A partire da lunedì 3 marzo, prenderanno avvio i lavori di rifacimento e adeguamento dell’incrocio tra la S.P. Cisterna Carano Aprilia e le strade comunali, Plinio il Vecchio e Mediana. Il progetto mira a migliorare la sicurezza stradale e ad ottimizzare il flusso del traffico. Questa iniziativa arriva dopo una gara di appalto, vinta dalla ditta Metalsystem Srl, riuscita a ottenere il contratto attraverso un’offerta economicamente vantaggiosa. Un investimento totale di 250.000 euro, finanziato dalla Provincia di Latina, permetterà di apportare diverse migliorie tecniche per garantire una maggiore durabilità e efficienza dell’opera.
Obiettivi del progetto: sicurezza e modernità
L’intervento prevede la creazione di una nuova rotatoria, concepita per innalzare il livello di sicurezza durante le ore notturne. Particolare attenzione sarà riservata all’illuminazione che circonderà la rotatoria stessa e che si estenderà anche sulle aiuole spartitraffico. Questo accorgimento rappresenta un passo importante per la riduzione dei rischi associati alla circolazione automobilistica nelle ore buie. Inoltre, i lavori includeranno il potenziamento della pavimentazione stradale, per garantire maggiore resistenza e durabilità nel tempo.
L’aspetto estetico non sarà trascurato. Il progetto prevede l’allestimento di spazi verdi con essenze vegetali a bassa idroesigenza, un’azione che non solo migliorerà l’aspetto del paesaggio urbano, ma permetterà anche di mantenere un impatto ambientale ridotto e ridurre la necessità di manutenzione. Questa attenzione ai dettagli sottolinea l’intento dell’amministrazione di non solo migliorare le infrastrutture, ma anche di tutelare l’ambiente circostante.
Responsabilità e visione dei rappresentanti locali
Le dichiarazioni del Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, e del Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici e Attività Tecniche, Renio Monti, evidenziano una chiara visione per il futuro della viabilità locale. Entrambi hanno espresso soddisfazione per l’avvio di questo intervento definendolo parte di un piano più ampio volto a migliorare la rete stradale provinciale. “Il progetto permetterà di ridurre il rischio di incidenti in una zona critica della viabilità”, hanno affermato, ribadendo l’importanza di garantire un traffico fluido e sicuro per i cittadini e le imprese che quotidianamente si spostano in quella area.
La realizzazione della nuova rotatoria è, dunque, attesa non solo dai residenti ma anche dagli automobilisti, e rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione della viabilità di Cisterna. L’opera dovrebbe completarsi nell’arco di 90 giorni, con l’obiettivo di limitare al massimo i disagi per la circolazione e consentire una ripresa della normalità nel più breve tempo possibile.
Tempistiche e impatti sulla circolazione
La tempistica per la conclusione dei lavori è prevista in 90 giorni, un periodo durante il quale si prevede un certo livello di disagio per gli automobilisti che abitualmente transitano per l’intersezione. È fondamentale per le autorità locali garantire una comunicazione efficace riguardo agli sviluppi dei lavori, al fine di ridurre i possibili inconvenienti per coloro che utilizzano quotidianamente questa importante arteria stradale.
Il progetto non deve essere visto solo come un intervento legato all’estetica e alla modernizzazione, ma come un passo concreto verso un miglioramento della qualità della vita dei cittadini e della sicurezza stradale. Il rilevante investimento da parte della Provincia di Latina in progetti simili sottolinea il loro impegno nel garantire infrastrutture più sicure e funzioni più efficienti per il trasporto. Ci si aspetta, quindi, che alla fine dei lavori, si possa godere di una viabilità decisamente migliorata, capace di sostenere il crescente traffico della zona.