L’Inter, reduce dalla semifinale di Champions League vinta contro il Barcellona, torna a giocare in Serie A per cercare di accorciare la distanza dal Napoli al vertice della classifica. La partita in trasferta contro il Torino del 11 maggio rappresenta un’occasione importante per i nerazzurri nella volata per il titolo. Andiamo a vedere come si presentano le due squadre, le probabili formazioni e le modalità per seguire il match in diretta.
Contesto della partita e situazione in classifica
Domenica 11 maggio, una delle giornate decisive per lo scudetto mette di fronte Torino e Inter nel terzultimo turno del campionato di Serie A 2024-2025. L’Inter, allenata da Simone Inzaghi, occupa il secondo posto con 74 punti, a tre lunghezze dal Napoli capolista. Questo distacco impone ai nerazzurri la necessità di vincere per mantenere vivo il sogno di scavalcare la squadra partenopea.
Il Torino, dal canto suo, si trova in una posizione di sicurezza a metà classifica, undicesimo posto con 44 punti già conquistati. Con la salvezza quasi in cassaforte, il club granata può invece giocare questa partita con meno pressioni, ma senza rinunciare a cercare un risultato positivo davanti al proprio pubblico. La sfida si gioca al Grande Torino, uno stadio che ha spesso visto grandi battaglie tra queste due compagini.
Leggi anche:
Il calendario parla chiaro: ci sono ancora tre partite da disputare e ogni punto può pesare per la conquista del tricolore. L’Inter arriva a questa trasferta dopo la vittoria storica contro il Barcellona, risultato che ha galvanizzato squadra e tifosi. La fatica fisica e mentale dovuta agli impegni europei sarà uno degli elementi da monitorare in campo. Dall’altra parte, il Torino cercherà di approfittare di eventuali scorie per conquistare i tre punti.
Probabili formazioni e scelte tattiche delle due squadre
L’allenatore del Torino, Urbano Vanoli, opterà per un modulo 4-2-3-1 che punta a consolidare la linea difensiva e sfruttare le soluzioni offensive dei trequartisti alle spalle di Adams, unico terminale avanzato. Milinkovic-Savic sarà il portiere titolare, con davanti una difesa composta da Walukiewicz, Coco, Maripan e Biraghi. A centrocampo Ricci e Casadei agiranno come due schermo. Lazaro, Vlasic ed Elmas comporranno la linea creativa in supporto di Adams.
Inzaghi, invece, conferma il 3-5-2, scelta che favorisce la densità a centrocampo e più opzioni offensive sulle fasce. Tra i pali Sommer, mentre la linea a tre difensiva sarà formata da Bisseck, de Vrij e Bastoni. A centrocampo trova spazio Dumfries come esterno destro, Carlos Augusto a sinistra e una linea centrale composta da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. L’attacco sarà affidato al tandem Thuram-Correa.
L’Inter mostra un mix di esperienza e corsa, con qualche accorgimento evidente rispetto ai match precedenti per preservare energie dopo l’impegno europeo. Vanoli, invece, cerca di mantenere un equilibrio che tenga a bada le offensive nerazzurre senza rinunciare a verticalizzazioni rapide per sorprendere la difesa ospite.
Modalità di visione e copertura mediatica della partita
Il match Torino-Inter si svolgerà domenica 11 maggio con calcio d’inizio fissato alle ore 18. La partita sarà trasmessa in diretta da Dazn e da Sky, sulla rete Sky Sport Calcio e in 4K su Sky Sport 4K. Gli abbonati a Sky potranno seguirla anche attraverso l’app Sky Go e la piattaforma Now, disponibile anche per gli utenti Dazn sul proprio servizio di streaming.
Questa doppia copertura permette a tifosi e appassionati di calcio di assistere al confronto sia in tv che su dispositivi mobili, offrendo flessibilità nella scelta della modalità di fruizione. La disponibilità di Sky Sport 251 amplierà ulteriormente le possibilità per chi preferisce l’esperienza televisiva standard o via internet.
L’attenzione mediatica intorno alla partita è elevata, visto l’impatto diretto che ha sulla corsa scudetto. La sfida sarà seguita con aggiornamenti in tempo reale anche da siti e piattaforme sportive, con commenti e analisi post partita che verteranno sull’importanza dei risultati per la classifica. Torino e Inter preparano una partita che verrà raccontata da molti canali, confermando l’interesse suscitato dalla corsa al titolo del campionato.