ItaliAbsolutely ha organizzato un importante evento B2B a Trapani, dove ottanta operatori turistici della provincia incontrano diciotto buyer provenienti da più paesi europei e dal Canada. L’iniziativa, che si sviluppa in cinque giorni, si concentra sulla promozione del turismo nella Sicilia occidentale, favorendo l’incontro diretto tra domanda e offerta e valorizzando le esperienze locali.
Incontri b2b tra operatori e buyer esteri a marsala
Gli incontri tra operatori turistici e buyer internazionali si svolgono presso il Baglio Oneto a Marsala, a partire dalle 10 del mattino del primo giorno. Questi appuntamenti permettono la commercializzazione diretta delle offerte ricettive e dei pacchetti proposti dalle aziende locali. La diversità dei buyer è significativa: provengono da Lituania, Romania, Polonia, Spagna, Olanda, Turchia, Svezia, Belgio, Regno Unito, Croazia e Canada, selezionati per garantire una copertura ampia e settoriale.
La giornata di incontri prosegue con una visita organizzata alle saline Ettore Infersa di Marsala, un sito di interesse storico e paesaggistico, seguita da una cena di benvenuto a Mothia, che offre ai partecipanti un primo assaggio del patrimonio culturale locale e dell’ospitalità siciliana.
Leggi anche:
Tour tematici per scoprire la provincia di trapani e le sue attrazioni
Nei giorni successivi, i buyer si divideranno in tre gruppi per attività parallele che abbracciano tutta la provincia. Il primo gruppo visiterà zone come Castellammare, Segesta, Calatafimi, San Vito Lo Capo e Buseto, focalizzandosi su esperienze legate al turismo outdoor, al benessere e all’ambiente. Il secondo gruppo esplorerà Trapani, Erice, Valderice, Custonaci, Paceco e Misiliscemi, aree ricche di storia e natura. Il terzo si concentrerà su Mazara, Marsala, Gibellina e Salemi, territori con un forte patrimonio artistico e culturale.
Questi tour offrono la possibilità di toccare con mano le peculiarità del West Sicily, consentendo al network di buyer di apprezzare direttamente le risorse e le potenzialità turistiche della zona.
Coinvolgimento di giornalisti nel press tour dedicato all’arte contemporanea e attrazioni storiche
Parallelamente agli incontri commerciali, è stato organizzato un press tour destinato a una delegazione di giornalisti appartenenti a testate nazionali importanti. Il tour, intitolato “Da Gibellina, capitale dell’arte contemporanea 2026 alla scoperta di Trapani, Erice e delle saline”, si articola in visite guidate a musei, al Cretto di Burri a Gibellina, al parco archeologico di Segesta, alle saline di Trapani e Marsala, oltre alle città di Trapani e al borgo medievale di Erice.
Questa iniziativa mira ad aumentare la visibilità mediatica della provincia e a stimolare l’interesse culturale e turistico attraverso reportage e approfondimenti che valorizzino il territorio su scala nazionale.
Ruolo e dichiarazioni del distretto turistico sicilia occidentale
La presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale, Rosalia D’Alì, ha aperto la giornata di lavori sottolineando l’importanza di questa iniziativa complessa ma concreta. Ha spiegato che l’obiettivo è far crescere il territorio trasformandolo da DMO a DMC, in modo da sviluppare strategie commerciali più efficaci.
Ha inoltre evidenziato come l’evento rappresenti un segnale di vicinanza reale tra il Distretto e le imprese locali, coerente con le politiche comunali volte a incrementare la presenza turistica e l’allungamento della stagione.
Queste attività si inseriscono in un progetto più ampio che mira a rafforzare l’economia locale, promuovere la destagionalizzazione e migliorare la qualità dell’offerta turistica sul territorio siciliano occidentale.
Il percorso avviato da ItaliAbsolutely e dal Distretto Turistico Sicilia Occidentale ha già stimolato accordi commerciali e attratto l’attenzione internazionale su un’area con grandi potenzialità, che gioca un ruolo cruciale nello sviluppo del turismo regionale.