Iscrizioni aperte per l’assistenza educativa agli alunni con disabilità a cerveteri, scadenza 31 luglio 2025

Iscrizioni aperte per l’assistenza educativa agli alunni con disabilità a cerveteri, scadenza 31 luglio 2025

Nel comune di Cerveteri famiglie possono presentare domanda entro il 31 luglio 2025 per l’assistenza educativa agli studenti con disabilità, con supporto dell’amministrazione comunale e del servizio OePac.
Iscrizioni Aperte Per Le28099Assist Iscrizioni Aperte Per Le28099Assist
Il Comune di Cerveteri apre le iscrizioni per l’assistenza educativa agli studenti con disabilità, con scadenza il 31 luglio 2025; informazioni e supporto disponibili presso i servizi sociali. - Gaeta.it

Nel comune di cerveteri si apre la possibilità per le famiglie di presentare domanda per l’assistenza educativa dedicata agli studenti con disabilità. Il sindaco elena gubetti ha comunicato le modalità e i termini per accedere al servizio, rivolto a garantire supporto e inclusione agli alunni in difficoltà. Le domande vanno inoltrate entro fine luglio, attenendosi alle procedure indicate dall’amministrazione comunale.

Modalità di iscrizione e documentazione richiesta per l’assistenza educativa

Per iscriversi al servizio di assistenza educativa scolastica, le famiglie devono utilizzare un modulo specifico messo a disposizione dal comune di cerveteri. Questo modello è scaricabile dal sito istituzionale nella sezione modulistica o prelevabile direttamente presso l’ufficio servizi sociali, situato al parco della legnara. La consegna delle domande può avvenire tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comunecerveteri@pec.it oppure fisicamente presso il protocollo generale dell’ente, sempre nel parco della legnara.

Il termine ultimo per la presentazione è fissato a giovedì 31 luglio 2025. Chi intende richiedere il servizio per la prima volta deve allegare alla domanda il verbale di riconoscimento ai sensi della legge 104/92. Serve inoltre la certificazione rilasciata dall’asl competente, che attesta l’inclusione scolastica e la richiesta del servizio specialistico denominato OePac.

Gli alunni che già usufruiscono del servizio devono presentare nuova documentazione solo in caso di scadenza o cambiamenti. In particolare, se il verbale in possesso è scaduto, va allegato il nuovo rilasciato dall’inps. Se invece lo studente cambia ciclo scolastico, è necessario fornire un nuovo certificato di inclusione scolastica.

Il valore del servizio oePac nelle scuole di cerveteri secondo il sindaco elena gubetti

Il sindaco elena gubetti ha sottolineato l’importanza del servizio OePac, dedicato all’assistenza educativa dei ragazzi con disabilità, per favorire inclusione ed equità nel percorso scolastico. Si tratta di un supporto fondamentale per gli studenti che necessitano di aiuti specifici, garantendo che la scuola possa rispondere alle esigenze di ognuno.

La prima cittadina ha inoltre incentivato le famiglie interessate a presentare domanda, spiegando che la procedura è già attiva e accessibile attraverso i canali ufficiali del comune. Ha ringraziato i dipendenti dell’ufficio servizi sociali per il lavoro svolto, ricordando che restano a disposizione per spiegazioni e supporto durante tutta la fase di iscrizione.

La dichiarazione mette in evidenza l’impegno dell’amministrazione nell’assicurare che gli studenti con bisogni particolari ricevano risposte adeguate e che le famiglie non siano lasciate sole nella gestione della domanda.

Contatti e supporto per le famiglie che richiedono l’assistenza educativa a cerveteri

Per chi bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti, l’ufficio servizi sociali del comune di cerveteri offre assistenza diretta. La responsabile del servizio, dottoressa giorgia medori, è raggiungibile tramite numero telefonico 333/4914454.

Questo contatto è il punto di riferimento per affrontare dubbi sulle modalità di iscrizione, la documentazione necessaria o su aspetti tecnici legati al servizio OePac. Il supporto dell’ufficio nasce con l’intento di snellire e accompagnare le famiglie in ogni passaggio burocratico, così da facilitare l’accesso al sostegno educativo previsto nel territorio.

Le chiamate e le richieste possono essere rivolte prima della scadenza del 31 luglio 2025, in modo da completare la domanda con tutti i requisiti previsti dal bando comunale. La presenza di un referente diretto aiuta anche ad evitare errori nella compilazione e a chiarire eventuali incertezze.

Change privacy settings
×