Jim Sheridan presidente della giuria al Global Film & Music Festival di Ischia dal 6 al 13 luglio 2025

Jim Sheridan presidente della giuria al Global Film & Music Festival di Ischia dal 6 al 13 luglio 2025

Il 23º Global Film & Music Festival di Ischia, dal 6 al 13 luglio 2025, celebra giovani talenti e grandi nomi come Jim Sheridan e Paul Feig, con eventi in presenza e online sostenuti da Ministero della Cultura e Regione Campania.
Jim Sheridan Presidente Della Jim Sheridan Presidente Della
Il 23º Global Film & Music Festival di Ischia, dal 6 al 13 luglio 2025, celebra giovani talenti e professionisti del cinema internazionale, con Jim Sheridan presidente di giuria e premi a figure di rilievo. L’evento unisce proiezioni, incontri e contest tra spazi fisici e digitali, sostenuto da istituzioni culturali. - Gaeta.it

Il 23º Global Film & Music Festival di Ischia si prepara a ospitare nomi importanti del cinema internazionale. Dal 6 al 13 luglio 2025 l’isola verde accoglierà giovani talenti e professionisti del settore per una settimana dedicata a proiezioni, incontri e contest. Il regista irlandese Jim Sheridan guiderà la giuria dell’Ischia Film Contest, una delle iniziative chiave della manifestazione. L’evento, che si tiene tra sale cinematografiche, piazze e piattaforme digitali, evidenzia anche la partecipazione di un gran numero di giovani autori da tutto il mondo. Il festival gode del sostegno ufficiale della Direzione generale cinema audiovisivi del Ministero della Cultura e della regione Campania.

La giuria guidata da jim sheridan e i protagonisti del festival

Jim Sheridan, noto al grande pubblico per capolavori come Nel nome del padre, Il mio piede sinistro e Brothers, sarà il presidente della giuria dell’Ischia Film Contest. Sheridan vanta una carriera pluridecennale che ha influenzato il cinema irlandese e internazionale. La sua presenza dà prestigio a un appuntamento che ogni anno si conferma trampolino per giovani filmmaker. Accanto a lui, molti volti noti lavorano alla manifestazione: Catherine Hardwicke, presidente del festival nel 2025, e Trudie Styler, legata anche al mondo musicale tramite suo marito Sting, sono figure di riferimento per l’evento.

Tony renis e il ruolo del festival per i giovani talenti

Tony Renis, chairman onorario dell’Accademia Internazionale Arte Ischia, sottolinea come il festival continui a essere una vetrina per i giovani di talento che ambiscono a emergere. L’Ischia Film Contest attrae spesso chi si affaccia per la prima volta ai circuiti cinematografici, consolidando il ruolo del festival come fucina di nuovi autori. Il cast artistico si arricchisce ulteriormente con premi speciali già annunciati per personalità di rilievo come il regista americano Paul Feig, lo scenografo inglese Timothy Crispian Sallis e l’attore italiano Giovanni Esposito. Quest’ultimo si prepara a un debutto importantissimo a Hollywood, accanto a George Clooney, in un film diretto da Noah Baumbach.

La partecipazione di giovani autori e le location del contest

Sono quasi mille i giovani autori iscritti al contest tramite filmfreeway.com, piattaforma che da anni raccoglie produzioni emergenti da tutto il mondo. Il numero testimonia la rilevanza internazionale del festival e la sua capacità di attrarre nuove generazioni in cerca di visibilità. Le opere in gara vivranno tra spazi fisici e ambienti digitali. Le proiezioni si terranno nelle sale cinematografiche di Forio e Ischia Porto, mentre le piazze di Casamicciola e Lacco Ameno ospiteranno eventi aperti al pubblico.

Piattaforme digitali e ampliamento del pubblico

Significativa anche la scelta di piattaforme online come mymovies.it ed Eventive.org per permettere la fruizione e la partecipazione da remoto, ampliando l’accesso alle proposte artistiche. Questa modalità digitale si integra con la tradizione del festival, portandolo oltre i confini isolani. Sono così valorizzati film e cortometraggi che parlano a un pubblico sempre più vasto, senza perdere il contatto diretto con chi vive l’esperienza dal vivo.

Il sostegno istituzionale e l’importanza culturale del festival

Il Global Film & Music Festival di Ischia gode del patrocinio del Ministero della Cultura, attraverso la Direzione generale cinema audiovisivi, e della Regione Campania. Questi riconoscimenti istituzionali sottolineano il valore culturale e artistico dell’evento. La collaborazione con enti pubblici garantisce risorse e credibilità a una manifestazione che nei suoi ventitré anni di vita ha costruito reputazione e continuità.

L’attenzione alle nuove leve della cinematografia si affianca all’invito a nomi affermati del cinema e della musica. Questa doppia anima permette al festival di mantenere un equilibrio tra innovazione e tradizione. In effetti, l’evento non si limita alla mera presentazione di opere, ma promuove incontri, workshop e momenti di confronto tra professionisti e pubblico. Ischia diventa così, per una settimana, centro di un intenso scambio culturale che ne rafforza l’identità artistica.

Appuntamenti e riconoscimenti per volti noti del cinema internazionali

Il festival di quest’anno annuncia già una serie di riconoscimenti speciali. Il regista Paul Feig, celebre per film come Another Simple Favor, riceverà uno dei premi. Anche Timothy Crispian Sallis, scenografo inglese con un lungo percorso nel cinema, verrà festeggiato per il contributo visivo alle produzioni. In ambito italiano, Giovanni Esposito si aggiudicherà un riconoscimento poco prima del suo debutto in un film hollywoodiano diretto da Noah Baumbach, accanto a George Clooney.

Il valore dei premi e l’ampiezza degli interessi del festival

Questi premi confermano la volontà del festival di premiare professionalità diverse, dall’attore al tecnico, dal regista al creatore visivo. Si evidenzia un’ampiezza di interesse capace di abbracciare differenti talenti che operano dietro e davanti alla macchina da presa. L’evento diventa così un punto di riferimento per chi cerca visibilità e conferma, ma anche per chi vuole misurarsi con realtà internazionali di primo piano.

Change privacy settings
×