La puntata del 7 maggio 2025 de L’isola dei famosi si è aperta come sempre con il momento delle nomination, quando i concorrenti esprimono i loro voti da dietro le quinte della Palapa. Quest’anno i naufraghi sono divisi in due gruppi, i senatori e i giovani, ognuno con le sue dinamiche e rivalità. Abbandonata la scena tra alleanze e sospetti, la serata ha messo in chiaro chi rischia l’eliminazione e chi invece gode della fiducia dei compagni. Tra tensioni e dichiarazioni dirette, ecco chi è finito sotto la lente della nomination.
I voti dei giovani
La sfida nel gruppo dei giovani si concentra principalmente su due nomi: Lorenzo e Leonardo. Nunzio ha scelto di votare Lorenzo, spiegando di aver creato più legami con il resto del gruppo rispetto a lui. Carly ha puntato su Leonardo, confessando di aver creato con lui una connessione meno forte rispetto agli altri. Anche Angelo non ha esitato a mandare Leonardo in nomination senza troppi giri di parole.
Nomi e strategie
Leonardo a sua volta ha nominato Teresanna, dichiarando che era la persona con cui aveva legato di meno. Teresanna ha risposto al fuoco scegliendo Leonardo, con la motivazione che “si aspettava un suo salvataggio che però non è arrivato” e dubitando della sincerità dietro la sua immagine da bravo ragazzo, insinuando che sia un attento stratega. Lorenzo ha invece votato Nunzio, spiegando che è la persona con cui ha meno affinità nel gruppo.
Leggi anche:
Al termine delle votazioni tra i giovani, spiccano Lorenzo e Leonardo a pari merito con due voti ciascuno. A quel punto Spadino, leader di puntata, decide chi mandare in nomination tra i due e sceglie Lorenzo, che accetta la decisione dicendo di “capire fa parte del gioco”. Poi è arrivato il suo turno di votare come leader e la sua scelta è caduta su Carly, sottolineando di volerla conoscere meglio.
Le nomination dei senatori
Nei senatori le votazioni hanno acceso tensioni diverse. Patrizia Rossetti ha votato Alessia Fabiani, motivando che ha avuto un comportamento poco amichevole nei confronti di Antonella Mosetti. Paolo Vallesi, invece, ha scelto Mario Adinolfi, sottolineando che “ci sono già stati gruppi ben definiti e poco spazio per conoscersi realmente”.
Scontri e divergenze
Anche Alessia Fabiani ha puntato su Mario Adinolfi, focalizzandosi su divergenze riguardanti idee personali, in particolare sulle comunità gay e LGBTQ, ritenendo che alcune sue prese di posizione “non siano state rispettose”. Cristina Plevani si è unita nel votare Mario, ma con una giustificazione diversa: vuole tutelare la lealtà verso il gruppo piuttosto che un giudizio personale. Antonella Mosetti allo stesso modo ha votato Alessia, ammettendo che quest’ultima sarebbe stata la prima a volerla eliminare se avesse potuto.
Dalla parte di Mario, la sua nomination è caduta proprio su Alessia, con un commento sul suo stato d’animo che potrebbe essere legato a problemi personali, quali la malinconia collegata ai figli.
Il risultato finale tra i senatori ha visto Mario Adinolfi e Alessia Fabiani a pari merito con tre voti ciascuno. Tocca a Omar, leader di puntata, scegliere chi salvare e chi mandare allo scontro diretto al televoto. Omar ha deciso di salvare Alessia Fabiani mandando così Mario al voto.
Apertura del televoto e implicazioni
Con l’ultima fase della serata è partito ufficialmente il televoto che coinvolge quattro concorrenti: Patrizia Rossetti, Mario Adinolfi, Carly e Lorenzo Tano. Gli spettatori a casa avranno tempo fino alla prossima puntata, in programma lunedì 12 maggio 2025, per esprimere il proprio voto e decidere chi potrà restare sull’isola.
L’atmosfera ora è più carica, con le tensioni tra gruppi che si riflettono anche nelle scelte del pubblico. Il verdetto del televoto peserà molto sul futuro del gioco, probabile che porterà a nuovi equilibri tra i naufraghi rimasti. Intanto, i quattro concorrenti in nomination si preparano a fronteggiare i giorni più difficili dell’avventura.