bocelli e l’uso dei droni

Il concerto “Grace for the World” è iniziato con la performance di Andrea Bocelli, tenore di fama mondiale, che ha subito coinvolto il pubblico presente a piazza San Pietro. Accanto alla musica dal vivo, uno spettacolo visivo ha preso forma con immagini proiettate in cielo grazie all’impiego di droni, creando un’atmosfera suggestiva. Le proiezioni luminose, sincronizzate con i brani eseguiti, hanno arricchito l’esperienza del pubblico, unendo arte e tecnologia nel cuore della capitale.

La partecipazione della Santa Sede e il saluto del cardinale Mauro Gambetti

Durante l’evento, il cardinale Mauro Gambetti ha portato il saluto ufficiale della Santa Sede, sottolineando il valore spirituale della manifestazione. Ha evidenziato l’importanza della fraternità come messaggio centrale, ribadendo l’impegno della Chiesa nei confronti della solidarietà e del dialogo tra i popoli. La sua presenza ha inserito il concerto in un contesto più ampio, oltre il semplice intrattenimento musicale.

Stima degli spettatori e atmosfera durante l’evento in piazza San Pietro

La partecipazione è stata massiccia, con piazza San Pietro e la vicina Via della Conciliazione completamente occupate dal pubblico. Secondo alcune stime, sono presenti circa centomila persone, a testimonianza dell’interesse suscitato dal concerto. La folla ha creato un’atmosfera intensa, fatta di emozione e partecipazione collettiva. L’affollamento nelle vie limitrofe ha confermato il richiamo esercitato dall’appuntamento sulla fraternità, trasformando la piazza in un luogo di incontro e condivisione.

L’evento prosegue con altri artisti e momenti di riflessione, mantenendo vivo il coinvolgimento del pubblico fino alla conclusione prevista in serata.