Klm riprenderà i voli per barbados e guyana con il 787-9 nell’inverno 2025-26

Klm riprenderà i voli per barbados e guyana con il 787-9 nell’inverno 2025-26

Klm riprende i voli diretti tra Amsterdam, Barbados e Guyana per l’inverno 2025-26, con tre frequenze settimanali e il Boeing 787-9 per supportare turismo e traffico business nei Caraibi.
Klm Riprenderc3A0 I Voli Per Barb Klm Riprenderc3A0 I Voli Per Barb
KLM ripristina i voli diretti Amsterdam-Barbados-Guyana per l'inverno 2025-26, con tre frequenze settimanali, potenziando i collegamenti tra Paesi Bassi e Caraibi per turismo e affari. - Gaeta.it

Klm ha annunciato il ritorno dei voli diretti per barbados e guyana nella stagione invernale 2025-26, dopo una pausa durata più di due anni. Il servizio sarà attivo dal 26 ottobre 2025 al 26 marzo 2026, con tre frequenze settimanali tra amsterdam e bridgetown, proseguendo verso georgetown in guyana. Questa mossa riflette la crescente richiesta di collegamenti tra i paesi bassi e le destinazioni caraibiche, soprattutto durante i mesi freddi europei.

Dettagli dei voli e operatività del servizio

A partire dal 26 ottobre 2025, Klm opererà tre voli settimanali, previsti per martedì, giovedì e domenica, con il volo KL783 che decollerà dall’aeroporto Schiphol di amsterdam alle 09:35. Il Boeing 787-9, configurato per accogliere 30 passeggeri in World business class, 21 in Premium comfort class e 224 in Economy, atterrerà a bridgetown intorno alle 13:35 ora locale. Dopo una breve sosta sull’isola principale di barbados, l’aeromobile ripartirà alle 15:05 direzione georgetown, dove atterrerà alle 16:40 locali.

Il volo di ritorno da georgetown è previsto alle 18:00 con arrivo ad amsterdam il giorno successivo alle 08:00. Questo collegamento rappresenta un’opportunità importante per il traffico passeggeri business e turistico, facilitando anche il transito verso ulteriori destinazioni caraibiche e sudamericane.

Importanza strategica di barbados e del collegamento nei caraibi

Barbados rappresenta uno dei mercati più vasti tra le isole caraibiche con pochi collegamenti diretti dalla rete olandese. Riprendere i voli verso questa destinazione significa offrire una valida alternativa per chi cerca mete soleggiate nei mesi invernali, in particolare a favore di turisti e professionisti in cerca di opportunità di lavoro o svago.

L’inclusione di georgetown nel percorso consolida la presenza di Klm in guyana, ampliando l’offerta per la regione e rispondendo alla domanda crescente di voli verso queste aree. La scelta del Boeing 787-9 favorisce inoltre l’efficienza di lungo raggio necessario per queste rotte, con una capacità che garantisce adeguata offerta anche in presenza di picchi stagionali.

Caratteristiche tecniche del Boeing 787-9 e servizi a bordo

Il Boeing 787-9 Dreamliner impiegato per queste rotte è noto per offrire una maggiore efficienza nei consumi e un miglior comfort per i passeggeri. La configurazione scelta da Klm prevede tre classi di confort per adattarsi a diverse esigenze di viaggio. La World business class dispone di 30 sedili con spazio e servizi dedicati, idealmente rivolti ai viaggiatori d’affari o a chi desidera maggiore privacy.

La Premium comfort class, con 21 posti, rappresenta una soluzione intermedia, mentre i 224 posti in Economy supportano un volume elevato di passeggeri, anche turistici. Questa disposizione evidenzia la volontà di Klm di bilanciare domanda e offerta con flessibilità, mantenendo un elevato livello qualitativo per tutte le categorie di viaggiatori.

Impatto sui collegamenti internazionali e turismo

Risollevare la rotta verso barbados e guyana rafforza i legami tra i paesi bassi e i caraibi, offrendo più opzioni per collegamenti diretti senza scali intermedi. Questo potrà favorire non solo il turismo, ma anche le attività economiche e commerciali. Il traffico verso barbados e guyana ha mostrato interesse crescente nei mesi freddi europei, quando molti cercano località con clima più mite.

L’operatività invernale consente inoltre di ottimizzare l’impiego degli aerei e rispondere ai flussi stagionali nei due sensi. Klm intende così rispondere alla competizione nel mercato caraibico, spesso servito da compagnie di altre nazioni europee o nordamericane, rilanciando il proprio ruolo come vettore di riferimento per i passeggeri olandesi e internazionali su queste rotte.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×