Jacopo tosti convocato per il mondiale under 19 di volley in uzbekistan con la nazionale italiana

Jacopo tosti convocato per il mondiale under 19 di volley in uzbekistan con la nazionale italiana

Jacopo Tosti, giovane centrale del Cisterna Volley, guida la nazionale italiana under 19 al mondiale in Uzbekistan, supportato da uno staff esperto e una squadra competitiva nel girone C.
Jacopo Tosti Convocato Per Il Jacopo Tosti Convocato Per Il
Jacopo Tosti, giovane centrale romano, si prepara a partecipare al mondiale under 19 di volley con la nazionale italiana, dopo una stagione brillante in Superlega e successi nelle categorie giovanili, confermandosi una promessa del volley azzurro. - Gaeta.it

Jacopo tosti, giovane promessa del volley italiano, entra a far parte della squadra azzurra impegnata nel campionato mondiale under 19, programmato tra il 24 luglio e il 4 agosto in uzbekistan. Dopo una stagione brillante con il cisterna volley nella superlega credem banca, il centrale romano conferma la sua crescita rapida e costante nel panorama pallavolistico giovanile.

Il percorso sportivo di jacopo tosti: dalla marino pallavolo al debutto in superlega

Jacopo tosti è cresciuto nella marino pallavolo, società che ha contributo alla sua formazione tecnica e tattica. Nel corso della stagione appena conclusa, tosti ha ottenuto importanti traguardi affacciandosi al massimo campionato italiano di volley maschile. Il suo debutto in superlega con la maglia del cisterna volley è avvenuto durante i playoff per il quinto posto contro la squadra della yuasa battery grottazzolina. Questa partita ha rappresentato un momento storico per il club pontino in quanto ha visto tosti diventare il più giovane esordiente mai registrato nella massima serie. La sua presenza in campo si è caratterizzata per una solidità che gli ha consentito di confrontarsi con giocatori veterani mantenendo un livello competitivo elevato.

Nel percorso azzurro, l’ultima estate non è passata inosservata. tosti è stato protagonista nella nazionale under 17, con cui ha conquistato il titolo mondiale, e nei raduni dell’under 18, confermando la sua crescita costante nel circuito internazionale. Questi risultati hanno rafforzato la sua posizione nel gruppo di atleti destinati a rappresentare l’Italia nelle principali competizioni giovanili. L’approdo al mondiale under 19 segna un ulteriore passo in avanti nella sua carriera e nella sua esperienza in campo internazionale.

Le aspettative e le sensazioni di tosti prima del mondiale under 19

Il giovane centrale ha espresso le sue aspettative per il campionato mondiale con consapevolezza e determinazione. Ricordando il successo ottenuto l’anno precedente, ha sottolineato come mantenere quei risultati sia una sfida impegnativa. Questo torneo rappresenta per lui una seconda occasione importante, in un contesto dove la squadra unirà giocatori di diverse età. L’obiettivo dichiarato è conquistare un posto da titolare, dimostrando impegno e rendimento in ogni partita.

Jacopo ha evidenziato il valore delle esperienze condivise con alcuni compagni durante la scorsa estate. Questi legami si sono tradotti in una maggiore intesa dentro e fuori dal campo, elemento fondamentale per affrontare competizioni di alto livello. La continuità nelle convocazioni ha conferito al ragazzo una maggiore sicurezza tecnica e mentale, elementi decisivi per la gestione della pressione e per l’adattamento alle richieste della squadra nazionale.

La preparazione e il lavoro in nazionale

La preparazione in vista del mondiale si è svolta in un centro dedicato alla nazionale, con sessioni intense cariche di energia e impegno. tosti ha descritto questa fase come un periodo di crescita personale. Il lavoro tecnico e atletico svolto ha migliorato la sua fiducia, preparando corpo e mente alla competizione. Il percorso estivo è servito a rafforzare sia le capacità individuali che il senso di gruppo, indispensabile in un torneo internazionale così competitivo.

La composizione della nazionale e lo staff tecnico per il mondiale under 19

La squadra italiana convocata per il mondiale under 19 si presenta con un gruppo equilibrato e con esperienza internazionale giovanile. Tra i giocatori figurano nomi noti dei circoli pallavolistici di alto livello come federico argano e alessandro benacchio del powervolley milano 2.0, bryan argilagos della sir safety perugia e manuel christo zlatanov del gs por. robur costa 2030. La selezione racchiude atleti provenienti da squadre diverse, confermando la varietà e la qualità del vivaio italiano.

Lo staff di supporto è guidato dal commissario tecnico francesco conci, affiancato da allenatori berardino viggiano e francesco gagliardi. La presenza di figure specializzate come il fisioterapista filippo d’elia e i due scoutman filippo pugnalini e luca di pietro è cruciale per l’analisi degli avversari e la gestione degli infortuni. Il medico filippo forte si occupa della salute dei giocatori, mentre il preparatore atletico giuseppe brogneri cura la condizione fisica degli atleti. Infine, il team manager giuseppe venuto si occupa degli aspetti organizzativi legati alla squadra.

Il programma del mondiale under 19 e il girone delle nazionali

La nazionale italiana è inserita nel girone c insieme a iran, egitto, tunisia, polonia e spagna. Il calendario dei match prevede incontri concentrati tra il 24 e il 29 luglio, con partite cruciali contro avversari storici del volley giovanile. La prima sfida contro la polonia aprirà il torneo per gli azzurrini, seguita da incontri ravvicinati con tunisia, egitto e spagna, prima di affrontare l’iran.

La formula del mondiale conferma la suddivisione delle 24 squadre in quattro gironi da sei team ciascuno, con il sistema di round-robin. Le prime quattro classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, proseguendo poi con quarti, semifinali e finali. Le squadre eliminate agli ottavi si contenderanno i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto, mentre le ultime due classificate di ogni girone giocheranno per posizioni comprese tra il diciassettesimo e il ventiquattresimo posto. Una struttura che mantiene alta la competitività, garantendo a ogni squadra diverse opportunità di sfida.

Un banco di prova per i giovani azzurri

Questa edizione del mondiale under 19 si preannuncia come un banco di prova importante per i giovani atleti italiani, chiamati a dimostrare sul campo le capacità maturate nei mesi di allenamento e nelle esperienze internazionali precedente. La presenza di giocatori come jacopo tosti indica la volontà di costruire una squadra solida, capace di competere ad alti livelli e di proiettare il volley italiano verso traguardi futuri.

Change privacy settings
×