Jacopo sol, il primo ep “dove finiscono i sogni?” in uscita il 23 maggio tra emozioni e il percorso ad amici

Jacopo sol, il primo ep “dove finiscono i sogni?” in uscita il 23 maggio tra emozioni e il percorso ad amici

Jacopo Sol, protagonista di Amici, lancia il suo primo EP “dove finiscono i sogni?” raccontando la sua crescita artistica e personale, il rapporto con Nicolò Filippucci e la storia d’amore con Francesca Bosco.
Jacopo Sol2C Il Primo Ep E2809Cdove Jacopo Sol2C Il Primo Ep E2809Cdove
Jacopo Sol, protagonista di Amici, lancia il 23 maggio il suo primo EP "dove finiscono i sogni?", un progetto che riflette il suo percorso introverso, le sfide affrontate e la crescita artistica e personale. - Gaeta.it

Jacopo sol, protagonista di questa edizione di Amici, si prepara a lanciare il suo primo Ep intitolato “dove finiscono i sogni?” il 23 maggio. Questo lavoro racconta le esperienze e le emozioni vissute dal cantante nei suoi 22 anni, segnando un momento importante della sua carriera. Jacopo, noto anche per la sua natura introversa, ha guadagnato l’attenzione del pubblico grazie a un percorso fatto di alti e bassi e a un carattere che lo distingue.

Il percorso di Jacopo sol ad amici tra difficoltà e crescita personale

Jacopo sol ha affrontato un cammino tutt’altro che semplice prima di emergere nella scuola di Amici. Aveva già tentato di entrare senza successo, ma questa volta è riuscito a farsi notare anche grazie al supporto di Rudy Zerbi. Nel corso del programma, ha vissuto momenti intensi che lo hanno portato a crescere sia artisticamente sia come persona.

Durante la sua esperienza, Jacopo ha dovuto affrontare momenti di dubbio e critiche che lo hanno spinto a riflettere sul valore della propria arte. Questi momenti, soprattutto al serale, non sono mancati e hanno messo alla prova la sua determinazione. L’essere chiuso e introverso, caratteristica che lo contraddistingue, lo ha aiutato nella scrittura, consentendogli di trasformare le proprie emozioni in musica. La sua riservatezza ha donato profondità alle sue composizioni, facendo uscire parole e sentimenti che non riusciva a esprimere altrimenti.

Scherzi e leggerezza nel percorso ad amici

Jacopo ha raccontato anche degli scherzi simpatici all’interno della scuola, soprattutto con il compagno Luk3, che hanno rappresentato momenti di leggerezza in un ambiente molto intenso. I live con i suoi inediti hanno invece suscitato forti emozioni ogni volta, dimostrando quanto fosse legato a questo mezzo per comunicare con il pubblico.

Il rapporto con Nicolò Filippucci e l’evitamento della competizione

Nel confronto con gli altri allievi, Jacopo sol ha spesso incrociato Nicolò Filippucci, un altro cantante molto apprezzato. I due hanno condiviso un legame basato sul rispetto e sulla collaborazione. Jacopo ha voluto chiarire come non gli piaccia vivere la musica come una gara. Le classifiche o i giudizi sugli altri non gli sono mai andati a genio, perché considera la musica un percorso personale e non competitivo.

Nonostante le pressioni esterne, tra Jacopo e Nicolò non si sono verificate tensioni. Anzi, si sono scambiati critiche costruttive e hanno provato a individuare i propri punti deboli con onestà. Il rapporto tra loro si è consolidato nel tempo, risultando solido e basato su un confronto sincero.

La storia d’amore con Francesca Bosco: un legame nato e cresciuto ad amici

Durante il suo percorso ad Amici, Jacopo ha trovato anche l’amore. La sua relazione con Francesca Bosco è nata gradualmente ed è cresciuta all’interno della scuola, ma prosegue ora anche fuori, tra impegni e momenti di condivisione.

Jacopo ha raccontato come la conoscenza profonda di Francesca gli abbia mostrato lati inaspettati di lei. Nonostante provengano da personalità differenti – lei estroversa, lui introverso – il loro rapporto si è sviluppato con naturalezza. Hanno vissuto insieme diversi momenti importanti, anche fuori dallo studio televisivo. Francesca ha visitato la città di Jacopo, San Severo, dove ha incontrato amici e conosciuto le radici del cantante.

La distanza tra loro risulta difficile da gestire, ma il legame continua a rafforzarsi giorno dopo giorno. La loro storia amorosa si presenta come un capitolo importante fuori dal contesto di Amici.

L’ep “dove finiscono i sogni?” e i nuovi traguardi nel mondo della musica

Il 23 maggio uscirà il primo Ep di Jacopo sol, intitolato “dove finiscono i sogni?”. Il giovane cantante lo descrive come un progetto che racchiude tutte le sfumature personali e musicali che ha vissuto finora. La domanda alla base del disco rimane aperta, ma Jacopo si sente pronto a inseguire sempre traguardi più ambiziosi.

Le sue passioni nascono fin da bambino, influenzate anche dal gusto musicale dei genitori. Tra i primi ricordi ci sono le canzoni di Pino Daniele e David Bowie ascoltate in macchina. I primi accordi di chitarra li ha imparati grazie a sua madre, e il suo nome d’arte deriva proprio dal primo suono che ha imparato a suonare.

Jacopo ha parlato anche dei suoi progetti futuri, tra cui un sogno chiamato Sanremo. Dopo aver partecipato a Sanremo Giovani e essersi ritrovato a prepararsi a una nuova fase della sua carriera, il cantante vede la scuola di Amici come un tassello fondamentale. È certo di aver lasciato la propria comfort zone per crescere, puntando a ottenere ulteriore visibilità e a costruire una carriera duratura.

Infine, ha espresso il desiderio di collaborare con Irama, artista noto per il suo timbro e stile di scrittura, ritenuto un possibile partner ideale per un progetto musicale.

Il carattere introverso di Jacopo sol: un valore per la sua creatività

La timidezza di Jacopo sol è stata spesso notata dal pubblico e dai critici, ma per lui è una risorsa, non un limite. Questa caratteristica ha facilitato l’introspezione necessaria per comporre canzoni cariche di sentimenti autentici.

Essere riservato ha reso più difficile la visibilità in un contesto come quello di Amici, sempre attento alla comunicazione diretta e all’interazione. Eppure questo aspetto ha dato a Jacopo lo spazio per esprimersi diversamente, lasciando parlare la musica al posto suo.

Anche nel rapporto con Rudy Zerbi, mentore nel programma, il confronto non è stato fatto di lunghe parole ma di sguardi e intesa silenziosa. Questa sintonia ha confermato che il lavoro di Jacopo ha avuto un seguito nonostante le sue modalità più discrete.

Le sfide quotidiane con il suo carattere non lo hanno fermato. Ha saputo trasformare la riservatezza in uno strumento per comunicare a fondo le proprie emozioni, senza dover ricorrere a eccessi o spettacolarizzazioni. Il pubblico ha riconosciuto questo approccio e gli ha riservato un’affettuosa accoglienza.

Change privacy settings
×