La nuova edizione di Sarabanda ha registrato la sua prima vittoria significativa, con Marco Briano che ha portato a casa un premio di 126.000 euro nella puntata del 28 agosto 2025. Il quiz musicale di Canale 5, tornato in onda a luglio e condotto da Enrico Papi, ha confermato l’interesse del pubblico per questo format storico. Il montepremi finale è stato raggiunto grazie alla capacità di riconoscere titoli e melodie, in particolare con l’ultima canzone indovinata, “Believe” di Cher, durante uno scontro serrato.
Sarabanda 2025: i risultati e la struttura del quiz musicale su Canale 5
Sarabanda, prodotto da Banijay Italia e trasmesso nel preserale di Canale 5 dal 21 luglio 2025, continua a ottenere buoni risultati di ascolto. La puntata di giovedì 28 agosto ha segnato un momento importante con la prima vittoria del campione in questa edizione. Il format prevede un montepremi iniziale di 50.000 euro che cresce di 2.000 euro a ogni puntata, arrivando a quota 126.000 euro vinti da Marco Briano.
La prova centrale del gioco è il “7×30”, in cui il concorrente deve indovinare sette canzoni in trenta secondi. Questa fase rappresenta spesso il momento più intenso e decisivo, in cui si gioca la vittoria finale. Nel confronto diretto con lo sfidante Simone Donini, Briano ha mantenuto la concentrazione, riuscendo a riconoscere il brano di Cher in tempo utile. La formula di Sarabanda, con sfide che riproducono la varietà e il ritmo delle prove musicali, coinvolge una media di 1,5 milioni di spettatori ogni giorno, con uno share tra il 15 e il 16%.
La programmazione del quiz si concluderà il 31 agosto 2025. Subito dopo, Canale 5 trasmetterà il nuovo ciclo di “Avanti un altro”, condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, a partire dal primo settembre.
Marco Briano: il profilo del campione vincitore di Sarabanda
Marco Briano, 26 anni, residente a Savona, si è affermato come protagonista di questa edizione di Sarabanda. Il giovane campione, diplomato in ragioneria informatica, lavora come revisore contabile condominiale. Ha coltivato la passione per la musica, seguendo lezioni di pianoforte e canto che gli hanno permesso di sviluppare un “orecchio assoluto”, riconosciuto dai suoi insegnanti.
Oltre alla musica, Briano pratica gli scacchi, disciplina nella quale è qualificato a livello nazionale. Dal 24 agosto, il conduttore Enrico Papi lo ha soprannominato “Scacco Matto”, richiamando proprio questa passione. Marco ha raccontato di sognare un viaggio in Europa a bordo di un camper, seguendo le tappe del Tour de France. La recente vincita gli offre la possibilità concreta di realizzare questo progetto.
Nel corso della trasmissione, Marco si è distinto per equilibrio e preparazione, affrontando con successo avversari pronti a contendersi il titolo. La sua conoscenza musicale, unita a riflessi rapidi durante le prove, gli ha assicurato il favore del pubblico e la conquista del montepremi.
Il ruolo della finale e il successo nelle sfide 7×30
La tensione nella fase finale di Sarabanda si concentra spesso nel “7×30”, una prova che richiede ai concorrenti di riconoscere rapidamente sette brani in trenta secondi. Questo esercizio mette alla prova sia la memoria musicale sia la capacità di identificare titoli e interpreti in un tempo molto breve. Nella puntata del 28 agosto, Marco Briano ha mostrato rapidità e precisione, riuscendo ad associare all’ultimo secondo il brano “Believe” di Cher.
Questa prova, tra le più seguite dagli spettatori, rappresenta il momento culminante della partita. La vittoria in questo frangente ha garantito a Marco non solo il titolo di campione, ma anche la somma di 126.000 euro, risultato del montepremi che cresce con le puntate. La capacità di gestire lo stress e mantenere la concentrazione ha fatto la differenza, soprattutto in una sfida serrata con lo sfidante Simone Donini.
Il successo di questa edizione conferma l’efficacia del meccanismo di gioco, pensato per mantenere alta la suspense fino all’ultimo secondo. La vittoria di Marco dimostra come la conoscenza musicale e la prontezza possano portare a risultati importanti in un quiz che premia cultura pop e passione per la musica.
La programmazione di Sarabanda e il passaggio a Avanti un altro su Canale 5
Sarabanda, trasmesso nel preserale di Canale 5, sta concludendo il suo ciclo estivo con la finale fissata al 31 agosto 2025. Il quiz musicale, tornato dopo anni di assenza, ha raccolto un successo solido con una media di spettatori superiore a un milione e mezzo al giorno. I dati di ascolto collocano il programma in una posizione competitiva rispetto alle proposte Rai nella stessa fascia oraria.
Il premio, partito da 50.000 euro e salito a 126.000 euro in poche settimane, dimostra un format capace di stimolare l’interesse e mantenere il pubblico attento. La presenza di Enrico Papi alla conduzione ha rafforzato l’identità del quiz.
Dal primo settembre, la fascia preserale sarà occupata da “Avanti un altro”, programma storico condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Il passaggio segna il consueto cambio di stagione televisiva nei palinsesti di Canale 5. Sarabanda, pur con la conclusione prevista, lascia un segno nel pubblico grazie a questo ritorno che ha riportato in scena un quiz apprezzato dagli amanti della musica e dei giochi a tempo rapido.