I cantieri per il rifacimento delle strade di Cerveteri tornano attivi dopo la pausa estiva. L’Assessore alle Opere Pubbliche comunica l’avanzamento dei lavori già in corso e l’approvazione di un nuovo progetto esecutivo da quasi un milione di euro. Si prevedono interventi in diverse zone della città, con particolare attenzione alle vie di Cerenova e del centro storico.
Riprese dei lavori di asfaltatura dopo la pausa estiva a Cerveteri
Gli interventi di rifacimento delle strade, partiti in luglio, hanno subito una sospensione ad agosto. La pausa è stata determinata dalla chiusura degli impianti che forniscono i materiali necessari e da un’ordinanza regionale che vietava i lavori durante i giorni più caldi. Ora le attività riprenderanno per completare l’asfaltatura delle vie principali di Campo di Mare, Cerenova e del capoluogo.
Nel centro di Cerveteri, le asfaltature di via della Lega e via Ezio Brandolini sono già concluse. Le squadre operative si sposteranno quindi a via Umberto Badini, via Rio dei Combattenti e Largo Almunecar per proseguire con il manto stradale. Infine, si interverrà a Sasso con il rifacimento di via Patrizi Montoro. Le operazioni sono concentrate nel miglioramento della viabilità e nella sicurezza delle strade più trafficate o deteriorate.
Leggi anche:
Questa fase di lavori sarà portata avanti con le risorse destinate al primo appalto, che copre un valore complessivo di 950mila euro. L’obiettivo è completare le asfaltature pianificate prima di dare avvio a nuovi progetti.
Nuova tranche di lavori da 950mila euro approvata dalla Giunta
Oltre all’appalto in corso, la Giunta comunale ha già dato il via libera al progetto esecutivo per una seconda tranche di lavori da altri 950mila euro. Questa somma servirà per intervenire su ulteriori strade che necessitano di manutenzione e rifacimento del manto stradale.
Le vie individuate per questi nuovi cantieri si trovano in buona parte nel quartiere di Cerenova, dove sono previste opere su via Toti, via Sterpeto, via Suessola, via Vadimone e via Perusia. Nel capoluogo, invece, i lavori interesseranno via Montegrappa, via Diaz, via Friuli e via Renato Morelli.
La pubblicazione del bando di gara è imminente, si attende la sua diffusione per permettere alle imprese del settore di partecipare alla selezione. In seguito, saranno comunicate tutte le informazioni utili alla cittadinanza sull’avvio delle operazioni.
Questi investimenti rappresentano un impegno significativo per migliorare la viabilità locale e garantire condizioni di sicurezza migliori per gli utenti della strada. L’esecuzione puntuale e minima della sospensione estiva indicano attenzione all’organizzazione dei cantieri e alla qualità del lavoro.
Nel frattempo, i residenti e gli automobilisti possono seguire gli aggiornamenti del Comune sulle tempistiche e gli sviluppi delle asfaltature.