Insegnante accoltellato a Bassano Del Grappa, fermato un uomo sospettato vicino al Liceo Brocchi

Insegnante Accoltellato A Bass

Aggressione a Bassano, fermato sospettato vicino al Liceo Brocchi. - Gaeta.it

Laura Rossi

26 Agosto 2025

Lunedì mattina un insegnante del liceo “Brocchi” di Bassano del Grappa è stato accoltellato alla schiena dopo aver detto no a un ragazzo che gli chiedeva una sigaretta. Il docente, 62 anni, non è in pericolo di vita. Poco dopo, i carabinieri hanno bloccato un uomo di circa 30 anni, sospettato dell’aggressione, mentre cercava di scappare dalla stazione ferroviaria.

Aggressione al Liceo Brocchi: cosa è successo davvero

L’episodio è avvenuto in pieno centro, a pochi metri dal liceo “Brocchi”, dove il professore insegna da anni. Tutto è partito da una semplice richiesta di sigaretta che il docente ha rifiutato. La reazione del giovane è stata violenta e improvvisa: una coltellata alla schiena. Un gesto senza senso che ha lasciato di stucco non solo gli studenti, ma anche i residenti della zona.

Il professore è stato subito soccorso e portato in ospedale. Le sue condizioni sono stabili, senza complicazioni gravi. Tuttavia, l’episodio ha acceso un campanello d’allarme sulla sicurezza nelle aree intorno alle scuole e sulla protezione di chi lavora in questo ambiente.

Carabinieri in azione: arrestato il sospettato alla stazione

I carabinieri si sono messi subito al lavoro, raccogliendo testimonianze e analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza. È così che hanno individuato un uomo corrispondente alla descrizione dell’aggressore. Dopo qualche ora di ricerche, lo hanno fermato alla stazione ferroviaria mentre tentava probabilmente di lasciare la città.

Dai primi accertamenti emerge che l’uomo, sui 30 anni, potrebbe avere problemi psichiatrici. Sarà la giustizia a fare chiarezza su questo aspetto durante le indagini. Quel che è certo è che si tratta di un episodio di violenza gratuita, senza motivazioni apparenti.

Bassano Del Grappa sotto choc, si cerca di reagire

La città è rimasta scossa dalla notizia. Per molti è difficile accettare che un simile episodio possa accadere in un luogo di studio e considerato tranquillo come il liceo Brocchi. Ora si parla di rafforzare la sicurezza e di trovare modi per tutelare meglio insegnanti e studenti.

Nei prossimi giorni sono previsti incontri tra forze dell’ordine, dirigenti scolastici e amministrazione comunale per discutere come evitare che succeda di nuovo. Anche le associazioni studentesche hanno espresso solidarietà al docente e chiesto più attenzione per chi lavora nelle scuole. Intanto, la vicenda ha riportato al centro del dibattito anche il tema della salute mentale e degli interventi sul territorio.

La magistratura segue da vicino il caso, pronta a valutare le responsabilità e le condizioni dell’arrestato. Nel frattempo, Bassano resta in attesa di capire come si evolverà questa triste storia.