Jesper de Jong sfida jannik sinner al terzo turno degli internazionali d’italia 2025 dopo la vittoria con davidovich fokina

Jesper de Jong sfida jannik sinner al terzo turno degli internazionali d’italia 2025 dopo la vittoria con davidovich fokina

Jesper de Jong affronta Jannik Sinner al Masters 1000 di Roma dopo aver battuto Alejandro Davidovich Fokina; il match sarà un test importante per il ritorno in campo del numero uno Atp.
Jesper De Jong Sfida Jannik Si Jesper De Jong Sfida Jannik Si
Jesper de Jong sfida Jannik Sinner al terzo turno del Masters 1000 di Roma, con l’olandese in crescita e l’azzurro al rientro dopo la sospensione per doping. - Gaeta.it

Il prossimo incontro del Masters 1000 di Roma vedrà Jesper de Jong affrontare jannik sinner, numero uno del mondo, reduce dalla sospensione per doping. L’olandese ha superato alejandro davidovich fokina il 10 maggio 2025, guadagnandosi la sfida contro l’azzurro al terzo turno del torneo. Il match promette interesse, considerando il percorso recente di de Jong e il ritorno in campo del campione italiano.

Il percorso di jesper de jong nel tennis professionistico

Jesper de Jong, nato nel 2000, ha cominciato a farsi notare nel circuito professionistico da alcuni anni. Arrivato a 24 anni, l’olandese ha progressivamente migliorato il suo livello, specializzandosi soprattutto nei tornei challenger. Ha debuttato negli slam nel 2022, cercando più volte di superare le qualificazioni senza riuscire ad accedere alla fase finale fino al 2024. A Melbourne ha concluso la sua prima apparizione in uno slam vero e proprio solo nel 2024, dato che fino a quel momento si era fermato in precedenza.

Nel ranking Atp sta vivendo un momento importante, avendo toccato la 93esima posizione, il suo miglior piazzamento fino a oggi. Questo progresso lo ha portato a giocare partite di spicco come quella agli ultimi Australian Open, dove ha incrociato le racchette con sinner. Anche se quell’incontro si è chiuso con una netta vittoria per l’azzurro, de Jong ha dimostrato di poter competere con i migliori.

Caratteristiche tecniche e stile di gioco di de jong

Dal punto di vista tecnico, de Jong punta molto sull’agilità nei movimenti in campo, muovendosi rapidamente su ogni lato del campo. Il suo rovescio però rappresenta un elemento su cui ha ancora margini di miglioramento, risultando un colpo spesso meno efficace contro avversari di livello elevato. Il dritto costituisce invece la sua arma migliore, usato per impostare lo scambio e mettere pressione agli avversari.

Sul servizio il giocatore olandese mantiene una buona continuità con la prima palla, senza però riuscire a piazzare molte volte colpi capaci di imporre il punto subito. Questa situazione lo costringe a lavorare spesso nello scambio da fondocampo, dove è meno incisivo. Le vittorie ottenute a livello challenger confermano che le sue caratteristiche tecniche consentono di prevalere contro giocatori di medio livello, ma c’è ancora distanza rispetto ai top player.

La partita contro davidovich fokina e la sfida imminente con sinner

La vittoria contro alejandro davidovich fokina il 10 maggio ha segnato un passo importante nel cammino di de Jong a Roma. Lo spagnolo, in buona forma dopo le ultime performance, è stato sconfitto in un match che ha confermato la capacità di de Jong di reggere la pressione in tornei di alto livello. Questo risultato gli ha aperto la strada al confronto con jannik sinner, reduce da una pausa di tre mesi imposta per doping, e che torna in campo in questo torneo.

Il precedente fra de Jong e sinner risale agli Australian Open dove l’azzurro ha vinto in tre set con un netto 6-2 in ogni parziale. Si tratta di un confronto che mette in luce alcune lacune del giovane olandese, ma allo stesso tempo crea aspettative su come potrà giocarsi le sue carte questa volta, davanti al pubblico romano. La partita promette di diventare un banco di prova per capire se de Jong abbia compiuto ulteriori passi avanti da quell’occasione.

Uno sguardo alla stagione in corso

Questo incontro sarà osservato con attenzione dato il valore sportivo e le circostanze di ritorno in campo di sinner. La sfida segnerà un momento chiave per entrambi i giocatori in una stagione che si sta rivelando molto intensa.

Change privacy settings
×