La biblioteca di ladispoli propone un evento all’aperto rivolto ai bambini in età prescolare per avvicinarli alla lettura in modo semplice e coinvolgente. L’appuntamento si svolge sabato 17 maggio nel bosco di palo, un’area verde molto apprezzata nel territorio, dove i volontari del gruppo npl accompagneranno i piccoli in un viaggio tra storie pensate apposta per loro. L’iniziativa rientra nel programma nazionale nati per leggere, che promuove la lettura nelle famiglie sin dai primi anni di vita.
Letture per bambini nell’oasi naturale di ladispoli
Sabato 17 maggio alle 16:30, i volontari del gruppo npl di ladispoli attendono i bambini e le famiglie all’oasi naturale del bosco di palo, situata in via corrado melone snc, nei pressi del parcheggio della vecchia stazione di palo. Qui si svolgerà “un’oasi di storie per piccoli esploratori”, una serie di letture pensate per i bambini dai 2 ai 6 anni. L’evento ha l’obiettivo di creare uno spazio accogliente e all’aria aperta per scoprire il piacere della lettura insieme. Le storie selezionate sono studiate per suscitare curiosità e favorire lo sviluppo del linguaggio e della fantasia. L’ambientazione naturale contribuisce a rendere l’esperienza più coinvolgente e a stimolare un rapporto diretto con l’ambiente.
Il bosco di palo tra natura e cultura
La scelta del bosco di palo non è casuale. Questo luogo rappresenta un sito protetto dove cultura e natura si incontrano, offrendo ai partecipanti un momento di relax e scoperta lontano dalla routine quotidiana. I volontari coinvolti sono preparati per accompagnare i bambini e rispondere alle domande dei genitori, offrendo consigli pratici su come trasformare la lettura in un’abitudine da mantenere anche a casa.
Leggi anche:
Il ruolo del programma nazionale nati per leggere nella promozione della lettura
Il progetto nati per leggere nasce con l’obiettivo di stimolare fin dai primi mesi di vita dei bambini l’amore per i libri e la lettura. La biblioteca di ladispoli è un presidio ufficiale del progetto, impegnata a diffondere messaggi che si basano su evidenze scientifiche: “leggere insieme ai bambini, anche solo per pochi minuti al giorno, rafforza il rapporto genitore-figlio e aiuta lo sviluppo emotivo e cognitivo dei piccoli”.
Benefici della lettura condivisa
Secondo gli esperti, la lettura condivisa durante l’infanzia favorisce la crescita del linguaggio, arricchisce il repertorio di parole, stimola la capacità di concentrazione e l’immaginazione. Questi aspetti sono fondamentali per costruire una base solida che sostiene l’apprendimento scolastico e promuove un’attitudine positiva verso i libri anche nell’età adulta. Nati per leggere incoraggia le famiglie a prendere questa abitudine come momento quotidiano di dialogo e confronto con i figli.
I volontari del gruppo npl offrono indicazioni su come scegliere storie adatte all’età e modi per rendere la lettura un momento divertente e rilassante. Il loro lavoro è rivolto non solo ai bambini ma anche ai genitori, affinché si possa consolidare una cultura della lettura in famiglia sin dai primi anni.
Dettagli organizzativi e partecipazione all’evento di ladispoli
L’appuntamento nel bosco di palo si inserisce nel calendario del maggio dei libri, un’iniziativa nazionale dedicata alla promozione della lettura in tutti gli ambiti della comunità. L’incontro previsto a ladispoli è rivolto alle famiglie con bambini tra i 2 e i 6 anni; la partecipazione è libera e gratuita, ma richiede prenotazione tramite i canali della biblioteca per ragioni di organizzazione.
Informazioni utili per partecipare
In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà annullato e posticipato a data da destinarsi, verranno comunicati aggiornamenti attraverso i canali ufficiali della biblioteca. L’area scelta per le letture, comoda anche per raggiungere il parcheggio vicino alla vecchia stazione di palo, garantisce facilità di accesso e sicurezza per i piccoli partecipanti.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per combinare la scoperta dei libri con l’esperienza del contatto con la natura, sottolineando l’importanza di momenti condivisi tra genitori e figli fuori dalle mura domestiche. Il gruppo npl e la biblioteca di ladispoli continuano a promuovere questa filosofia ogni anno, mantenendo viva l’attenzione sulla diffusione della lettura sin dai primi anni.