Kimi antonelli in pole position nella sprint del gp di Miami, Ferrari invece delude nelle qualifiche

Kimi antonelli in pole position nella sprint del gp di Miami, Ferrari invece delude nelle qualifiche

kimi antonelli conquista la pole position nella sprint race del gp di miami 2025 con mercedes, mentre ferrari delude; mclaren e red bull restano competitive in una formula 1 sempre più giovane e dinamica
Kimi Antonelli In Pole Positio Kimi Antonelli In Pole Positio
Kimi Antonelli, giovane talento della Mercedes, conquista la pole position alla sprint race del GP di Miami 2025, sorprendendo i big e segnando un importante rinnovamento generazionale in Formula 1. - Gaeta.it

La sprint race del gran premio di Miami, svoltasi il 2 maggio 2025, ha visto emergere un giovane talento della Mercedes che ha sorpreso molti appassionati e addetti ai lavori. Kimi Antonelli, appena diciottenne alla prima pole position in carriera, ha dominato le qualifiche con un giro veloce di 1’26’’482. Invece la Ferrari, una delle squadre più seguite e attese, ha dovuto accontentarsi di piazzamenti lontani dal podio. Scopriamo nei dettagli come si sono svolte le qualifiche e quale panorama si configurerà per la sprint race e poi per la gara principale.

Kimi antonelli fa sua la pole position ai danni dei big

Kimi Antonelli, giovanissimo pilota bolognese alla sua stagione d’esordio in Formula 1, ha conquistato un risultato storico sul tracciato di Miami. Il suo tempo migliore di 1’26’’482 gli ha garantito la pole position alla sprint race, un giro più veloce di tutti i rivali più esperti e consacrando così la sua presenza tra i protagonisti. Antonelli, che compirà 19 anni il prossimo agosto, ha dimostrato da subito una notevole confidenza con la monoposto Mercedes e un passo gara che mette in difficoltà persino piloti navigati come George Russell, suo compagno di squadra.

Mercedes e mclaren alle prese con la giovane leva

Non solo Mercedes trionfa sui circuiti americani, ma il giovane ha sorpassato senza esitazioni Lando Norris della McLaren, che si è posizionato in terza posizione. Il leader del mondiale Oscar Piastri, altro pilota della McLaren e rivale diretto in classifica, ha ottenuto la seconda posizione, chiudendo la prima fila al fianco di Antonelli e consolidando il gran momento della scuderia britannica. Del resto, con una Mercedes in forma e una McLaren ben piazzata, la sua pole ribadisce quanto la categoria giovani stia riscrivendo le gerarchie.

La delusione ferrari e le posizioni degli altri big

Le qualifiche non hanno sorriso alla Ferrari, una squadra che sin dall’inizio della stagione 2025 è chiamata a confermare le aspettative della vigilia e contrastare Mercedes e Red Bull. Charles Leclerc si è piazzato quinto, subito dietro George Russell, e avrà lo sforzo di recuperare terreno già dalla partenza. Non è andata meglio a Lewis Hamilton, alla guida della seconda monoposto rossa, che ha ottenuto solo la settima posizione, non riuscendo ad accedere alla terza fila.

La reazione della red bull

Max Verstappen, neopapà e sempre tra i protagonisti, ha conquistato la quarta posizione, preceduto da Norris e Piastri ma davanti al britannico Russell. La Red Bull sembra dunque reagire discretamente, specie con Verstappen, nonostante la forte spinta della Mercedes e una McLaren in ascesa.

La situazione in griglia del GP di Miami restituisce una fotografia chiara: la Mercedes punta forte su un giovane talento che sembra aver già una maturità sorprendente per un rookie. Ferrari invece dovrà trovare una strada per migliorare prestazioni e risultato in appena poche ore, mentre Red Bull e McLaren restano agguerrite e competitive.

Il paragone con il calcio: kimi antonelli e lamine yamal due promesse giovani

Non è sfuggita agli osservatori sportivi la ragazza record di Kimi Antonelli, tanto da essere accostato a un altro talento precoce che ha conquistato i grandi palcoscenici molto giovane e con sorpresa. Marca, il quotidiano sportivo spagnolo, ha messo nel mirino il paragone tra Antonelli e Lamine Yamal, giovane promessa del Barcellona nel calcio, che ha saputo imporsi nelle ultime due stagioni nonostante l’età minima.

Coraggio e sfide a livelli altissimi

Nel confronto, si evidenzia come Antonelli non abbia avuto timore di sostituire un campione affermato come Lewis Hamilton, mostrando coraggio e sicurezza addirittura superiore a piloti con molti più anni di esperienza. La dinamica di inserire un diciottenne in un ruolo chiave, in un team competitivo e sotto pressione, ha molte similitudini con quanto accaduto nel calcio con Yamal e la sua ascesa in un club storico come il Barcellona.

Questa analogia sottolinea una tendenza recente nello sport dove i giovani emergenti vengono messi subito alla prova al massimo livello. Antonelli, con questa prima pole e il ritmo dimostrato, conferma che la Formula 1 sta vivendo una fase di rinnovamento generazionale. Quella di Miami potrebbe essere solo la prima di molte gare in cui il 18enne sarà protagonista indiscusso. La sfida sarà mantenere costanza, ma finora i risultati sottolineano una personalità forte e una guida decisa.

Il confronto con figura come Yamal aiuta a capire meglio la portata del suo debutto: in entrambi i casi, regna la volontà di crearsi uno spazio tra i grandi prima ancora di aver raggiunto la maggiore età. Antonelli racconta così una storia di talento e rapidità nel crescere, sul circuito di Miami come in uno stadio di calcio, con la stessa ambizione e pressione di chi sa di essere osservato da milioni di tifosi.

Change privacy settings
×