La base di Wizz Air a Milano Malpensa ha raggiunto un traguardo importante: cinque anni di attività dallo scalo lombardo. Fondata a luglio 2020, è stata la prima base del vettore low cost in Italia e ha segnato l’inizio della sua espansione sul territorio nazionale. Nel corso di questo quinquennio, la compagnia ha consolidato la sua presenza a Malpensa, trasportando milioni di passeggeri e ampliando la propria rete di rotte europee e internazionali. Oggi, la flotta schierata a Malpensa si compone interamente di Airbus A321neo, velivoli moderni e più sostenibili.
La nascita e la crescita della base wizz air a milano malpensa
Wizz Air ha inaugurato la propria base a Milano Malpensa nel luglio del 2020 in un momento di grande trasformazione per il trasporto aereo in Italia. La scelta di Malpensa come hub ha rappresentato una scommessa strategica, essendo uno degli scali più importanti del nord Italia e un nodo cruciale per i collegamenti internazionali. Nel tempo, questa decisione ha permesso alla compagnia di sviluppare un ampio network di voli diretti verso diverse città europee e di rafforzare la propria posizione nel mercato italiano delle low cost.
Durante i primi cinque anni di attività, Wizz Air ha trasportato da e per Malpensa più di 12,5 milioni di passeggeri, un numero che evidenzia la crescente fiducia degli utenti verso i servizi offerti. L’aeroporto è diventato un punto di riferimento per i voli low cost, contribuendo a diversificare l’offerta e a rendere più accessibili molte destinazioni. Dal punto di vista operativo, la base ha visto un aumento graduale dei velivoli impiegati, arrivando oggi a disporre di 8 Airbus A321neo, modelli noti per la loro efficienza nei consumi e per l’ampia capienza a bordo.
Leggi anche:
Rotte e flotta: l’offerta attuale dalla base milanese
Oggi Wizz Air collega Milano Malpensa con 39 rotte attive verso 23 paesi diversi, coprendo un’ampia gamma di destinazioni in Europa e oltre. Questa rete è supportata da una flotta moderna, composta esclusivamente da 8 Airbus A321neo. Questi aeromobili rappresentano il fulcro della strategia del vettore per offrire collegamenti aerei frequenti e competitivi mantenendo attenzione all’impatto ambientale.
L’Airbus A321neo, presente interamente nella flotta basata a Malpensa, è scelto per la sua capacità di trasportare un numero elevato di passeggeri con consumi ridotti rispetto ai modelli tradizionali. Questo permette a Wizz Air di aumentare l’offerta di posti disponibili mantenendo in linea i costi operativi. Le rotte coperte includono non solo destinazioni consolidate ma anche nuovi mercati, ampliando la scelta per i viaggiatori.
L’espansione della base di Malpensa ha influito positivamente nella capacità del vettore di offrire più frequenze e collegamenti, dando ai passeggeri maggiori opportunità per raggiungere mete di lavoro, turismo e familiari in tutto il continente.
Celebrazioni e omaggi per il quinto anniversario a milano malpensa
Per celebrare il raggiungimento dei cinque anni di attività, Wizz Air ha organizzato una festa simbolica all’interno dell’aeroporto di Milano Malpensa. Presso l’area check-in, uno dei passeggeri in partenza ha ricevuto un voucher premio del valore di 250 euro da poter utilizzare per prenotare un volo verso qualsiasi destinazione presente nel network internazionale del vettore. Un gesto che ha voluto sottolineare il legame con i clienti e l’importanza dello scalo lombardo nei piani della compagnia.
Salvatore Gabriele Imperiale, corporate communications manager di Wizz Air, ha sottolineato il ruolo cruciale che la base milanese riveste nel rafforzamento della compagnia in Italia. Ha ribadito l’impegno della società nel continuare a investire su Malpensa con una visione orientata al lungo termine. L’obiettivo è aumentare ancora di più l’offerta, con nuovi collegamenti e frequenze, per venire incontro alle esigenze di viaggio di un pubblico sempre più ampio e internazionale.
Questi cinque anni hanno rappresentato un periodo di consolidamento e crescita continua, con l’intenzione di mantenere Milano Malpensa come uno dei ponti principali per i viaggi low cost in Italia e in Europa.
L’importanza strategica di milano malpensa per wizz air in italia
Malpensa si è affermata rapidamente come nodo essenziale per Wizz Air in Italia. Lo scalo non solo fornisce accesso a un vasto bacino di utenza nel nord Italia, ma colloca la compagnia in una posizione competitiva rispetto ad altri aeroporti italiani. Questa scelta ha permesso di rispondere alla domanda di voli low cost in un segmento di mercato in crescita e di diversificare l’offerta rispetto ad altri vettori presenti.
L’investimento di Wizz Air nel rinnovamento della flotta basata a Malpensa con aeromobili di ultima generazione testimonia la volontà di puntare su efficienza e sostenibilità. Il vettore si prepara a mantenere e aumentare il traffico passeggeri, offrendo un’alternativa interessante sia per chi viaggia per lavoro sia per turismo. Malpensa diventa così una porta di accesso a numerose destinazioni europee, facilitando collegamenti diretti e frequenti.
Il successo della base di Milano è quindi la combinazione di una scelta strategica e operativa, che si inserisce nella crescita complessiva del vettore low cost in Italia e nel Sud Europa. Il futuro prevede ulteriori sviluppi, non solo in termini di rotte ma anche di tecnologie e servizi offerti, per rafforzare la posizione sul mercato.