Julio Velasco, ct della nazionale femminile di pallavolo italiana, ha ricevuto la laurea magistrale ad honorem in psicologia dall’università di Trieste. Il riconoscimento arriva a distanza di anni dal suo ingresso nel mondo della pallavolo e premia non solo i suoi successi sportivi ma anche la sua capacità di avvicinare la disciplina alla dimensione psicologica. L’evento si è svolto il 2025 alla presenza di docenti, autorità e appassionati, con un’aula magna gremita e un’atmosfera carica di emozione.
La carriera di julio velasco e i motivi del riconoscimento accademico
Julio Velasco ha iniziato la sua carriera da allenatore in circostanze difficili: nel 1976, a causa del colpo di stato in Argentina, non ha potuto completare gli studi universitari e ha dovuto dedicarsi al lavoro. Da allora ha costruito una carriera straordinaria nel mondo della pallavolo. Ha guidato squadre nazionali su tre continenti diversi, un primato che sottolinea la sua esperienza internazionale. Velasco ha rivoluzionato la pallavolo italiana sia nei club, come con il Modena, sia a livello nazionale con la celebre “Generazione di fenomeni” degli anni ’90.
Il successo olimpico e il metodo psicologico
Il percorso che lo ha portato fino al recente successo della nazionale femminile ai giochi olimpici di Parigi 2024 evidenzia la sua capacità di formazione e di gestione mentale della squadra. Questo ha spinto il dipartimento di Scienze della Vita dell’università di Trieste a proporre il conferimento di una laurea ad honorem in psicologia, un gesto che riconosce il valore del suo metodo di lavoro basato anche sugli aspetti psicologici dello sport.
Leggi anche:
L’impatto di julio velasco sulla psicologia dello sport e lo sport italiano
L’università di Trieste ha sottolineato il ruolo innovativo di Velasco nel campo della psicologia applicata allo sport. Da venticinque anni il dipartimento di Scienze della Vita ospita un laboratorio dedicato proprio a questa disciplina, e la scelta di assegnare a Velasco il riconoscimento testimonia la sintonia tra il suo approccio e le ricerche accademiche in questo ambito. Il rettore uscente Roberto Di Lenarda ha commentato il conferimento definendo “straordinario” l’impatto del tecnico nel mondo sportivo.
L’approccio mentale allo sport
Velasco ha dimostrato, negli anni, come la gestione del gruppo, il controllo delle pressioni esterne e il nutrire la motivazione individuale possano influire sui risultati sportivi. In Italia ha contribuito a trasformare la pallavolo da un gioco tecnico a un progetto che coinvolge l’aspetto mentale e psicologico degli atleti. Questo approccio ha portato anche a risultati di rilievo, come la vittoria della nazionale femminile ai recenti giochi olimpici.
La cerimonia all’università di trieste e la partecipazione del pubblico
La consegna della laurea magistrale ad honorem a Julio Velasco si è tenuta nell’aula magna dell’università di Trieste. Alla cerimonia hanno partecipato docenti, rappresentanti dell’ateneo, autorità locali e un nutrito gruppo di studenti. Non sono mancati gli appassionati di pallavolo provenienti da più parti della regione, accorsi per rendere omaggio al ct dell’Italvolley femminile. La sala era piena, con un clima che testimonia la stima e l’affetto che Velasco ha suscitato nel tempo.
Un momento di celebrazione per sport e accademia
L’evento ha rappresentato un momento di celebrazione non solo per lo sport ma anche per la comunità accademica che ha voluto riconoscere l’importanza del lavoro di Velasco, che unisce tecnica, esperienza e psicologia. La scelta del dipartimento di Scienze della Vita sottolinea come il mondo universitario guardi sempre più allo sport come luogo di crescita multidisciplinare, anche per le discipline umanistiche come la psicologia.