Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ospitato un incontro fondamentale per la Calabria, incentrato su investimenti mirati alla modernizzazione della viabilità e alla promozione di progetti strategici. Il colloquio ha visto la partecipazione del vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, dell’amministratore delegato di Anas S.p.A, Andrea Gemme, e del nuovo commissario straordinario per la Riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica, Francesco Caporaso. L’oggetto della discussione ha riguardato soprattutto la Strada Statale 106 Jonica, snodo cruciale per il Sud Italia, e i relativi investimenti per una cifra complessiva che sfiora i 3 miliardi e 800 milioni di euro.
I dettagli del progetto per la Strada Statale 106 Jonica
Durante l’incontro, è emerso il piano di investimento per la Strada Statale 106 Jonica, che rappresenta una connessione strategica tra Reggio Calabria e Taranto. Si prevede che Anas, con scadenza fissata al 2 aprile, avvii la pubblicazione del bando di gara per l’appalto integrato dei due lotti della tratta Sibari-Corigliano Rossano, ponendo un investimento previsto di circa 1 miliardo e 300 milioni di euro. Questa iniziativa non solo migliorerà le condizioni della viabilità locale, ma contribuirà anche a potenziare i collegamenti verso altre aree del paese, in linea con il progetto di sviluppo complessivo della rete stradale calabrese.
Il progetto di riqualificazione della SS 106 prevede un totale di 82 chilometri, che includono varianti e carreggiate separate. Parte fondamentale di questo piano è il tratto Catanzaro-Crotone, per il quale sono già stati avviati appalti per un valore di 346 milioni di euro, mentre altre cinque lotti, per un investimento totale di circa 2 miliardi e 200 milioni di euro, saranno aggiudicati entro il prossimo mese di maggio. Tale progetto si inserisce in un contesto di lungo periodo che punta a migliorare significativamente l’infrastruttura stradale calabrese.
Il ruolo del commissario straordinario Francesco Caporaso
Francesco Caporaso è stato nominato commissario straordinario per la Riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica e avrà il compito di supervisionare gli interventi previsti. Una delle priorità del suo incarico sarà la realizzazione di una variante in nuova sede della SS 106, che comporterà un tracciato di Categoria stradale B, con doppia carreggiata e una lunghezza di circa 32 chilometri. Il progetto include anche la costruzione di 9 svincoli, 28 viadotti e una galleria artificiale di circa 1,3 chilometri nel territorio di Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza.
Il commissariamento governativo per gli amianti ritenuto strategico per il territorio mira ad accelerare i tempi di realizzazione delle opere, garantendo che il progetto avanzi senza intoppi. La significativa portata degli investimenti e delle infrastrutture coinvolte è vista come un cambiamento fondamentale per la regione, migliorando la sicurezza e l’efficienza del sistema stradale calabrese.
Reazioni e aspettative dal Ministero
Il ministro Matteo Salvini ha espresso grande soddisfazione per gli investimenti previsti, sottolineando l’importanza storica di questi interventi che, dopo anni di attese, sono pensati per modernizzare la viabilità della Calabria e migliorare i collegamenti con le altre regioni italiane. La recente riunione al Mit non è solo un passo avanti per il progetto della Strada Statale 106, ma rappresenta anche una promessa di sviluppo e crescita per una regione che ha atteso da troppo tempo miglioramenti tangibili nei propri servizi infrastrutturali. Con l’avvio di questi lavori, la Calabria potrebbe finalmente compiere un passo significativo verso un futuro più connesso e accessibile.