Intitolata ad andrea marini la nuova sala riunioni della uil marche ad ancona

Intitolata ad andrea marini la nuova sala riunioni della uil marche ad ancona

La Uil Marche inaugura ad Ancona la sala riunioni intitolata ad Andrea Marini, ex segretario della Uil Pensionati Marche, per promuovere attività sindacali, formative e sociali con il sostegno di enti locali e volontari.
Intitolata Ad Andrea Marini La Intitolata Ad Andrea Marini La
La Uil Marche ha inaugurato ad Ancona una sala riunioni dedicata ad Andrea Marini, storico sindacalista e volontario, che ospiterà attività sociali, formative e il nuovo Coordinamento regionale Immigrazione. - Gaeta.it

La Uil Marche ha inaugurato una sala riunioni dedicata ad Andrea Marini, figura di rilievo nel sindacato regionale e nel volontariato. L’evento si è tenuto ad Ancona, nell’edificio di via Buonarroti, accanto alla sede storica della Uil Marche. La nuova sala, oltre a rappresentare un riconoscimento al lavoro di Marini, diventerà un punto di riferimento per iniziative sociali e formative legate all’attività sindacale regionale.

L’intitolazione ad andrea marini e il riconoscimento della sua attività sindacale

La sala riunioni prende il nome da Andrea Marini, ex segretario generale della Uil Pensionati Marche e storico sindacalista anconetano. Marini ha costruito la sua carriera professionale nei trasporti marittimi e ha dedicato gli ultimi anni della sua vita alla tutela degli anziani e dei pensionati, distinguendosi per la dedizione verso la comunità. La Uil Marche ha motivato questa intitolazione sottolineando il ruolo di Marini come figura di riferimento sia nel sindacato che nel volontariato.

Durante la cerimonia di inaugurazione, tenutasi questa mattina, erano presenti la segretaria generale regionale Claudia Mazzucchelli, il segretario nazionale Santo Biondo, il sindaco di Ancona Daniele Silvetti e rappresentanti di realtà locali del volontariato, come don Giancarlo Sbarbati, parroco del Cristo Divino Lavoratore, oltre ai familiari di Marini. Il Comune di Ancona aveva già riconosciuto il contributo di Marini, conferendogli la civica benemerenza nel 2018 per l’impegno sociale e civile profuso nella città.

Funzioni e utilizzi della sala marini per la uil marche

La sala dedicata ad Andrea Marini non sarà solo un luogo simbolico. Nel pomeriggio dello stesso giorno è stato costituito il Coordinamento regionale Immigrazione della Uil, che avrà il compito di monitorare le questioni legate all’immigrazione nelle Marche. Questo nuovo organismo rafforza la rete organizzativa della Uil regionale e punta a garantire un’offerta di servizi più integrata in ambito sociale e lavorativo.

Inoltre la sala è accreditata come aula formativa e ospiterà i corsi dell’Enfap, ente formato dalla stessa Uil. Questo consentirà di organizzare attività di formazione e aggiornamento direttamente nella sede di Ancona, migliorando l’accessibilità dei corsi per i lavoratori e volontari associati. La scelta di un’aula dotata di funzioni multiple indica un’attenzione alla formazione continua e alla crescita degli iscritti nel territorio.

Il ruolo del sindacato nella comunità di ancona secondo il sindaco silvetti

Il sindaco di Ancona Daniele Silvetti ha preso parte all’inaugurazione della sala e ha evidenziato il valore del sindacato in città. Silvetti ha ringraziato la Uil per aver mantenuto viva la memoria di chi ha lasciato un segno significativo sul territorio. Il primo cittadino ha riconosciuto nel sindacato un luogo di confronto e dialogo fondamentale, capace di unire persone diverse attorno a questioni sociali e lavorative.

Ha sottolineato che la presenza attiva della Uil contribuisce in modo concreto a promuovere una dimensione partecipativa nella città. Secondo Silvetti, questi momenti di incontro e cooperazione rappresentano aspetti importanti per la vita locale, specie in un contesto dove il tessuto sociale si intreccia con le sfide del lavoro e dell’immigrazione. L’inaugurazione della sala Marini conferma l’attenzione verso figure storiche del sindacato e allo sviluppo di iniziative a beneficio della comunità.

Change privacy settings
×