Jannik sinner racconta il percorso verso il trionfo a wimbledon 2025 in un nuovo vlog

Jannik sinner racconta il percorso verso il trionfo a wimbledon 2025 in un nuovo vlog

Jannik Sinner racconta la sua vittoria a Wimbledon, dalla preparazione con i coach Simone Vagnozzi e Darren Cahill, alla gestione della pressione fino al momento della celebrazione con il trofeo.
Jannik Sinner Racconta Il Perc Jannik Sinner Racconta Il Perc
Il vlog di Jannik Sinner racconta la sua vittoria a Wimbledon 2025, mostrando la preparazione tecnica, il supporto dello staff e i momenti di calma prima delle partite decisive. - Gaeta.it

Il 21 luglio 2025 Jannik sinner ha condiviso sul proprio canale YouTube un vlog che ripercorre la sua avventura a wimbledon, tra allenamenti, momenti di relax e la preparazione mentale che ha preceduto la vittoria. Il video offre uno sguardo diretto sulla gestione quotidiana di un torneo slam, mostrando come il giovane tennista italiano ha affrontato ogni tappa del torneo londinese prima di conquistare il suo primo titolo a wimbledon.

La preparazione e il rapporto con il coach simone vagnozzi

Jannik sinner ha voluto raccontare anche il ruolo decisivo del suo allenatore, simone vagnozzi, che ha accompagnato il suo percorso sin dai primi traguardi importanti. Vagnozzi ha spiegato come per i tornei di grande slam si cerca sempre di arrivare qualche giorno prima per adattarsi alle palle ufficiali e alle condizioni atmosferiche variabili di londra. Questo anticipo serve soprattutto per fare pratica senza consumare troppe energie nelle prime partite.

Il coach ha sottolineato i progressi di sinner negli ultimi tre anni, da quando si sono incontrati a montecarlo fino a oggi. Secondo vagnozzi, giocare in contesti di grande prestigio ha permesso a sinner di maturare sia come atleta sia come persona. Durante la preparazione a wimbledon, l’allenatore ha dedicato particolare attenzione al dritto, migliorando un colpo che era meno incisivo rispetto al rovescio. Sul campo londinese, vagnozzi ha corretto la postura di sinner dicendogli di mantenersi basso quando il campo è aperto e poi alzarsi pian piano, così da ridurre gli errori.

Miglioramenti tecnici e strategici

In campo il tennista ha iniziato a capire come sfruttare i punti deboli dell’avversario e a gestire momenti cruciali con maggiore tattica. Questo salto di qualità è stato fondamentale per affrontare i migliori giocatori, sempre con consapevolezza e calma.

L’atmosfera nei giorni prima delle sfide più importanti

Il vlog mostra anche la serenità che sinner ha mantenuto prima delle partite decisive, come la semifinale contro novak djokovic. Nelle immagini si vede il tennista mentre si rilassa in cucina, canta e prepara la cena nel suo alloggio a londra. Racconta in modo spontaneo i suoi pensieri prima della gara, confermando come abbia cercato di evitare la pressione e si sia concentrato su ciò che aveva preparato.

Sinner parla del gomito che stava meglio rispetto ai giorni precedenti e della necessità del riposo per affrontare al meglio la sfida successiva. Aggiunge che ogni partita porta con sé un’avversità diversa e che la cosa migliore è divertirsi e sentirsi onorati di poter giocare partite di questo livello. Quel momento di calma e quotidianità diventa un rifugio prima delle tensioni del campo.

Il valore delle abitudini quotidiane

La cena è un momento speciale: sinner si dedica alla cucina con gusto e semplicità, preparando un piatto a base di carne e pomodorini freschi. Questa scena sottolinea l’importanza di mantenere abitudini normali anche durante eventi sportivi molto impegnativi.

La giornata della finale: emozioni e preparazione di sinner

Il giorno della finale di wimbledon, jannik sinner si è mostrato concentrato ma privo di ansie nel vlog. Alle 10.30 del mattino ha raggiunto il campo per prepararsi allo scontro decisivo, sottolineando di non fissarsi sul risultato ma di considerare un onore giocare una finale così importante.

Fiducia nel fisico e nello stato di forma emergono dalle sue parole. Sinner ha confermato di avere l’energia necessaria per lottare punto su punto e non dare nulla per scontato. La partita prometteva di essere equilibrata e non certo scontata in partenza.

Anche darren cahill, il supercoach che ha affiancato sinner negli ultimi anni, si è espresso sull’occasione storica del suo assistito. Cahill ha ricordato il sogno di jannik di competere contro i migliori e vincere grandi tornei, sogni già parzialmente realizzati ma ora al culmine con una finale a wimbledon contro il campione in carica. Ha lodato l’umiltà e la determinazione di sinner, capace di reagire con classe anche nelle giornate difficili.

La vittoria e il momento della celebrazione a wimbledon

Dopo il successo in finale contro carlos alcaraz, jannik sinner ha mostrato il trofeo a chi lo segue da vicino. Il tradizionale piatto di wimbledon, adorato dai tifosi per il suo valore simbolico, è diviso in due pezzi sui quali sono incisi i nomi di tutti i vincitori. Il nome di sinner compare come ultimo, segnando l’ingresso nella storia di questo slam.

Nel vlog ha descritto le emozioni vissute durante l’ultimo punto del torneo e l’intensità del servire per chiudere la partita. Nonostante quei momenti carichi di tensione, ha raccontato di aver apprezzato soprattutto l’abbraccio al suo team e alla famiglia, che lo conoscono più di chiunque altro. Quel legame umano ha reso memorabile quel giorno, un ricordo che sinner ha detto di voler conservare nel tempo.

Change privacy settings
×