Japan Airlines ha lanciato un’iniziativa pensata per attirare i turisti verso destinazioni meno affollate del Giappone, proponendo voli domestici gratuiti di sola andata ai visitatori stranieri. Questa misura arriva in risposta al sovraffollamento turistico che sta vivendo Tokyo, la città più visitata del Paese, con l’obiettivo di distribuire meglio i flussi turistici e promuovere località meno note.
La crescita del turismo in giappone e le problematiche a tokyo
Negli ultimi anni il Giappone ha visto un aumento deciso dei turisti internazionali, tanto che nel 2024 si prevedono circa 37 milioni di visitatori, con un aumento del 47% rispetto al 2023. Tokyo ne è stata la destinazione preferita, attirando numeri record di viaggiatori, ma questa popolarità ha generato problemi di sovraffollamento e disagio sia per i residenti che per i turisti stessi.
Il fenomeno dell’overtourism
Il fenomeno dell’overtourism si manifesta soprattutto nelle zone centrali della capitale, dove le infrastrutture faticano a sostenere un simile carico. In risposta a questa criticità, Japan Airlines ha collaborato con il governo giapponese per favorire la scoperta di altre aree del Paese, distribuendo diversamente i flussi turistici attraverso voli agevolati.
Leggi anche:
Dettagli dell’offerta di japan airlines e le destinazioni coinvolte
Il programma permette ai turisti internazionali che prenotano un volo internazionale con Japan Airlines di aggiungere gratuitamente un volo di sola andata per una destinazione domestica scelta dalla compagnia. L’offerta riguarda ben 64 destinazioni interne, comprese località meno frequentate o geograficamente più isolate, raggiungibili ora più facilmente.
Tra queste figurano Sapporo, sull’isola settentrionale di Hokkaido, e Naha, nella parte meridionale di Okinawa. Anche città come Osaka rientrano nella lista delle destinazioni incluse. Putroppo prima di questa iniziativa, molti turisti probabilmente non consideravano tali mete a causa di difficoltà logistiche o minore notorietà.
Condizioni per usufruire del volo gratuito
Per usufruire del volo gratuito, i passeggeri devono prenotare sia il volo internazionale che quello domestico contestualmente con Japan Airlines. Questo meccanismo garantisce che il viaggio interno sia integrato con l’arrivo in Giappone, rendendo più semplice e conveniente visitare diverse zone del Paese.
Paesi di provenienza autorizzati all’offerta e condizioni di accesso
La proposta si rivolge esclusivamente a viaggiatori in arrivo da alcuni Paesi selezionati, per ora limitati a: Stati Uniti, Canada, Messico, Thailandia, Singapore, Australia, Nuova Zelanda, Vietnam, Indonesia, India, Cina, Taiwan e Filippine. Questa scelta è presumibilmente legata ai mercati turistici più rilevanti per il Giappone e alla gestione dei flussi.
La gratuità vale solo per la tratta domestica di sola andata e richiede la prenotazione combinata con il volo internazionale Japan Airlines. Non sono inclusi voli di ritorno o ulteriori segmenti. Il sistema punta a spingere i turisti a esplorare aree fuori dai circuiti principali, allungando la loro permanenza e riducendo il sovraffollamento nelle città più visitate.
Implicazioni per il turismo giapponese e prospettive future
La strategia adottata contro l’overtourism testimonia la necessità di un riequilibrio nell’accoglienza turistica, soprattutto in una fase di crescita così intensa del settore. Offrire voli domestici gratuiti porta nuovi visitatori in regioni che potrebbero beneficiare economicamente dall’aumento di interesse, diffondendo i benefici del turismo.
Nel contempo, consente di evitare danni ambientali e sociali derivanti dalla concentrazione eccessiva di persone in aree limitate. Se la misura avrà successo, potrebbe essere un modello replicato in altre destinazioni che soffrono di simili problemi di affollamento.
Japan Airlines, insieme al governo, monitora i risultati di questa iniziativa per valutare ulteriori azioni mirate a migliorare la distribuzione turistica nel Paese, potenziando infrastrutture nelle aree emergenti e valorizzando itinerari alternativi.